<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 200 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

maratona254 ha scritto:
cacianca ha scritto:
Ciao a tutti,sono in procinto di comprare una xmode..due dubbi:
-vale la pena pensare a un 1900 130cv o tenendo conto del peso della vettura?
-chi già ce l'ha da qualche milachilometro mi sa dire i reali consumi del 1500 e del 1900?

Grazie!

Ciao,

io ho da circa 6 mesi e 7000 Km la 1.5 110 CV, consumi medi di circa 16 a litro (dipende cmq dai percorsi e dal piede..), a mio giudizio il motore è appena sufficiente per la mole dell'auto; non si comporta male in autostrada, ma lo ritengo troppo piccolo per uso in montagna per una scarsa propensione ai bassissimi regimi.
Non ho provato il 1.9 ma penso che la maggior cubatura si faccia sentire..
Certo che se quardi la parte economica sacrificando qualcosa in termini di guidabilità (ripeto soprattutto in montagna) vai sul 1.5.. dpende anche da dove arrivi.. se avevi un diesel 2.0 prenditi il 1.9..

Ciao

Massimo
Vengo da un'esperienza Scenic 2 1.9 120 Cv; ora ho una xmod 1.5 110 Cv. Grossi risparmi in termini di consumi ed assicurazione, nonchè tassa di proprietà non ne ho riscontrati. Anzi ti dirò che il 1.5, paradossalmente, consuma un tantinello di più del 1.9. Ma quanto ad accelerazione e marcia sui percorsi di montagna, la differenza si sente eccome. Se non avessi desiderato il cambio EDC, senza dubbio mi sarei orientato sul 1.9. Una buona furbata è aspettare la cosiddetta via di mezzo: il 1.6 dci 130 cv che sarà commercializzato, presumibilmente entro il secondo trimestre 2009. Bonne chanche.
 
zioippo ha scritto:
Anche io vedo un pezzettino della targa e la visione è un pò storta..ma le linee sono giust e e penzo che sia normale...altrimenti non riuscirebbe a "vedere" tutto...no?..

Che ho notato ..i fendinebbia sono praticamente senza luce...è bassissima...
Ciao nessun altro ha la telecamera posteriore? aspetto commenti
 
raffaele1313 ha scritto:
zioippo ha scritto:
Anche io vedo un pezzettino della targa e la visione è un pò storta..ma le linee sono giust e e penzo che sia normale...altrimenti non riuscirebbe a "vedere" tutto...no?..

Che ho notato ..i fendinebbia sono praticamente senza luce...è bassissima...
Ciao nessun altro ha la telecamera posteriore? aspetto commenti
Sì, anch'io vedo un piccolo triangolino della targa, ma il resto è normale. I fendinebbia, rispetto alla versione precedente sono inadeguati.
 
L'immagine è come la mia...idendica...ma non mi avrai preso la mia xmode...potrei farti del male :)scherzo...
Io avevo una 1.9 luxe 2a serie e ora ho una 1.9 luxe x mode...il motore è molto più elastico in 6 marcia a 1000 giri va tranquilla e spinge ...dopo i 1500 spinge molto ...i consumi sono circa come la vecchia...15 circa con clima sempre attaccato e percorsi misti tangenziale e città..
Il motore non si sente quasi neache e come ripresa è ottimo anche se non ho avuto ancora modo di tirarlo...ho pochi chilometri 3000 e sono ancora in rodaggio..cmq non sono pentito di aver preso un 1.9...per l'assicurazione no problem...sono solo circa 80 euro in più ma è un altro viaggiare...
Se posso consigliare fatevi la Kasko...se escono gli airbag..sono molllto dolori..danno per un muso circa 5/6000 euro...è una spesa utile...
Ho montato le gomme da neve e per il momento sono eccezzionali vediamo quando arriviamo a zero o sotto...poi vi dico...
Buona serata a tutti...
 
confermo pure io, l'immagine è come la mia. Io non sono molto soddisfatto della cam per diversi motivi:
- appena accendi l'auto e metti la retro prima si deve avviare il tomtom quindi
l'immagine arriva con troppo ritardo....
- la luminosità della cam è dipendente dalla luminosità del tomtom, io ho garage buio (come quasi tutti credo) quindi luminosità notturna, se fuori c'è il sole non si vede nulla...
- nelle manovre se c'è il sole contro la cam oppure ci sono zone di forte sole ed ombre si vede molto male
- in pratica si vede bene solo di notte e/o in assenza di sole! :evil:
- grave la mancanza di una regolazione di luminosità e contrasto solo per la cam (indipendente dal tomtom)
 
andyonos ha scritto:
confermo pure io, l'immagine è come la mia. Io non sono molto soddisfatto della cam per diversi motivi:
- appena accendi l'auto e metti la retro prima si deve avviare il tomtom quindi
l'immagine arriva con troppo ritardo....
- la luminosità della cam è dipendente dalla luminosità del tomtom, io ho garage buio (come quasi tutti credo) quindi luminosità notturna, se fuori c'è il sole non si vede nulla...
- nelle manovre se c'è il sole contro la cam oppure ci sono zone di forte sole ed ombre si vede molto male
- in pratica si vede bene solo di notte e/o in assenza di sole! :evil:
- grave la mancanza di una regolazione di luminosità e contrasto solo per la cam (indipendente dal tomtom)
Quoto, soprattutto il ritardo nel dare l'immagine.
 
darunia ha scritto:
andyonos ha scritto:
confermo pure io, l'immagine è come la mia. Io non sono molto soddisfatto della cam per diversi motivi:
- appena accendi l'auto e metti la retro prima si deve avviare il tomtom quindi
l'immagine arriva con troppo ritardo....
- la luminosità della cam è dipendente dalla luminosità del tomtom, io ho garage buio (come quasi tutti credo) quindi luminosità notturna, se fuori c'è il sole non si vede nulla...
- nelle manovre se c'è il sole contro la cam oppure ci sono zone di forte sole ed ombre si vede molto male
- in pratica si vede bene solo di notte e/o in assenza di sole! :evil:
- grave la mancanza di una regolazione di luminosità e contrasto solo per la cam (indipendente dal tomtom)]
Quoto, soprattutto il ritardo nel dare l'immagine.
 
darunia ha scritto:
darunia ha scritto:
andyonos ha scritto:
confermo pure io, l'immagine è come la mia. Io non sono molto soddisfatto della cam per diversi motivi:
- appena accendi l'auto e metti la retro prima si deve avviare il tomtom quindi
l'immagine arriva con troppo ritardo....
- la luminosità della cam è dipendente dalla luminosità del tomtom, io ho garage buio (come quasi tutti credo) quindi luminosità notturna, se fuori c'è il sole non si vede nulla...
- nelle manovre se c'è il sole contro la cam oppure ci sono zone di forte sole ed ombre si vede molto male
- in pratica si vede bene solo di notte e/o in assenza di sole! :evil:
- grave la mancanza di una regolazione di luminosità e contrasto solo per la cam (indipendente dal tomtom)
Quoto, soprattutto il ritardo nel dare l'immagine.
 
andyonos ha scritto:
confermo pure io, l'immagine è come la mia. Io non sono molto soddisfatto della cam per diversi motivi:
- appena accendi l'auto e metti la retro prima si deve avviare il tomtom quindi
l'immagine arriva con troppo ritardo....
- la luminosità della cam è dipendente dalla luminosità del tomtom, io ho garage buio (come quasi tutti credo) quindi luminosità notturna, se fuori c'è il sole non si vede nulla...
- nelle manovre se c'è il sole contro la cam oppure ci sono zone di forte sole ed ombre si vede molto male
- in pratica si vede bene solo di notte e/o in assenza di sole! :evil:
- grave la mancanza di una regolazione di luminosità e contrasto solo per la cam (indipendente dal tomtom)
Effettivamente avevo anch'io fatto un pensierino alla cam, ma avevo poi pensato proprio ai problemi sollevati in virtù delle esperienze con gli schermi dei cellulari. Alla fine ho scelto il semplice sensore di prossimità e devo dire che non mi dà problemi.
 
[/quote]Effettivamente avevo anch'io fatto un pensierino alla cam, ma avevo poi pensato proprio ai problemi sollevati in virtù delle esperienze con gli schermi dei cellulari. Alla fine ho scelto il semplice sensore di prossimità e devo dire che non mi dà problemi.[/quote]

Per la dinamique non esistono i sensori senza telecamera (almeno che non istalli quelli fai da te) e sono compresi nel city pack plus dove ci sono anche quelli anteriori, in effetti avrei fatto volentieri a meno della telecamera che è utile solo se devi parcheggiare in un posto stretto e ti puoi avvicinare molto alla macchina che è dietro oppure un muro. Nella Luxe non mi ricordo se i sensori posteriori si possono avere senza telecamera.
 
Effettivamente avevo anch'io fatto un pensierino alla cam, ma avevo poi pensato proprio ai problemi sollevati in virtù delle esperienze con gli schermi dei cellulari. Alla fine ho scelto il semplice sensore di prossimità e devo dire che non mi dà problemi.[/quote]

Per la dinamique non esistono i sensori senza telecamera (almeno che non istalli quelli fai da te) e sono compresi nel city pack plus dove ci sono anche quelli anteriori, in effetti avrei fatto volentieri a meno della telecamera che è utile solo se devi parcheggiare in un posto stretto e ti puoi avvicinare molto alla macchina che è dietro oppure un muro. Nella Luxe non mi ricordo se i sensori posteriori si possono avere senza telecamera.[/quote]Sì ci sono di serie. La retrocamera costa 190 pippi.
 
Back
Alto