Idem, il suo "buonismo", l'essere sempre "troppo" corretto ed educato, mi porta a spegnere il televisore.Onestamente mi ha stufato anche lui.
Premettendo che non seguo neppure i suoi programmi, gli preferisco Bonolis.
Idem, il suo "buonismo", l'essere sempre "troppo" corretto ed educato, mi porta a spegnere il televisore.Onestamente mi ha stufato anche lui.
Senz'altro ci sono dinamiche che il pubblico non conosce. Ad esempio, il vincitore e il secondo classificato di Amici hanno sempre partecipato a Sanremo, quest'anno c'è andato LDA, ma non Luigi Strangis e Alex.... e non che abbiano "ceduto il posto" ad altri più meritevoli, ho visto e sentito cose che manco quelli di un coro parrocchiale dopo un fiasco di Merlot....credo che dietro ci siano le case discografiche, o i produttori.
chi unge meglio, ha gli artisti in gara
Come canzoni/cantanti di ieri approvo Paola & Chiara e Colapesce & Di Martino. Sia come look che come canzoni.
personalmente deve ancora trovare la canzone che mi conquista, ne ho sentite diverse carine, quelle che hai indicato tu ma anche Mengoni o Mr Rain, però non ho ancora trovato quella che mi ha fatto scattare quel qualcosa in più. Vediamo stasera risentendole per la seconda volte che accade, certo che 28 canzoni in un unica serata....speriamo che prendano il ritmo giusto per eseguirle senza troppe pause
Quella di Grignani l'ho vista (e sentita, purtroppo....una cosa straziante). Comunque, a me sembra che molti abbiano steccato parecchio, anche Mengoni che di solito è bravo...Si, anche quelle di Mengoni e Mr. Rain non sono male. Non ho ancora visto invece I Cugini di campagna e soprattutto Grignani.
gli preferisco Bonolis.
Io ho sempre pensato che Cattelan sarà il futuro conduttore
Come lassativo non è neanche male..... ho lottato con me stesso per non spegnerlo dopo i primi trenta secondi. Mi spiace, ma se quello è un comico io sono Madre Teresa.Mi pare che nessuno abbia parlato (qui) di Angelo Duro.
Mi spiace, ma se quello è un comico io sono Madre Teresa.
Non lo so, la prossima volta che lo vedessi sarebbe la seconda, ma non ci sarà....Se non ricordo male quando ha esordito a Le iene uno dei suoi cavalli di battaglia era attaccarsi alle persone tipo chihuahua
Esatto.... e anche qui si vede un andazzo generale per cui per essere notati (non necessariamente apprezzati, eh...) bisogna in qualche modo essere "trasgressivi", se non con l'apparenza con i comportamenti o con le parole. Il turpiloquio è la strada più facile per strappare una risata, ma se hai visto il soggetto (sono andato a vederlo adesso su Raiplay per curiosità) la gente non rideva e non applaudiva, se non qualche clap clap sparuto ogni tanto, immagino sollecitato da qualche cartello.... alla lunga, il non-talento stanca.Negli ultimi anni mi sembra che i "talenti comici" che sono stati sfornati siano tutti piuttosto banali e volgari.
Keith Moon.
Mmm. Ti ricordi quando i Placebo sfasciarono gli strumenti, casse...polemiche a tutto andare...roba di vent'anni fa direi. Dopo un po', con calma, venne fuori che fu la produzione a domandargli di fare un po' di "show". Forse Blanco si è fatto prendere un po' la mano.
ecco, anche lì..... se vai a vedere come viene costruita una Rolls, dentro c'è tanta professionalità. abilità e passione che quei palloni gonfiati capricciosi come i bambini che strillano e si rotolano sul pavimento del supermercato non sono nemmeno in grado di immaginarsela. Vedere un demente, perchè di questo si tratta, distruggere un manufatto di quel valore (attenzione: valore, non prezzo) così per fare scena, a me, e sottolineo tre volte A ME, fa venire in corpo una rabbia che scatena l'immediata repulsione elettrostatica verso quel personaggio, fosse anche Apollo, nelle vesti di dio della musica incarnato. Perchè il rispetto per il lavoro, anche del più umile, è ciò che distingue un Uomo da un quaquaraquà, e se uno è davvero un Artista, con la maiuscola, emerge anche senza necessariamente "fare il deficiente nei concerti" (cit.). So di non essere compreso nel +/- sigma della popolazione, ma io la penso così.
Sarebbe quello che, partito dopo aver devastato la stanza dell'albergo, tornò indietro apposta perchè si era dimenticato di buttare il televisore dalla finestra?
Certo, ricordo anche che il grande Pippo Baudo non ebbe problemi a chiamarli col loro nome da festa......
Su questo non ci piove, ma credo di essere altrettanto libero di pensarla come credo riguardo al vandalo.Tutto e' frutto di lavoro....
( se vogliamo buttarla in quella direzione ),
E siccome c'e' la liberta'....
....Il vandalo, che quel lavoro l' ha pagato abbondantemente,
potrebbe tranquillamente dirti che ci fa quello che vuole....
Specie se gli fa fare piu' concerti e vendere piu' dischi....
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa