<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 263 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

TheOne76 ha scritto:
era da un bel pò che nn leggevo sul forum!
del mio ordine sono ancora convintissimo e felicissimo specie appena mi arriverà la macchina!!! :D :D (per la cronaca ordinata l' 11/12/2010 e la settimana scorsa in conce dal loro computer dava una consegna stimata 10-15febbraio...speriamo!!)

per chi me lo aveva chiesto, i 4cerchi in lamiera nn so quanto mi costeranno, ma di sicuro nn penso di portarmeli a casa al ritiro, ma aspetterò (se possibile) il prox inverno (almeno cosi nn ho altra roba in giro per casa!!!), nel frattempo però vedo di farmi dire il prezzo cosi vi informo e cosi vedo se on line si trova a meno!

l'estensione garanzia per 4 anni/80Mila Km (un pò pochini per chi prende un diesel) costa 480? (messa come optionals sulla mia)

e speriamo che il problema bronzine sia solo un brutto ricordo per tutti!!!
cerchi in lamiera da 16 80 euro + iva. un po troppo mi sa.
 
Nuotatore83 ha scritto:
guarda nella tabella indicata sull'utilizzo del motore k9k sono esclusi i modelli di xmod con motorizzazione 1.9 130 cv, 2.0 150 cv e 2.0 160 cv, gli unici modelli presenti sono :X-Mod Mk3 1.5 dCi 110CV, X-Mod Mk3 1.5 dCi 106CV, ora considerando che questi motori sono utilizzati da renault da moltissimo tempo, credo con una cert convinzione che i modelli recenti (xmod) abbiano un motore sicuramente modificato a livello di centralina e bronzine affidabili per evitare questo tipo di inconveniente.

Secondo me semplicemente non è aggiornato/completo il wiki... qui http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_Renault#Motori_diesel dice che i 1.5 sono tutti K9K (o almeno non vedo varianti per quelle versioni).

Ho notato un'altra cosa sulla pagina (che voglio vedere come una cosa positiva):

Renault Scénic/GrandScénic Mk2 1.5 dCi 106CV 2005-09
Renault Scénic/Scénic X-Mod Mk3 1.5 dCi 110CV dal 2009

Con questa sintassi solitamente si indicano le differenti release di un prodotto (MKII, MKIII, ecc.)... ripeto che, se anche Renault non ha mai ammesso sue colpe sul problema, non posso credere che immettano sul mercato un nuovo prodotto senza aver corretto il tiro.

Ad ogni modo, per sicurezza, io mi comporterò come ho detto... tagliandi prima dei 30.000 e magari cambio bronzine verso i 70/80.000. Tutto in officine autorizzate perchè, a quanto pare, c'è chi è stato addirittura accusato di negligenza per aver utilizzato il meccanico di fiducia (cosa che io ho sempre fatto in questi 16 anni di patente...).
 
arguz55 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
era da un bel pò che nn leggevo sul forum!
del mio ordine sono ancora convintissimo e felicissimo specie appena mi arriverà la macchina!!! :D :D (per la cronaca ordinata l' 11/12/2010 e la settimana scorsa in conce dal loro computer dava una consegna stimata 10-15febbraio...speriamo!!)

per chi me lo aveva chiesto, i 4cerchi in lamiera nn so quanto mi costeranno, ma di sicuro nn penso di portarmeli a casa al ritiro, ma aspetterò (se possibile) il prox inverno (almeno cosi nn ho altra roba in giro per casa!!!), nel frattempo però vedo di farmi dire il prezzo cosi vi informo e cosi vedo se on line si trova a meno!

l'estensione garanzia per 4 anni/80Mila Km (un pò pochini per chi prende un diesel) costa 480? (messa come optionals sulla mia)

e speriamo che il problema bronzine sia solo un brutto ricordo per tutti!!!
cerchi in lamiera da 16 80 euro + iva. un po troppo mi sa.

96 euro a cerchio sono davvero esagerati, io con 450 montaggio incluso ho preso dei Dezent RE ( http://www.dezent-wheels.com/563_EN?webdid=418&webvid=3&webbid=2 ).

Per l'estensione garanzia a 4 anni, ora ricordo perchè non l'avevo fatta... 80.000km li faccio in due anni e mezzo, davvero inutile. Avrei preferito una soluzione 3anni/100.000km... bah! :evil:
 
lpandolfino ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
guarda nella tabella indicata sull'utilizzo del motore k9k sono esclusi i modelli di xmod con motorizzazione 1.9 130 cv, 2.0 150 cv e 2.0 160 cv, gli unici modelli presenti sono :X-Mod Mk3 1.5 dCi 110CV, X-Mod Mk3 1.5 dCi 106CV, ora considerando che questi motori sono utilizzati da renault da moltissimo tempo, credo con una cert convinzione che i modelli recenti (xmod) abbiano un motore sicuramente modificato a livello di centralina e bronzine affidabili per evitare questo tipo di inconveniente.

Secondo me semplicemente non è aggiornato/completo il wiki... qui http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_Renault#Motori_diesel dice che i 1.5 sono tutti K9K (o almeno non vedo varianti per quelle versioni).

Ho notato un'altra cosa sulla pagina (che voglio vedere come una cosa positiva):

Renault Scénic/GrandScénic Mk2 1.5 dCi 106CV 2005-09
Renault Scénic/Scénic X-Mod Mk3 1.5 dCi 110CV dal 2009

Con questa sintassi solitamente si indicano le differenti release di un prodotto (MKII, MKIII, ecc.)... ripeto che, se anche Renault non ha mai ammesso sue colpe sul problema, non posso credere che immettano sul mercato un nuovo prodotto senza aver corretto il tiro.

Ad ogni modo, per sicurezza, io mi comporterò come ho detto... tagliandi prima dei 30.000 e magari cambio bronzine verso i 70/80.000. Tutto in officine autorizzate perchè, a quanto pare, c'è chi è stato addirittura accusato di negligenza per aver utilizzato il meccanico di fiducia (cosa che io ho sempre fatto in questi 16 anni di patente...).

anche il 1.9 è un MK3...
 
Nuotatore83 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
Habemus Targa!!!!!!
domani ore 14 il ritiro!!!

...beato teeeee!!! :D
Alle 14.01 vogliamo le foto!! :twisted:
:D :D :D cmq per far stare tutti tranquilli gli xmoddisti vi confermo che la sigla del motore del 1.9 è F9Q N8 quindi esclusi problemi di bronzine!

vabbè io ho preso il 1.5 :?

invece per non far stare tranquilli gli xmoddisti:

http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza/37808-io-amo-la-renault-ma-lei-non-ama-me-il-mio-scenic-fuso-110-000-km-ed-normale-4.html

Leggere il commento di giulius
 
lpandolfino ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
Habemus Targa!!!!!!
domani ore 14 il ritiro!!!

...beato teeeee!!! :D
Alle 14.01 vogliamo le foto!! :twisted:
:D :D :D cmq per far stare tutti tranquilli gli xmoddisti vi confermo che la sigla del motore del 1.9 è F9Q N8 quindi esclusi problemi di bronzine!

vabbè io ho preso il 1.5 :?

invece per non far stare tranquilli gli xmoddisti:

http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza/37808-io-amo-la-renault-ma-lei-non-ama-me-il-mio-scenic-fuso-110-000-km-ed-normale-4.html

Leggere il commento di giulius

dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...
 
Nuotatore83 ha scritto:
dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...

Infatti, se fate due calcoli scoprirete che la vicenda risale a luglio 2009 e che allora, quando s'è fuso il motore, l'auto aveva già 110000km: mi pare ovvio che si tratti di un modello precedente a quello attuale. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...

Infatti, se fate due calcoli scoprirete che la vicenda risale a luglio 2009 e che allora, quando s'è fuso il motore, l'auto aveva già 110000km: mi pare ovvio che si tratti di un modello precedente a quello attuale. :rolleyes:

Certo, ma quello che mi sconcerta è l'atteggiamento di Renault...
 
lpandolfino ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...

Infatti, se fate due calcoli scoprirete che la vicenda risale a luglio 2009 e che allora, quando s'è fuso il motore, l'auto aveva già 110000km: mi pare ovvio che si tratti di un modello precedente a quello attuale. :rolleyes:

Certo, ma quello che mi sconcerta è l'atteggiamento di Renault...
Detto da un affezionato cliente Renault...il comportamento descritto è vergognoso (ma non credo diverso da quello tenuto da altre case...ricordate le guarnizioni della testa della Punto bruciate a 50.000 km?, ne so qualcosa :D ).
Per quello che riguarda l'affidabilità del propulsore 1.5dci montato sulla Xmod, come si è detto è una evoluzione del precedente e si spera siano stati risolti i problemi di fragilità. :XD:
Detto questo due considerazioni, una positiva e l'altra negativa:
- si tratta di un motore adottato da molte marche e modelli, quindi molto diffuso; bisogna vedere se l'alto numero di rotture di cui si parla è dovuto alla sua diffusione e se percentualmente rimane invece nella norma.
- mi pare che questo motore sia partito con una potenza di 60 CV e sia poi stato nel tempo "spremuto" fino agli attuali 110 CV. Mi viene il sospetto che all'aumento della potenza non abbia corrisposto un miglioramento della robustezza e costruzione meccanica.
Infine, considerando che Xmod è uscita nel 2009, il chilometraggio critico verrà raggiunto dai primi clienti quest'anno, cominciamo a tenere le orecchie aperte e invito ad usare questo forum per tenerci aggiornati sui km. raggiunti e su eventuali rotture. gratt...gratt...
 
agno3 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...

Infatti, se fate due calcoli scoprirete che la vicenda risale a luglio 2009 e che allora, quando s'è fuso il motore, l'auto aveva già 110000km: mi pare ovvio che si tratti di un modello precedente a quello attuale. :rolleyes:

Certo, ma quello che mi sconcerta è l'atteggiamento di Renault...
Detto da un affezionato cliente Renault...il comportamento descritto è vergognoso (ma non credo diverso da quello tenuto da altre case...ricordate le guarnizioni della testa della Punto bruciate a 50.000 km?, ne so qualcosa :D ).
Per quello che riguarda l'affidabilità del propulsore 1.5dci montato sulla Xmod, come si è detto è una evoluzione del precedente e si spera siano stati risolti i problemi di fragilità. :XD:
Detto questo due considerazioni, una positiva e l'altra negativa:
- si tratta di un motore adottato da molte marche e modelli, quindi molto diffuso; bisogna vedere se l'alto numero di rotture di cui si parla è dovuto alla sua diffusione e se percentualmente rimane invece nella norma.
- mi pare che questo motore sia partito con una potenza di 60 CV e sia poi stato nel tempo "spremuto" fino agli attuali 110 CV. Mi viene il sospetto che all'aumento della potenza non abbia corrisposto un miglioramento della robustezza e costruzione meccanica.
Infine, considerando che Xmod è uscita nel 2009, il chilometraggio critico verrà raggiunto dai primi clienti quest'anno, cominciamo a tenere le orecchie aperte e invito ad usare questo forum per tenerci aggiornati sui km. raggiunti e su eventuali rotture. gratt...gratt...
Toccatina a parte (che è sacrosanta), cosa intendi per chilometraggio critico: la soglia dei 100 mila? Per esperienza diretta ti dico che forse sarebbe il caso di aspettare almeno 4/5 anni. E speriamo bene.
 
darunia ha scritto:
agno3 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
FSA ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
dalle tempistiche esposte mi vien da pensare che sia un modello vecchio....stai tranquillo...

Infatti, se fate due calcoli scoprirete che la vicenda risale a luglio 2009 e che allora, quando s'è fuso il motore, l'auto aveva già 110000km: mi pare ovvio che si tratti di un modello precedente a quello attuale. :rolleyes:

Certo, ma quello che mi sconcerta è l'atteggiamento di Renault...
Detto da un affezionato cliente Renault...il comportamento descritto è vergognoso (ma non credo diverso da quello tenuto da altre case...ricordate le guarnizioni della testa della Punto bruciate a 50.000 km?, ne so qualcosa :D ).
Per quello che riguarda l'affidabilità del propulsore 1.5dci montato sulla Xmod, come si è detto è una evoluzione del precedente e si spera siano stati risolti i problemi di fragilità. :XD:
Detto questo due considerazioni, una positiva e l'altra negativa:
- si tratta di un motore adottato da molte marche e modelli, quindi molto diffuso; bisogna vedere se l'alto numero di rotture di cui si parla è dovuto alla sua diffusione e se percentualmente rimane invece nella norma.
- mi pare che questo motore sia partito con una potenza di 60 CV e sia poi stato nel tempo "spremuto" fino agli attuali 110 CV. Mi viene il sospetto che all'aumento della potenza non abbia corrisposto un miglioramento della robustezza e costruzione meccanica.
Infine, considerando che Xmod è uscita nel 2009, il chilometraggio critico verrà raggiunto dai primi clienti quest'anno, cominciamo a tenere le orecchie aperte e invito ad usare questo forum per tenerci aggiornati sui km. raggiunti e su eventuali rotture. gratt...gratt...
Toccatina a parte (che è sacrosanta), cosa intendi per chilometraggio critico: la soglia dei 100 mila? Per esperienza diretta ti dico che forse sarebbe il caso di aspettare almeno 4/5 anni. E speriamo bene.
su questo link ho trovato delle info che fanno stare un pizzico piu tranquillo rispetto alle bronzine: si dice che i motori k9k interessati sarebbere quelli prodotti o montati dal 2005 al 2007...però? boh? speriamo bene....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45098.page
 
Back
Alto