<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Abbiate pietà.....

Caro Pilota54, non prendere come attacco personale il fatto che altri hanno gusti diversi dai tuoi e attaccano (magari scherzosamente) ciò che ti interessa e ti piace.
Se qualcuno scrive che non gli piace andare al cinema, o non gli piace fare sport, o non gli piace la mia auto, mica me la prendo ritenendo intoccabile ciò che piace a me!
E non è che siccome si chiama Sanremo vale il detto "lascia stare i santi"... :emoji_smile::emoji_wink:
 
interpreto il pensiero di pilota che credo sia il mio, non è che non si può criticare Sanremo, non si capisce tutto questa annuale consuetudine, non solo nel forum, di dover parlare di sanremo se ad uno non intessa e riconducendo tutte le discussioni ai soliti temi e rendendo difficile a chi piace parlare di Sanremo, a me ad esempio i film con i super eroi non piacciono ma se qui qualcuno aprisse un topic per parlare di questi non è che interverrei per dire che sono una brutti e come si fa a spendere i soldi per andare a vederli.
A me sembra che parlare male di Sanremo spesso sia più un clichè , fa abbastanza fico dire che non piace sanremo e non lo si vede.
 
interpreto il pensiero di pilota che credo sia il mio, non è che non si può criticare Sanremo, non si capisce tutto questa annuale consuetudine, non solo nel forum, di dover parlare di sanremo se ad uno non intessa e riconducendo tutte le discussioni ai soliti temi e rendendo difficile a chi piace parlare di Sanremo, a me ad esempio i film con i super eroi non piacciono ma se qui qualcuno aprisse un topic per parlare di questi non è che interverrei per dire che sono una brutti e come si fa a spendere i soldi per andare a vederli.
A me sembra che parlare male di Sanremo spesso sia più un clichè , fa abbastanza fico dire che non piace sanremo e non lo si vede.

Io questo lo spiego come una reazione alla sovraesposizione dell'evento, non solo durante la settimana fatidica, ma addirittura già settimane prima dell'inizio.
Non si può aprire un giornale (ormai quasi solo online) o accendere la tv che si vede Sanremo dappertutto... non oso immaginare sui social, che per fortuna non frequento!
Quindi ecco spiegata secondo me questa reazione che appare scontata, un cliché.
Io non mi sento certo più fico se scrivo che Sanremo non mi piace. È solo una mia opinione, che potevo certo evitare ma che mi sono sentito di esporre perché sono un amante della musica, e la musica dovrebbe essere l'elemento centrale di questo evento.
Poi, come già scritto, io ci ho provato a vederlo, non è che scrivo in base solo a miei pregiudizi. Anche in passato ho visto interi pezzi delle passate edizioni, perché la curiosità c'è sempre, è innegabile.
Ma continua a non entusiasmarmi, né dal punto di vista musicale né come spettacolo televisivo. E non è che, a 52 anni e mezzo, mi sento più fico perché scrivo questo...
 
Io questo lo spiego come una reazione alla sovraesposizione dell'evento, non solo durante la settimana fatidica, ma addirittura già settimane prima dell'inizio.
Non si può aprire un giornale (ormai quasi solo online) o accendere la tv che si vede Sanremo dappertutto... non oso immaginare sui social, che per fortuna non frequento!
Quindi ecco spiegata secondo me questa reazione che appare scontata, un cliché.
Io non mi sento certo più fico se scrivo che Sanremo non mi piace. È solo una mia opinione, che potevo certo evitare ma che mi sono sentito di esporre perché sono un amante della musica, e la musica dovrebbe essere l'elemento centrale di questo evento.
Poi, come già scritto, io ci ho provato a vederlo, non è che scrivo in base solo a miei pregiudizi. Anche in passato ho visto interi pezzi delle passate edizioni, perché la curiosità c'è sempre, è innegabile.
Ma continua a non entusiasmarmi, né dal punto di vista musicale né come spettacolo televisivo. E non è che, a 52 anni e mezzo, mi sento più fico perché scrivo questo...


come scritto in precedenza non mi riferisco a te, e ovviamente non è che stiamo parlando di una 'crisi mondiale', i problemi sono altri figuriamoci, che poi ci sia sovraesposizione dell'evento sono d'accordo ma come per tante altre cose, io quando avviene questo su di un evento televisivo o sociale non lo seguo e cosi ho risolto la cosa non è che mi accanisco a combatterlo.
Comunque per me la cosa è chiarita, non c'è bisogno di ulteriori chiarimenti, stiamo sempre parlando di qualcosa che per tanti è un futile diversivo
 
Ok, Algepa.
Però chiariamo una cosa: criticare una cosa non vuol dire per forza combatterla. Io non vorrei mai che smettessero di fare il festival, ci mancherebbe!
Se solo se ne parlasse meno e non venisse preso ogni volta come un evento storico e imperdibile...
(non parlo di questo forum, ma dei mezzi di informazione in generale)
 
Ultima modifica:
Caro Pilota54, non prendere come attacco personale il fatto che altri hanno gusti diversi dai tuoi e attaccano (magari scherzosamente) ciò che ti interessa e ti piace.
Se qualcuno scrive che non gli piace andare al cinema, o non gli piace fare sport, o non gli piace la mia auto, mica me la prendo ritenendo intoccabile ciò che piace a me!
E non è che siccome si chiama Sanremo vale il detto "lascia stare i santi"... :emoji_smile::emoji_wink:

Si, ovviamente, la mia voleva essere una battuta.
Ognuno ha i propri gusti. Confermo solo che Sanremo come canzoni mi piace meno di prima. Quest’anno ho apprezzato soprattutto gli Interventi comici di Fiorello, esilaranti per me.
 
Si, ovviamente, la mia voleva essere una battuta.
Ognuno ha i propri gusti. Confermo solo che Sanremo come canzoni mi piace meno di prima. Quest’anno ho apprezzato soprattutto gli Interventi comici di Fiorello, esilaranti per me.

Fiorello l'ho visto pochissimo a questo Sanremo... ma è sempre un grande uomo di spettacolo, e mi piace pure come persona. :emoji_thumbsup:
 
Ribadisco, se voglio fare beneficienza la faccio, coi miei soldi, come e quando preferisco, non per come l'impone, come si diceva una volta, mamma RAI ;)

E dove starebbe l'imposizione?
Nel momento in cui il direttore artistico di una manifestazione la organizza contatterà gli ospiti e poi se si trova un accordo economico bene,altrimenti amici come prima.
Basterebbe imporre un limite al budget della manifestazione,dopo tutto non penso che i vari artisti,cantanti e non,partecipino solo a manifestazioni che hanno budget importanti come Sanremo.
Ci saranno anche eventi che pagano molto meno eppure ci vanno.
 
Basterebbe imporre un limite al budget della manifestazione,dopo tutto non penso che i vari artisti,cantanti e non,partecipino solo a manifestazioni che hanno budget importanti come Sanremo.

cosi ti arriva il sito di e-commerce che ne ha talmente tanti di soldi da spendere e non deve rispondere moralmente a nessuno e si prende tutto e ci siamo giocato la televisione pubblica, cosa che poi del resto sta effettivamente già accadendo
 
interpreto il pensiero di pilota che credo sia il mio, non è che non si può criticare Sanremo, non si capisce tutto questa annuale consuetudine, non solo nel forum, di dover parlare di sanremo se ad uno non intessa e riconducendo tutte le discussioni ai soliti temi e rendendo difficile a chi piace parlare di Sanremo, a me ad esempio i film con i super eroi non piacciono ma se qui qualcuno aprisse un topic per parlare di questi non è che interverrei per dire che sono una brutti e come si fa a spendere i soldi per andare a vederli.
A me sembra che parlare male di Sanremo spesso sia più un clichè , fa abbastanza fico dire che non piace sanremo e non lo si vede.

Secondo me non è così.
Non è che alla gente piace parlare male di Sanremo.
E' che Sanremo è come Thanos.
maxresdefault.jpg

Scusa la citazione dei film di supereroi ma cascava a fagiolo...
Tutti,che lo apprezzino o meno,volenti o nolenti sono costretti a seguirlo almeno in parte.
Le canzoni del festival monopolizzano le radio e i canali a tema musicale.
I tg parlano solo di quello.
Quindi secondo me è normale che se ne parli parecchio,in positivo e in negativo.

Io ad esempio ho sentito senza volerlo che alcuni dicono che la sceneggiata tra Morgan e Bugo sarebbe stata organizzata perchè tanto erano ultimi quindi perdere per perdere era meglio far scoppiare una polemica che sarebbe valsa loro ospitate,interviste e compagnia bella.
Mentre se fossero semplicemente arrivati ultimi sarebbero caduti nell'oblio più totale.

Una manifestazione normale non ha strascichi che durano per settimane.
Mentre Sanremo per 5 serate effettive tiene banco per 2 mesi interi.
Per la gioia di molti e l'infelicità di altri.
E tutti finiscono per parlarne.
 
cosi ti arriva il sito di e-commerce che ne ha talmente tanti di soldi da spendere e non deve rispondere moralmente a nessuno e si prende tutto e ci siamo giocato la televisione pubblica, cosa che poi del resto sta effettivamente già accadendo

Non capisco perchè dovrebbe accadere.
Sanremo è un programma storicamente legato alla Rai,produce utili ma anche tante polemiche.
Se ci fossero un po' più utili e un po' meno polemiche legate ai compensi secondo me non cambierebbe nulla,se qualche super ospite dovesse declinare l'invito perchè il compenso a suo modo di vedere dovrebbe avere uno zero in più amen,verrà qualcun altro e magari l'anno dopo il super ospite che ha risposto picche ci ripensa.
 
Non capisco perchè dovrebbe accadere.
Sanremo è un programma storicamente legato alla Rai,produce utili ma anche tante polemiche.
Se ci fossero un po' più utili e un po' meno polemiche legate ai compensi secondo me non cambierebbe nulla,se qualche super ospite dovesse declinare l'invito perchè il compenso a suo modo di vedere dovrebbe avere uno zero in più amen,verrà qualcun altro e magari l'anno dopo il super ospite che ha risposto picche ci ripensa.

anche per i mondiali di calcio e le olimpiadi si diceva che che erano programmi storicamente della rai e non sarebbero potuti essere trasmessi altrove, poi sono arriate le pay tv, hanno sparato cifre altissime , cifre che la Rai non poteva permettersi anche perchè se le avesse spese ci sarebbe stata una rivoluzione a chi quell'evento non interessava e siamo arrivati al punto che non le trasmettono più sulla rai.
 
anche per i mondiali di calcio e le olimpiadi si diceva che che erano programmi storicamente della rai e non sarebbero potuti essere trasmessi altrove, poi sono arriate le pay tv, hanno sparato cifre altissime , cifre che la Rai non poteva permettersi anche perchè se le avesse spese ci sarebbe stata una rivoluzione a chi quell'evento non interessava e siamo arrivati al punto che non le trasmettono più sulla rai.

Però non credo che si possa paragonare il ritorno economico di certe manifestazioni sportive con quelle di Sanremo.
I diritti tv di olimpiadi e mondiali da sempre valgono un sacco di soldi.
Li non è che la Rai ha abbassato il budget è che i prezzi dei diritti sono saliti a tal punto da rendere impossibile per qualsiasi tv non a pagamento aggiudicarseli.
Se arrivassimo al punto in cui tenere testa a Sky o a chi ha più soldi in questo momento costasse 100 milioni di euro la Rai dovrebbe spendere 100 milioni di euro per organizzare Sanremo piuttosto che mollare l'osso?
Per me su certe manifestazioni si specula a tal punto da renderle eccessivamente costose da organizzare e da trasmettere,ma basterebbero un paio d'anni in cui la gente dice "Piuttosto che pagare non lo guardo" per far scoppiare la bolla e tornare a vedere in chiaro,con costi dei diritti tv non faraonici,tanti eventi.
 
considerato il ritorno di immagine che reca un passaggio a sanremo
qualche perplessità sulle partecipazioni "gratuite" non sovviene?
 
Back
Alto