<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sasso sotto la macchina, rumore metallico | Il Forum di Quattroruote

Sasso sotto la macchina, rumore metallico

Ciao a tutti, oggi ero in macchina con il mio ragazzo, stava parcheggiando in una zona sterrata, quindi stavamo andando a passo d'uomo. Il retro della macchina ha raschiato contro un sasso piuttosto grande, abbiamo sentito un rumore metallico. A occhio sembra non sia danneggiata e al ritorno non abbiamo avuto problemi. Solo che ho paura stia perdendo qualche liquido, non ne sono del tutto certa. Lui dice che è tutto a posto.
Sono preoccupata perché nel pomeriggio dobbiamo fare un viaggio di circa due ore e la macchina è di suo padre
Edit: ho controllato sotto ma non sembrano esserci perdite di sorta, piuttosto il serbatoio (??, Non ne capisco nulla, scusate) sembra abbia un'ammaccatura concava
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, oggi ero in macchina con il mio ragazzo, stava parcheggiando in una zona sterrata, quindi stavamo andando a passo d'uomo. Il retro della macchina ha raschiato contro un sasso piuttosto grande, abbiamo sentito un rumore metallico. A occhio sembra non sia danneggiata e al ritorno non abbiamo avuto problemi. Solo che ho paura stia perdendo qualche liquido, non ne sono del tutto certa. Lui dice che è tutto a posto.
Sono preoccupata perché nel pomeriggio dobbiamo fare un viaggio di circa due ore e la macchina è di suo padre
Edit: ho controllato sotto ma non sembrano esserci perdite di sorta, piuttosto il serbatoio (??, Non ne capisco nulla, scusate) sembra abbia un'ammaccatura concava
Se riesci a fare una foto con il cellulare si potrebbe valutare meglio
 
Parcheggiala su asfalto pulito o cemento pulito per una notte. Poi spostala, se ci sono perdite le vedrai. In alternativa portala da un meccanico e sollevala su un ponte così vedrai pure se c'è qualcosa di piegato.
 
uhm...dietro in basso...può perdere solo olio del differenziale (se TP o 4x4 con ammaccatura centrale), olio freni (sasso preso lateralmente) o benzina se il serbatoio è dietro e in basso, ma difficile che sia la prima cosa che tocca, in genere ho altre componenti più in basso (assale, scarico....)..il modello di auto aiuterebbe a rispondere..in ogni caso se a un controllo visivo è tutto asciutto direi di stare tranquilli..
 
comunque sia... io farei dare una bella occhiata sotto da un meccanico o da qualcuno che ne capisce qualcosa perchè di qui dietro un computer si riesce a fare niente!!
 
Back
Alto