stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
ragioni come il legislatore: escono di strada ubriachi-drogati a 150 orari in statale e la colpa è della velocità, si ribalta un tir sovraccarico su un curvone autostradale e la colpa è della velocità, non rispettando un semaforo rosso fanno un macello ad un incrocio e la colpa è della velocità.
Non ho mai detto nè pensato questo.
skamorza ha scritto:
se una persona viaggia in città a 20 orari perchè è al cellulare NON deve essere multato perchè va piano, bensì perchè è al cellulare.
Sbagliato: se va troppo piano, deve essere multato perchè è al cellulare e ANCHE perchè crea intralcio. A tale proposito, ti ricordo l'estratto del CdS (mi sembra di averlo già postato): "Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione." Più chiaro di così...
non sbaglio per nulla, e conosco bene il cds.
l'applicazione dell'articolo citato è solo in caso sia l'unica infrazione: viaggi con una condotta regolare, rispettando tutte le regole del cds ma intralci la circolazione perchè viaggi ad una velocità troppo ridotta rispetto alla situazione del momento ed ovviamente al tratto percorso, ho la possibilità di sanzionarti. altrimenti le forze dell'ordine non potrebbero far nulla e sarebbe il caos.
se viaggi a velocità troppo ridotta perchè sei al cellulare ti multo per utilizzo del cellulare alla guida.