GiBo61
0
Che dire, sono salito recentemente su un'Audi A6 di un amico, e ho provato una sana invidia. Però ha un budget per l'auto almeno doppio rispetto al mio, non ha figli ed è uno dei soggetti fotografici preferiti dagli autovelox italiani. In poche parole, automobilisticamente parlando non abbiamo nulla in comune. Comparare una Scenic e una A6 in base alla guidabilità (intesa come reattività del mezzo) vuol dire non non essersi minimamente calato nello spirito e nelle esigenze di chi acquista una monovolme. E' come se io salissi su una Ferrari e cominciassi a stroncarla perchè ha solo due posti, non ha spazio per i bagagli, è rumorosa, ha le sospensioni troppo rigide e consuma troppo.darunia ha scritto:Io sono un di quelli che accetta le opinioni altrui anche se "arricchite" di eccessivo spirito critico. In questa disamina, neanche tanto approfondita, vedo molta ignoranza, superficialità e, perchè no, malafede. Il paragone con un Audi A6, spiega tante cose.......GiBo61 ha scritto:Riporto una recensione di una Scenic Luxe dCi 150 cv Proactive pubblicata all'inizio del 2011 su un'altro forum. ........ fossi costretto a guidarla tutti i giorni preferirei andare a piedi o in bicicletta [/i]
Gibo, anch'io ci sono andato giù pesante?
Ripeto, la scelta dell'auto è molto soggettiva, ci deve piacere, per questo molti di noi "perdono tempo" su forum come questo a informarsi e a informare gli altri. La prossima settimana dovrei ordinare una Scenic 1.5 dCi EDC ben accessoriata, per quello che costa portei orientarmi anche su vetture tipo Ford Mondeo, Citroen C5 e similari, che non sono certo delle Audi A6 ma che sicuramente hanno una "guidabilità" superiore ad una monovolume. Però, ogni volta che provo a mettermi alla guida di una berlina mi sembra che mi manchi lo spazio intorno, di essere sommerso dal traffico anzichè di osservarlo da una spanna più in alto. Mi aveva detto un concessionario "una volta che si passa ad una monovolume è difficile tornare indietro", e a me è capitato proprio questo. Infatti le uniche alternative che ho considerato a tale tipo di vettura sono SUV come Honda CRV, Nissan Qashqai e similari, vetture "alte" anche se generalmente un po' meno spaziose e meno parsimoniose (come costi di gestione e anche come investimento iniziale) di una monovolume.
Se poi sia meglio una Scenic, una Picasso, una C-Max o una 5008 credo dipenda nuovamente dai gusti e dalla priorità che diamo ad alcuni elementi dell'auto. Fortunatamente c'e' spazio per tutti.