<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Ma se per i 45 minuti di Benigni ho introiti pubblicitari alti è anche giusto che poi lui si prenda una percentuale di questi introiti


Potrebbe essere per un privato
( dico potrebbe perche', oltre certi guadagni, per me resta immorale ).
Ma per RAI, se introita qualche milione insperato, sarebbe
piu' serio
metterlo a
coprire voragini
che si aprono su altri programmi
 
Io non ne faccio nemmeno una questione morale.
Un artista come Benigni non credo che abbia bisogno dei 300000 euro incassati a Sanremo,se la sua presenza può far bene al festival e lui ne può ricavare oltre alla soddisfazione personale anche un po' di pubblicità che bisogno c'è di fissare un compenso così elevato?
Per me se vai a Sanremo a gratis oppure ti dimezzi il compenso solo con la pubblicità positiva che ne ricavi ci guadagni il doppio.
Poi va bene il festival ha creato ricavi per quasi 40 milioni di euro,ma se,per dire,è costato 10 milioni e magari si poteva fare con 8 o 7
milioni...
Non è che finchè si è in attivo va tutto bene,allora potevano spendere 30 milioni per farlo e dire che comunque ne avevano guadagnati 10.
Secondo me basterebbe invitare tutti a una maggiore responsabilità,o
almeno gli artisti che ormai hanno decenni di carriera alle spalle e quindi hanno guadagnato quanto basta per 10 vite.

il surplus, basta usarlo per coprire buchi di altri programmi
 
Potrebbe essere per un privato
( dico potrebbe perche', oltre certi guadagni, per me resta immorale ).
Ma per RAI, se introita qualche milione insperato, sarebbe
piu' serio
metterlo a
coprire voragini
che si aprono su altri programmi

Torniamo ad un vecchio discorso, la RAI è un azienda pubblica ma che lavora in un contesto ormai presidiato da grandi aziende private che con le loro disponibilita determinano le regole del mercato, non credo quindi che si può esimere da alcune pratiche se non abbandonando la lotta
 
Io non ne faccio nemmeno una questione morale.
Un artista come Benigni non credo che abbia bisogno dei 300000 euro incassati a Sanremo,se la sua presenza può far bene al festival e lui ne può ricavare oltre alla soddisfazione personale anche un po' di pubblicità che bisogno c'è di fissare un compenso così elevato?
Per me se vai a Sanremo a gratis oppure ti dimezzi il compenso solo con la pubblicità positiva che ne ricavi ci guadagni il doppio.
Poi va bene il festival ha creato ricavi per quasi 40 milioni di euro,ma se,per dire,è costato 10 milioni e magari si poteva fare con 8 o 7 milioni...
Non è che finchè si è in attivo va tutto bene,allora potevano spendere 30 milioni per farlo e dire che comunque ne avevano guadagnati 10.
Secondo me basterebbe invitare tutti a una maggiore responsabilità,o almeno gli artisti che ormai hanno decenni di carriera alle spalle e quindi hanno guadagnato quanto basta per 10 vite.

Ma in un mondo in cui tutti raguinano con il metro del business ti aspetti che un artista che va a Sanremo non lo faccia? Comunque io so che le ospitate, in generale, vengono retribuite anche a seconda di cosa l'ospite propone, se benigni andava per promuovere un suo prodotto viene considerato come pubblicità e meno compensato proprio per quello che dicevi tu, ma non è credo il caso di Benigni
 
Torniamo ad un vecchio discorso, la RAI è un azienda pubblica ma che lavora in un contesto ormai presidiato da grandi aziende private che con le loro disponibilita determinano le regole del mercato, non credo quindi che si può esimere da alcune pratiche se non abbandonando la lotta


Quando capita il surplus di una trasmissione
Ci copra parte dei buchi

https://www.repubblica.it/economia/...o_ma_la_casa_madre_e_in_sofferenza-229416194/

o li usi per produrre progtammi validi.
 
Ultima modifica:
Ma in un mondo in cui tutti raguinano con il metro del business ti aspetti che un artista che va a Sanremo non lo faccia?

Mi aspetto che ci vada volentieri anche senza un compenso a sei cifre.

se benigni andava per promuovere un suo prodotto viene considerato come pubblicità e meno compensato proprio per quello che dicevi tu, ma non è credo il caso di Benigni

Magari non ha fatto promozione a un film o a uno spettacolo in particolare (però è uscito nelle sale il suo ultimo film da meno di due mesi) ma a se stesso.
L'ospitata a Sanremo gli varrà sicuramente altri inviti o offerte per fare interventi e gli aprirà le porte se decidesse di fare un nuovo film o un nuovo spettacolo.
Io resto dell'idea che un palcoscenico così ambito offra una vetrina che da sola,anche senza compenso,rappresenta un potenziale guadagno notevole.
Oltretutto non era nemmeno un monologo originale ma che aveva già recitato in altre occasioni,ovviamente avrà dovuto ripassare vista la lunghezza però la mole di lavoro rispetto a scrivere un pezzo nuovo credo che sia molto inferiore.
 
Mi aspetto che ci vada volentieri anche senza un compenso a sei cifre.



Magari non ha fatto promozione a un film o a uno spettacolo in particolare (però è uscito nelle sale il suo ultimo film da meno di due mesi) ma a se stesso.
L'ospitata a Sanremo gli varrà sicuramente altri inviti o offerte per fare interventi e gli aprirà le porte se decidesse di fare un nuovo film o un nuovo spettacolo.
Io resto dell'idea che un palcoscenico così ambito offra una vetrina che da sola,anche senza compenso,rappresenta un potenziale guadagno notevole.
Oltretutto non era nemmeno un monologo originale ma che aveva già recitato in altre occasioni,ovviamente avrà dovuto ripassare vista la lunghezza però la mole di lavoro rispetto a scrivere un pezzo nuovo credo che sia molto inferiore.

Sono d'accordo con te ma se non trovi alcun ospite che richiama audience che venga gratuitamente allora rinunci agli ospiti , occorre vedere se un festival senza ospiti ha gli stessi utili in termini pubblicitari, se così fosse la tua considerazione è validissima,credo che pero chi fa pubblicità tramite Sanremo si aspetti certe presenze sul palco.
 
E' chiaro che ci sono le coperture....
Allora si che verrebbe giu' ( finalmente ) tutto

Posso almeno dire che trovo immorale che Benigni* prenda 300.000 Euri....cosi' in fretta....
Perche' non a percentuale di incremento allora
??

* Cito lui perche' e' l' unico di cui sembra sicura la cifra
E tra l'altro, non c'era bisogno di lui per sentire sempre la solita solfa trita e ritrita.
 
Bah anche la polemica mi sembra la solita. :rolleyes:
Provate a farlo offrendo a chiunque per andarci quattro soldi.
Perché se offro un decimo a B, poi devo dare un decimo anche ad A; E' comunque immorale perché l'operaio C che lavora di notte magari al freddo (e se il treno deraglia rischia la galera), guadagna un centesimo e quello del terzo mondo un decimillesimo.

torniamo a parlare di canzoni che forse è meglio ;)
 
Secondo me senza rinunciare agli ospiti se il festival venisse organizzato in nome della solidarietà,della serie tagliamo un po' i compensi ma alla fine parte degli introiti vanno in beneficenza (e le cause attuali non mancano mai),si otterrebbe lo stesso risultato spendendo meno o comunque spendendo uguale ma mettendo meno soldi in tasca ai super ospiti e qualcosa in più dove c'è bisogno.
Sarebbe una specie di ricatto morale perchè se un'ospite rifiutasse di andare per 100000 euro a fronte di una richiesta iniziale di 300000 verrebbe automaticamente etichettato come ingordo,però se servisse per tagliare un po' i costi di una manifestazione e fare del bene...
Anni fa' quando ci fu la protesta contro i tagli al FUS un bravo attore in un'intervista disse che spesso i costi erano gonfiati e che un buon modo per risolvere la situazione sarebbe stato sedersi a un tavolo e dire "Un film o uno spettacolo costa 10" e poi ricominciare da capo e dire "Ok il film o lo spettacolo in realtà costano 5 quindi vediamo di abbassare tutti le nostre pretese".
Senza sminuire il lavoro di nessuno ma semplicemente accontentandosi di compensi dignitosi ma non faraonici.
Chi non ci sta sta a casa.
 
In merito ai soldi spesi per il festival, sempre argomento di discussione e critica, il direttore della RAI ha comunicato che le entrate pubblicitarie di questa edizione sono state di 37 milioni di Euro

Ottimo, sono contento di ciò, considerando che la Rai la manteniamo anche tutti noi.
Penso che avranno registrato un buon utile netto.
I soldi per gli artisti ci stanno, è grazie a loro che gli sponsor pagano profumatamente.
 
Back
Alto