<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Bah anche la polemica mi sembra la solita. :rolleyes:
Provate a farlo offrendo a chiunque per andarci quattro soldi.
Perché se offro un decimo a B, poi devo dare un decimo anche ad A; E' comunque immorale perché l'operaio C che lavora di notte magari al freddo (e se il treno deraglia rischia la galera), guadagna un centesimo e quello del terzo mondo un decimillesimo.

torniamo a parlare di canzoni che forse è meglio ;)

4 soldi
??
100.000 per 3/4 d' ora non li prende neanche Ghedo
E ti salva....se semo Hapiti
 
Tornando a parlare di musica (non è pur sempre il festival della canzone italiana?), una mia considerazione per far capire quanto i miei gusti siano lontani da quelli di un "sanremofilo" medio.
Come ho già scritto, con la musica in streaming ho quasi 700 playlist (tutte fatte da me, saranno decine di migliaia di brani in totale) che ascolto abitualmente mentre lavoro, mentre guido, a volte anche solo per ascoltare buona musica senza fare nient'altro.
Bene, ho controllato: di tutti i cantanti vincitori di un'edizione di Sanremo in 70 anni (!), gli unici compresi in una delle mie playlist sono due: Alice ed Elisa.
Ho controllato anche tra i vincitori delle nuove proposte: neanche uno!
 
Tornando a parlare di musica (non è pur sempre il festival della canzone italiana?), una mia considerazione per far capire quanto i miei gusti siano lontani da quelli di un "sanremofilo" medio.
Come ho già scritto, con la musica in streaming ho quasi 700 playlist (tutte fatte da me, saranno decine di migliaia di brani in totale) che ascolto abitualmente mentre lavoro, mentre guido, a volte anche solo per ascoltare buona musica senza fare nient'altro.
Bene, ho controllato: di tutti i cantanti vincitori di un'edizione di Sanremo in 70 anni (!), gli unici compresi in una delle mie playlist sono due: Alice ed Elisa.
Ho controllato anche tra i vincitori delle nuove proposte: neanche uno!


io personalmente ho trovato spesso nei giovani brani più interessanti, (anche perchè immagino che uno non conosciuto possa osare di più di un artista già conosciuto dal pubblico) quest'anno ad esempio Fasma tra i giovani ha proposto una brano interessante, se ti capita ascoltalo
 
io personalmente ho trovato spesso nei giovani brani più interessanti, (anche perchè immagino che uno non conosciuto possa osare di più di un artista già conosciuto dal pubblico) quest'anno ad esempio Fasma tra i giovani ha proposto una brano interessante, se ti capita ascoltalo

Appena ascoltato.
Sì, il brano è interessante, dal punto di vista musicale, meglio di tanti altri della rassegna. Testo niente di che, abbastanza banale.
Lui, come cantante, mi sembra ancora un po' immaturo. Poi c'è sempre quella leggera tendenza rap nel cantato (anche se non è rap), enfatizzato dal tipico gesticolare.
Bisogna vedere se questo Fasma si farà strada o se ritornerà nell'oblio... come tanti altri.
 
Ieri, in un ascolto random (come spesso faccio) mi è capitato il classicissimo "I giardini di marzo". Mi è venuto da pensare che una canzone del genere, molto melodica e sentimentale, avrebbe avuto tutto per stravincere a un'edizione del festival della canzone italiana.

Ho controllato: Lucio Battisti partecipò a una sola edizione del festival di Sanremo, nel 1969, con "Un'avventura", piazzandosi solo al 9° posto (69 voti). In quell'edizione vinsero Bobby Solo e Iva Zanicchi con "Zingara" (237 voti).
 
A me la canzone vincitrice più l’ascolto e più mi piace. Ora su Hey Google (di mio figlio) sto ascoltando altre canzoni di Diodato e mi sembra un buon cantautore, merita.

Poi ovviamente sono gusti. Canzoni di Sanremo me ne sono piaciute tante. Ne cito alcune: Almeno tu nell’Universo, Uomini e Spalle al muro (Zero-Nava). Belle anche, per me, Perdere l’amore e Uomini soli.

Indimenticabile poi, sempre imho, “La voce del silenzio” (1968, Warwick-Del Monaco). Giunse 14ma, ultima delle finaliste, ma viene cantata ancora oggi in tutto il mondo.
 
Ultima modifica:
A me la canzone vincitrice più l’ascolto e più mi piace. Ora su Hey Google (di mio figlio) sto ascoltando altre canzoni di Diodato e mi sembra un buon cantautore, merita.

A me di Diodato piace di più "Che vita meravigliosa", nella colonna sonora di "La dea fortuna" di Ozpetek (film consigliatissimo, tra l'altro).

 
Si chiama LiveAid, Pavarotti and friends.
Ne hanno fatti per tante cause e continueranno a farsi ma non sono Sanremo.

Nessuno vieta di applicare lo stesso spirito anche per Sanremo.
Dopo tutto se tanti big della musica sono disposti a esibirsi gratis o comunque per compensi ridotti in altre occasioni non sta scritto da nessuna parte che se anche Sanremo iniziasse a chiedere loro di ridimensionare i propri compensi loro risponderebbero picche.
 
Ultima modifica:
comunque Sanremo mi ricorda tanto la storia degli Ebook, non se ne riesce a parlare, appena nomini la parola Ebook esce fuori sempre quello che deve dire <<è ma il libro di carta>>, e di solito è uno che se legge un libro ogni 30 anni è miracolo
 
comunque Sanremo mi ricorda tanto la storia degli Ebook, non se ne riesce a parlare, appena nomini la parola Ebook esce fuori sempre quello che deve dire <<è ma il libro di carta>>, e di solito è uno che se legge un libro ogni 30 anni è miracolo

Veramente è il contrario: è la musica in streaming che è come gli ebook, mentre la musica in tv e alla radio è come i libri di carta. :emoji_smile:

Battute a parte, un amante e grande fruitore di musica ha il diritto di dire la sua su un carrozzone come Sanremo, no? :emoji_wink:
 
Veramente è il contrario: è la musica in streaming che è come gli ebook, mentre la musica in tv e alla radio è come i libri di carta. :emoji_smile:

Battute a parte, un amante e grande fruitore di musica ha il diritto di dire la sua su un carrozzone come Sanremo, no? :emoji_wink:

veramente quando si parla di Sanremo si parla tutto tranne che di musica, ogni anno devono uscire le discussioni sui costi su quanto prende tizio o quanto prende caio, non discuto quindi di esprimere giudizi negativi in tema musicale,che farebbe giustamente parte della discussione, ma cercare di trovare sempre l'inutilità in questo evento
 
Back
Alto