A me capita - anche fin troppo spesso - di vedere autoveicoli in frenata ai quali si accende solo il "terzo stop". Quasi certamente a causa del fatto che entrambe le lampadine nei fari posteriori sono "bruciate", ed é sopravvissuta solo quella del faro rosso.
Capita anche, più raramente ma capita, di vedere autoveicoli in frenata ai quali non si accende nessuna luce. Per evidente incuria.
Il poveraccio che si trova a dover seguire questi autoveicoli passa un brutto quarto d'ora ad ogni semaforo o rallentamento....
E in autostrada ? O su una superstrada o comunque in condizioni di traffico veloce ? Come va a finire, se in autostrada il bel tomo si trova a dover frenare bruscamente ?
Il problema mi sembra identico, tanto per quello visto da Pi_greco che da quello con le lampadine bruciate: il conducente del veicolo che segue non potrà rendersi conto di eventuali frenate, e finirà probabilmente per darci una musata....
Quello che "gli finisce dentro" come farà a dimostrare che l'impianto era difettoso già prima dell'incidente ?

Sarà ritenuto colpevole del "mancato rispetto della distanza di sicurezza", no ?