<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

jovac ha scritto:
Alla fine ho optato anch'io per la Xmod.

Ordinata sabato: 1.5 Dci Dynamique, con metallizzato (cassiopea) ruota di scorta di dimensioni normali e kit bluetooth & plug music.

20mila euri tondi tondi tondi.

Ho visto che quella che ti danno in prova per un giorno aveva il consumo medio a 7.3 litri per 100 km, ma mi auguro che l'abbiano "tirata" parecchio, diciamo che spero vivamente con la mia di riuscire a migliorare di almeno un 15%.

Incrocio le dita e attendo con trepidazione

Se sei ancora in tempo aggiungiciil City Pack (sensori avandi e dietro e telecamera) che è utilissimo e costa poco!
 
andyonos ha scritto:
darunia ha scritto:
. Non aggiungo altro perchè mi sembra palesemente inutile considerando la pochezza della lamentela.
.
accipicchia che vespaio per una lamentela di gran pochezza!
il discorso è che se si fa un optional bisogna renderlo utilizzabile.Certo FSA ha ragione e non lo avevo pensato:solo per gli occhiali da vista e va be' per i rayban che ci passano attraverso ma i miei da sole piu spessi(causa elevate diottrie e per cui curvati per nasconderne lo spessore)sono necessari e non ci entrano.
Comunque ho scoperto solo ad agosto di avere il portaocchiali per cui deduco che si possa sopravvivere anche senza.
 
5b7ku0.jpg

35hgytw.jpg

2li7wno.jpg

Questo è il portaocchiali renault enon do addosso a nessuno ma espongo la realtà e non commento
 
spares.jpg

questo è un portaocchiali.
Il discorso è:se cè l ho pagato e vorrei poterlo usare,giusto che serva solo per gli occhiali da vista ma ingiusto solo per gli occhiali di un unica taglia piatta ma non troppo.
Pero se è piu gradito posso dire che è bello appeso li
 
andyonos ha scritto:
[Quando prevedi di cambiarla l'xmod?
ohi!mi spiace per te(e di piu per me)ma la differenza per i 2 preventivi fatti è davvero troppo alta(fra i 4 e i 5000 europiu la mia)per cui fino a gennaio la tengo.
Tanto per capirsi trovo giusto aggiungere che dai preventivi fatti è emerso che renault certo offre a parità di prezzo piu optionals,piu abitabilita,versatilita,e anche originalita sia nella linea che negli interni.
Certo le grane sulla mia sono reali e tutte documentate presso le officine.
Dopo i primi 2 interventi io ho messo a disposizione di renault fino a 3000 euro piu la mia vettura nata male per una equivalente anche loro aziendale e mi è stato risposto PICCHE!La tieni cosi fino a che(e se) decidiamo noi.Sarebbe bastato venirmi incontro come io avevo fatto con loro per chiudere un rapporto civile.Oggi non posso che disprezzarla ma solo la mia,ovvio
 
overdose13 ha scritto:
andyonos ha scritto:
darunia ha scritto:
. Non aggiungo altro perchè mi sembra palesemente inutile considerando la pochezza della lamentela.
.
accipicchia che vespaio per una lamentela di gran pochezza!
il discorso è che se si fa un optional bisogna renderlo utilizzabile.Certo FSA ha ragione e non lo avevo pensato:solo per gli occhiali da vista e va be' per i rayban che ci passano attraverso ma i miei da sole piu spessi(causa elevate diottrie e per cui curvati per nasconderne lo spessore)sono necessari e non ci entrano.
Comunque ho scoperto solo ad agosto di avere il portaocchiali per cui deduco che si possa sopravvivere anche senza.

Ma no, che vespaio. E' stato un confronto abbastanza civile e magari qualche incomprensione (da parte mia) ha fatto sì che si assumesse un tono un po' più presente: fa parte della dialettica. FSA ha poi, con il suo illuminato intervento, messo un punto fermo sulla questione. Effettivamente gli occhiali da vista sono più "interfacciabili" con quel vano, anche se come dice Andyonos, è possibile sfruttarlo anche con delle lenti da sole. Poi come effettivamente ammesso sia da Andy che da Darunia, la faccenda riveste un aspetto così marginale, che l'aver speso tante righe è stata una perdita di tempo.
 
luk690504 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi faccio sentire dopo un pò di tempo e quasi 18000 km fatti con la mia X-MOD 1.5 immatricolata a novembre 2009.
Devo dire che i consumi si sono attestati sui 17/18 Km/L e devo dire che sono estrmamente soddisfatto della macchina.
Gli unici appunti che mi sento di fare, riguarda la frizione poco modulabile (stacca molto in alto e sembra mai allo stesso punto) e il buco del motore sotto i 1000 giri.
Per quanto riguarda la frizione il capofficina della concessonaria, mi ha detto che il problema lo conoscono e che stanno aspettando un richiamo da parte della Renault per la sua risoluzione.
Se a qualcuno malato di biciletta come me, può interessare, mi sono costruito della staffe da inserire al posto dei sedili posteriori per portare fino a 3 biciclette in piedi (con 3 occupanti), togliendo la ruota anteriore.
Ho fatto delle foto, ma non riesco a inserirle, se qualcuno riesce a spiegarmi come fare..................
Anch'io sono un malato di MTB, mi interesserebbe sapere qualcosa sulle tue staffe ma non ho capito bene il discorso "TOGLIERE LA RUOTA ANTERIORE", penso ci sia uno sbaglio... :rolleyes:
Fammi sapere qualcosa in merito, grazie
 
andyonos ha scritto:
amc000 ha scritto:
...
1) monto cerchi da 18" e gomme da 225 (comunque da casa madre)
meno male che non li ho comprati... ho forato pesantemente un pneumatico... senza ruota di scorta con il kit non avrei potuto fare 1 mt.
amc000 ha scritto:
2) il climatizzatore è praticamente sempre accesso
idem :D
amc000 ha scritto:
4) spesso apro il tettuccio (d'altra parte l'ho preso...e lo uso!!!)
l'ho preso pure io diciamo x sfizio... ma come immaginavo lo uso pochissimo... ma a che serve? :?:
amc000 ha scritto:
Quello che comunque mi inquieta è che spesso a 50 km/h si mantiene per lungo tempo con un istantaneo di 11,13,17 l/100 e poi (senza modifcare la pressione sull'acceleratore) scende a 4,5.
solitamente avviene in 3' marcia.. quando magari è un po' su di giri.. e il motore sta aspettando che tu decida se accelerare o meno... vero?
amc000 ha scritto:
Sedili: i posteriori spesso vibrano, generando un rumore molto molto fastidioso.
x il momento non me lo fa!
amc000 ha scritto:
Portellone: non si chiude, occorre forza e si è mangiato la vernice dove tocca.
il portellone si chiude facilmente se hai una porta o un finestrino aperto; questo perchè essendo molto grosso l'aria fa resistenza. Il problema della vernice mangiata è comune a tutte infatti è una grande cazzata dei progettisti.
amc000 ha scritto:
La parte sottostante la plancia e i pannelli è sempre, sempre maledettamente dura.
so che non c'entra molto ma hai toccato le plastiche di altre marche? fanno venire i brividi! Almeno le nostre plastiche della parte superiore della plancia sono piacevolissime al tatto.
amc000 ha scritto:
Il Tomtom poteva essere integrato con la parte telefonica: vedi un pdi, il telefono... chiamalo, no? (anche perchè il tomtom quello originale lo fa)
l'ho notato pure io grave mancanza :evil: per il resto a parer mio funziona egregiamente
amc000 ha scritto:
La rumorosità durante la marcia mi sembra eccessiva (ma forse è colpa delle gomme).
è colpa delle sospensioni un po' rigide. La scenic 7p è + morbida. Alla Xmod hanno conferito un assetto + "sportivo"
amc000 ha scritto:
secondo me il salto tra scenic II e III non è proprio così notevole come si crede, di certo meno evidente come tra la I e la II. Ricordo quando mi arrivò la II (1.9 dci 120) full optional, con navigatore e cabasse, sensori di parcheggio... e mi sembrò di volare sulla luna.
è perchè siamo abituati bene. Anche io avevo una scenic ii e sembrava l'enterprise... poi sono passato ad altra marca e mi sembrava di essere tornato indietro di almeno 5 anni (non c'era nulla di tutto ciò che mi aveva fatto amare la mia scenic). Da pochi mesi ho rimediato e ho la xmod e credimi come si riapprezzano le sciccherie!!!! :D

a me mi arriva il 26 settembre come devo fare per fa leggere la musica del iphone 4 non ho capito mi potresti piegare
 
max1874 ha scritto:
a me mi arriva il 26 settembre come devo fare per fa leggere la musica del iphone 4 non ho capito mi potresti piegare
scarica l'aggiornamento da questo link
http://www.renault.co.uk/ownerservices/multimedia/audio-multi-functional-tunepoint-update.aspx
non è ufficiale per l'italia, ovviamente a tuo rischio e pericolo.
Magari la tua arriva già con l'ultimo firmware disponibile!
 
andyonos ha scritto:
max1874 ha scritto:
a me mi arriva il 26 settembre come devo fare per fa leggere la musica del iphone 4 non ho capito mi potresti piegare
scarica l'aggiornamento da questo link
http://www.renault.co.uk/ownerservices/multimedia/audio-multi-functional-tunepoint-update.aspx
non è ufficiale per l'italia, ovviamente a tuo rischio e pericolo.
Magari la tua arriva già con l'ultimo firmware disponibile!

Postalo nel thread degli impianti audio! ;)
 
galles70 ha scritto:
luk690504 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi faccio sentire dopo un pò di tempo e quasi 18000 km fatti con la mia X-MOD 1.5 immatricolata a novembre 2009.
Devo dire che i consumi si sono attestati sui 17/18 Km/L e devo dire che sono estrmamente soddisfatto della macchina.
Gli unici appunti che mi sento di fare, riguarda la frizione poco modulabile (stacca molto in alto e sembra mai allo stesso punto) e il buco del motore sotto i 1000 giri.
Per quanto riguarda la frizione il capofficina della concessonaria, mi ha detto che il problema lo conoscono e che stanno aspettando un richiamo da parte della Renault per la sua risoluzione.
Se a qualcuno malato di biciletta come me, può interessare, mi sono costruito della staffe da inserire al posto dei sedili posteriori per portare fino a 3 biciclette in piedi (con 3 occupanti), togliendo la ruota anteriore.
Ho fatto delle foto, ma non riesco a inserirle, se qualcuno riesce a spiegarmi come fare..................
Anch'io sono un malato di MTB, mi interesserebbe sapere qualcosa sulle tue staffe ma non ho capito bene il discorso "TOGLIERE LA RUOTA ANTERIORE", penso ci sia uno sbaglio... :rolleyes:
Fammi sapere qualcosa in merito, grazie

Naturalmente intendo le ruote anteriori delle bici, in quanto fisso la forcella sulla staffa.
Se qualcuno mi dice come fare a mettere delle foto qui sopra, sono ben lieto di inserirle, perchè se anche sono delle staffe artigianali svolgono egregiamente il loro mestriere, ricevendo i complimenti ai vari raduni che faccio.
Un saluto
 
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho ordinato in data 31/08 la mia nuova x-mod luxe 1.5 dci 110 cv, bianco ghiaccio con tetto panoramico, sensori anteriori, vetri scuri e ruota di scorta. E' inutile dirvi che non vedo l'ora che arrivi e volevo invece chiedere un'informazione: non ho ben capito come funziona il sistema bluetooth per il telefonino, si connette tramite navigatore? Si può interagire con la rubrica del telefono e leggere i messaggi in arrivo sullo schermo del tom tom? Grazie in anticipo e saluti a tutti.
 
cristiangai ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho ordinato in data 31/08 la mia nuova x-mod luxe 1.5 dci 110 cv, bianco ghiaccio con tetto panoramico, sensori anteriori, vetri scuri e ruota di scorta. E' inutile dirvi che non vedo l'ora che arrivi e volevo invece chiedere un'informazione: non ho ben capito come funziona il sistema bluetooth per il telefonino, si connette tramite navigatore? Si può interagire con la rubrica del telefono e leggere i messaggi in arrivo sullo schermo del tom tom? Grazie in anticipo e saluti a tutti.
Complimenti per l'acquisto.
Il sistema vivavoce non è collegato al navigatore bensì alla radio. Tutte le varie informazioni le leggi sul cruscotto, lato dx del display. Puoi interagine con la rubrica del telefono e gestire una rubrica della xmod. Ovviamente il tutto dipende dalla compatibilità del tuo telefonino, ma se è recente non dovrebbero esserci problemi. I comandi sono al volante o meglio dietro al volante. Non credo possa leggere i messaggi (a me non lo fa)
 
cristiangai ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho ordinato in data 31/08 la mia nuova x-mod luxe 1.5 dci 110 cv, bianco ghiaccio con tetto panoramico, sensori anteriori, vetri scuri e ruota di scorta. E' inutile dirvi che non vedo l'ora che arrivi e volevo invece chiedere un'informazione: non ho ben capito come funziona il sistema bluetooth per il telefonino, si connette tramite navigatore? Si può interagire con la rubrica del telefono e leggere i messaggi in arrivo sullo schermo del tom tom? Grazie in anticipo e saluti a tutti.

Mi associo a andyonos sia per i complimenti (vedrai che ti darà molte soddisfazioni :D ) sia per le dritte sul BT.
Io ho un nokia N70 e non ho avuto alcun problema: gestisci la rubrica del telefono con i comandi al volante, c'è un registro interno delle chiamate, puoi memorizzare numeri in una rubrica residente, ed a questi numeri associare un comando vocale (che trovo utilissimo per non distrarsi troppo...).
Uniche pecche:
- non è possibile leggere i messaggi (neppure a me lo fa);
- non si interfaccia con il navigatore (es. n.ri di emergenza);
- talvolta, inspiegabilmente, si disconnette (anche durante una chiamata) per poi riconnettersi... :(
Ultima dritta: attenzione che quando la batteria del telefono (commesso tramite BT) è scarica, compare il sinistro messaggio "attenzione batteria scarica", e si è portati a credere che si tratti di quella della macchina!!!
 
luk690504 ha scritto:
galles70 ha scritto:
luk690504 ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi faccio sentire dopo un pò di tempo e quasi 18000 km fatti con la mia X-MOD 1.5 immatricolata a novembre 2009.
Devo dire che i consumi si sono attestati sui 17/18 Km/L e devo dire che sono estrmamente soddisfatto della macchina.
Gli unici appunti che mi sento di fare, riguarda la frizione poco modulabile (stacca molto in alto e sembra mai allo stesso punto) e il buco del motore sotto i 1000 giri.
Per quanto riguarda la frizione il capofficina della concessonaria, mi ha detto che il problema lo conoscono e che stanno aspettando un richiamo da parte della Renault per la sua risoluzione.
Se a qualcuno malato di biciletta come me, può interessare, mi sono costruito della staffe da inserire al posto dei sedili posteriori per portare fino a 3 biciclette in piedi (con 3 occupanti), togliendo la ruota anteriore.
Ho fatto delle foto, ma non riesco a inserirle, se qualcuno riesce a spiegarmi come fare..................
Anch'io sono un malato di MTB, mi interesserebbe sapere qualcosa sulle tue staffe ma non ho capito bene il discorso "TOGLIERE LA RUOTA ANTERIORE", penso ci sia uno sbaglio... :rolleyes:
Fammi sapere qualcosa in merito, grazie

Naturalmente intendo le ruote anteriori delle bici, in quanto fisso la forcella sulla staffa.
Se qualcuno mi dice come fare a mettere delle foto qui sopra, sono ben lieto di inserirle, perchè se anche sono delle staffe artigianali svolgono egregiamente il loro mestriere, ricevendo i complimenti ai vari raduni che faccio.
Un saluto

Perfetto, tutto chiaro e confermo che vorrei vedere queste foto ma purtroppo nemmeno io so come si pubblicano le immagini su questo forum.
A questo punto lancio insieme a te un S.O.S. :

AIUTATECI A PUBBLICARE QUESTE FOTO, VI PREGO !!! :cry:

Anticipatamente ringraziamo
 
Back
Alto