<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sbandata nel burrone | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sbandata nel burrone

economyrunner ha scritto:
la sua pivellosità maggiore è proprio quella.
in una curva cieca, se non la conosci, si arriva a velocità adeguata tipo 50 kmh.
A maggior ragione se il mezzo è loffo
Appunto, non c'è proprio nulla da fare x modificare una cosa del genere, tranne buttarsi dall'auto.
Che il mezzo sia loffo non so: affronta una curva stretta a velocità oltre la logica, e vai fuori; non importa che auto guidi.
 
stefano_68 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
la sua pivellosità maggiore è proprio quella.
in una curva cieca, se non la conosci, si arriva a velocità adeguata tipo 50 kmh.
A maggior ragione se il mezzo è loffo
Appunto, non c'è proprio nulla da fare x modificare una cosa del genere, tranne buttarsi dall'auto.
Che il mezzo sia loffo non so: affronta una curva stretta a velocità oltre la logica, e vai fuori; non importa che auto guidi.
Concordo pienamente, qui c'è un grosso problema nel "manico". Il tizio al volante stava cercando di guadagnare terreno rispetto a chi lo precedeva e non si è accorto di essere oltre i suoi limiti.
Non penso sia un problema del mezzo, questo genio sarebbe uscito anche con una 4x4 da rally
 
Ex Batri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
la sua pivellosità maggiore è proprio quella.
in una curva cieca, se non la conosci, si arriva a velocità adeguata tipo 50 kmh.
A maggior ragione se il mezzo è loffo
Appunto, non c'è proprio nulla da fare x modificare una cosa del genere, tranne buttarsi dall'auto.
Che il mezzo sia loffo non so: affronta una curva stretta a velocità oltre la logica, e vai fuori; non importa che auto guidi.
Concordo pienamente, qui c'è un grosso problema nel "manico". Il tizio al volante stava cercando di guadagnare terreno rispetto a chi lo precedeva e non si è accorto di essere oltre i suoi limiti.
Non penso sia un problema del mezzo, questo genio sarebbe uscito anche con una 4x4 da rally

si infatti nel mio primo post facevo notare la prolungata frenata di chi precedeva ;-)
 
Ex Batri ha scritto:
Il tizio al volante stava cercando di guadagnare terreno rispetto a chi lo precedeva e non si è accorto di essere oltre i suoi limiti.
Non penso sia un problema del mezzo, questo genio sarebbe uscito anche con una 4x4 da rally
Certo, fermo restando che ogni curva ha un limite fisico oltre al quale non può essere percorsa. In questo caso l'unico modo era farla in controsterzo, ma come dicevamo mancavano 2 condizioni essenziali: il manico e la conoscenza della strada. 8)
 
economyrunner ha scritto:
pivello .....

quello davanti a lui frena e adegua parecchio la velocità, lui arriva lungo è evidente che ha sottovalutato la curva.

Poi in pieno sottosterzo non da nemmeno un accenno di controsterzo per riprenderla ma azi sterza ancora di più.

Cmq non ce l'avrebbe mai fatta a fare quella curva ormai, neanche aprendo un po' lo sterzo
 
stefano_68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Il tizio al volante stava cercando di guadagnare terreno rispetto a chi lo precedeva e non si è accorto di essere oltre i suoi limiti.
Non penso sia un problema del mezzo, questo genio sarebbe uscito anche con una 4x4 da rally
Certo, fermo restando che ogni curva ha un limite fisico oltre al quale non può essere percorsa. In questo caso l'unico modo era farla in controsterzo, ma come dicevamo mancavano 2 condizioni essenziali: il manico e la conoscenza della strada. 8)

e aggiungerei, scusami, la 4x4 rally :D
 
riguardando il video e i resti della BMW al "genio del volante" è andata di LUSSO a non spaccarsi il cranio su uno di quei massi...
 
Ex Batri ha scritto:
riguardando il video e i resti della BMW al "genio del volante" è andata di LUSSO a non spaccarsi il cranio su uno di quei massi...
Ah sì, la prossima spesa che dovrebbe mettersi in conto non è una nuova vettura, ma un pellegrinaggio di parecchi giorni in qualche località di culto :!:
 
Ex Batri ha scritto:
riguardando il video e i resti della BMW al "genio del volante" è andata di LUSSO a non spaccarsi il cranio su uno di quei massi...

Cmq c'è da dire che ha mantenuto un aplomb anche mentre l'auto cominciava ad uscire di strada mica da poco :D
 
economyrunner ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
questione di sensibilità, nelle competizioni sono normali brusche controsterzate con l'avantreno in sottosterzo
Ma consideriamo che qui il guidatore non era professionista, poi non si aspettava l'imprevisto (anche se avrebbe dovuto, visto come filava) e infine le auto da competizione rispondono con più sensibiiltà alle manovre del pilota.

la sua pivellosità maggiore è proprio quella.

in una curva cieca, se non la conosci, si arriva a velocità adeguata tipo 50 kmh.

A maggior ragione se il mezzo è loffo

se uno si organizza per una ripresa....
viene da pensare che abbia gia' fatto piu' volte il percorso...
altrimenti e' da ricovero
 
Ma che c'entra il controsterzo o aprire un po' lo sterzo quando la vettura è già partita ampiamente per la tangente con l'anteriore?? :!: Per uscire di strada prima?Un conto è provare a fare un pendolo quando ci sono ancora i margini di manovra, ma lì non c'era più alcun margine, e avendo perso già l'anteriore era ovviamente impossibile caricarlo per far perdere di aderenza il posteriore...
Il problema è che la traiettoria (prima di tutto!) e la velocità di percorrenza sono completamente sbagliate, in un caso del genere a quel punto non c'è niente da correggere, è impossibile. L'errore principale è a monte nell'impostazione della traiettoria e del punto di corda, che purtroppo è la madre di tutti gli errori nella guida veloce sull'asciutto.
 
Jambana ha scritto:
Ma che c'entra il controsterzo o aprire un po' lo sterzo quando la vettura è già partita ampiamente per la tangente con l'anteriore?? :!:
Credo che si parlasse di controsterzo prima che l'auto sovrasterzasse, per percorrere la curva a una velocità più elevata 8)
 
Jambana ha scritto:
Ma che c'entra il controsterzo o aprire un po' lo sterzo quando la vettura è già partita ampiamente per la tangente con l'anteriore?? :!: Per uscire di strada prima?Un conto è provare a fare un pendolo quando ci sono ancora i margini di manovra, ma lì non c'era più alcun margine, e avendo perso già l'anteriore era ovviamente impossibile caricarlo per far perdere di aderenza il posteriore...
Il problema è che la traiettoria (prima di tutto!) e la velocità di percorrenza sono completamente sbagliate, in un caso del genere a quel punto non c'è niente da correggere, è impossibile. L'errore principale è a monte nell'impostazione della traiettoria e del punto di corda, che purtroppo è la madre di tutti gli errori nella guida veloce sull'asciutto.

Forse,e dico forse,scalando un paio di marce provocando il blocco del ponte (mandando cosi l'auto in derapata,cosa che si fa con una TA dando un colpetto di freno a mano) qualcosina forse recuperava.
Ma son cose che devi saper fare e sopratutto essere pronto a farle e non come il tipo in questione che l'ultima cosa alla quale pensava era di mollare l'acceleratore. :rolleyes:

PS: il fatto che l'auto sia cosi sottosterzante e una scelta tecnica atta a favorire l'autista medio(cre).Basta giocare con gli angoli per rendere diverso il comportamento dell'auto.
 
stefano_68 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma che c'entra il controsterzo o aprire un po' lo sterzo quando la vettura è già partita ampiamente per la tangente con l'anteriore?? :!:
Credo che si parlasse di controsterzo prima che l'auto sovrasterzasse, per percorrere la curva a una velocità più elevata 8)

L'auto ha SOTTOsterzato, non ha sovrasterzato... e, spiegami, avrebbe dovuto controsterzare prima, cioè prendere la curva PRIMA di traverso, cioè in drifting (...) perchè avrebbe saputo prima di una curva cieca che ha completamente sottovalutato, che la macchina avrebbe sottosterzato puntando verso il burrone? Prevedendo il suo successivo errore fatale?
Neanche un incrocio tra Jean Ragnotti (abiità di guida) e Giucas Casella (abilità paragnostica)...

Avrebbe dovuto semplicemente percorrere quella curva in modo corretto fin dall'inizio!!
 
RobyTs67 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma che c'entra il controsterzo o aprire un po' lo sterzo quando la vettura è già partita ampiamente per la tangente con l'anteriore?? :!: Per uscire di strada prima?Un conto è provare a fare un pendolo quando ci sono ancora i margini di manovra, ma lì non c'era più alcun margine, e avendo perso già l'anteriore era ovviamente impossibile caricarlo per far perdere di aderenza il posteriore...
Il problema è che la traiettoria (prima di tutto!) e la velocità di percorrenza sono completamente sbagliate, in un caso del genere a quel punto non c'è niente da correggere, è impossibile. L'errore principale è a monte nell'impostazione della traiettoria e del punto di corda, che purtroppo è la madre di tutti gli errori nella guida veloce sull'asciutto.

Forse,e dico forse,scalando un paio di marce provocando il blocco del ponte (mandando cosi l'auto in derapata,cosa che si fa con una TA dando un colpetto di freno a mano) qualcosina forse recuperava.
Ma son cose che devi saper fare e sopratutto essere pronto a farle e non come il tipo in questione che l'ultima cosa alla quale pensava era di mollare l'acceleratore. :rolleyes:

PS: il fatto che l'auto sia cosi sottosterzante e una scelta tecnica atta a favorire l'autista medio(cre).Basta giocare con gli angoli per rendere diverso il comportamento dell'auto.

Ma cosa blocchi quando è gia bloccato il ponte anteriore :!:

La M3 è tutto fuorchè un'auto con regolazioni da guidatore "mediocre"...il problema è tutto nella guida...anche le auto col retrotreno più vivace possono diventare furiosamente sottosterzanti se si toppa completamente la traiettoria e la velocità di percorrenza di una curva!!
 
Back
Alto