<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Santoro: risarcimento alla Fiat | Il Forum di Quattroruote

Santoro: risarcimento alla Fiat

http://www.ilgiornale.it/interni/ultimo_regalo_santoro_raicinque_milioni_euro_risarcimento_fiat/annozero-michele_santoro-corrado_formigli-risarcimento-condanna-fiat-alfa_mito-rai/20-02-2012/articolo-id=573195-page=0-comments=1
 
che tuonata!

pero' nello specifico sentenza corretta imho
il servizio era troppo superficiale benche' basato su una prova corretta di 4r

la prosssima volta ci penseranno bene prima di parlare a vanvera
tanto al solito paghiamo noi
 
Giuà, sarebbe il caso di specificare che Santoro é stato riconosciuto inocente e lui personalmente non ha da pagare niente, né la RAI paga per colpa sua.
Perché leggendo il titolo, pare che sia stato lui di pirsona pirsonalmenti a fare il patatrack.

M.Santoro a me sta cordialmente antipatico, quindi non sto difendendo il tipo, ciapisciammé.
 
Santoro un uomo [CUT]

MOD: si sta parlando della nota vicenda Fiat/Annozero, non delle qualità o caratteristiche politiche del conduttore. Alla prossima blocco
Mauro 65
 
biasci ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza.
Ma cosa è successo di così grave in quel "pseudo confronto" ?

Dal Corriere:

MiTo e il servizio di Annozero, Rai condannata
«Denigratorio»: l'azienda di Viale Mazzini e il giornalista Formigli dovranno alla Fiat 5 milioni di risarcimento

MILANO - «Informazione non veritiera e denigratoria». Con questa motivazione il tribunale civile di Torino ha condannato la Rai e il giornalista Corrado Formigli a un risarcimento di cinque milioni di euro a Fiat Group Automobiles, per il servizio trasmesso nella puntata del 2 dicembre 2010 di Annozero. Il conduttore, Michele Santoro, è invece stato assolto.

CONFRONTO TRA VETTURE - Il servizio aveva come oggetto un confronto tra vetture di diverse case automobilistiche, tra cui la Alfa MiTo, e venivano mostrate le immagini di due prove differenti compiute in diversi momenti.

«SODDISFATTI» - «Siamo molto soddisfatti», è stato il primo commento dell'avvocato Michele Briamonte, uno dei legali che ha assistito Fiat Group nella causa civile contro Annozero. Nella richiesta di risarcimento danni presentata dal Lingotto dopo il servizio mandato in onda d Santoro, era stato spiegato che «in modo del tutto strumentale» Annozero aveva «illustrato le prestazioni di tre autovetture, fra cui una Alfa Romeo MiTo, impegnate in un test apparentemente eseguito nella stagione autunnale, per concludere, sulla sola base dei dati relativi alla velocità, che i risultati di questa "prova" avrebbero dimostrato una asserita inferiorità tecnica complessiva dell'Alfa Romeo MiTo. Si trattava di una ripresa televisiva che è stata artificialmente collegata ad una prova comparativa condotta nella stagione primaverile, non con le stesse vetture, dal mensile Quattroruote e poi pubblicata nel numero dello scorso mese di giugno di questa rivista».
 
mi piacerebbe sapere perchè Santoro, che ha presentato il servizio e ci ha concionato sopra, non è ritenuto corresponsabile.
In ogni caso finisce come sempre....E IO PAGO...!!!! :evil:
 
maddeche! ha scritto:
Giuà, sarebbe il caso di specificare che Santoro é stato riconosciuto inocente e lui personalmente non ha da pagare niente, né la RAI paga per colpa sua.
Perché leggendo il titolo, pare che sia stato lui di pirsona pirsonalmenti a fare il patatrack.

M.Santoro a me sta cordialmente antipatico, quindi non sto difendendo il tipo, ciapisciammé.
guarda Andrea, Santoro non lo ho mai seguito per cui non so nemmeno cosa sia successo. Lo ho appreso ora
 
bumper morgan ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Giuà, sarebbe il caso di specificare che Santoro é stato riconosciuto inocente e lui personalmente non ha da pagare niente, né la RAI paga per colpa sua.
Perché leggendo il titolo, pare che sia stato lui di pirsona pirsonalmenti a fare il patatrack.

M.Santoro a me sta cordialmente antipatico, quindi non sto difendendo il tipo, ciapisciammé.
guarda Andrea, Santoro non lo ho mai seguito per cui non so nemmeno cosa sia successo. Lo ho appreso ora

Idem con patate: insofferente per l'individuo, seguire le sue trasmissioni era uno sforzo per me eccessivo.
Fa niente, ti proponevo solo di ritoccare leggermente il titolo della discussione, tutto qui. ;)
 
Back
Alto