<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2020 | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2020

Opinioni personali e rispettabilissime, aggiungo solo che i Led Zeppelin sono stati grandi, senza dubbio, nel loro genere, e sono piaciuti a tanti, ma non credo alla "stragrande maggioranza".
La mia compagna, e avrebbe l'età per conoscerli) non sa nemmeno chi siano. Ah no, chiesto ora, li ha sentiti dire ma non saprebbe indicarne una canzone.

Cambiala:emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush::emoji_blush:
 
Opinioni personali e rispettabilissime, aggiungo solo che i Led Zeppelin sono stati grandi, senza dubbio, nel loro genere, e sono piaciuti a tanti, ma non credo alla "stragrande maggioranza".
La mia compagna non sa nemmeno chi siano.

Infatti. Quella dei Led Zeppelin non è certo musica popolare, e io stesso, la prima volta che li ho ascoltati, ho fatto fatica a farmeli piacere.
Ma poi, ascolto dopo ascolto, sono cresciuti dentro di me e ora li considero tra i più grandi in assoluto. Di quelli che non mi stancano mai. Discorso simile si potrebbe fare per Jimi Hendrix.
Non sono certo i Beatles, che piacciono a quasi tutti.

Per me, il fatto di piacere alla stragrande maggioranza, non è necessariamente un pregio.
 
Ok, sono stati famosi, ma a mio avviso non quanto, per esempio, i Beatles, i Queen, Phil Collins, Elton John. Se parliamo di "stragrande maggioranza" dobbiamo fare questi di nomi. Poi può essere che mi sbagli io.

al di lá della battuta credo che comunque facciano parte della maggioranza. Canzoni come Whole lotta lovin’ o Immigrant song hanno fatto il giro del mondo.
Fuori dalla grande maggioranza possiamo dire che sono gruppi come gli Yardbird, i Kinks, i Cream, gli Hollies, i Grateful Dead i Canned Heat.

IMHO
 
La mia compagna (che avrebbe l'età per conoscerli) non sa nemmeno chi siano. Ah no, chiesto ora, li ha sentiti dire ma non saprebbe indicarne una canzone.

Secondo me, se le fai ascoltare "Since I've been loving you", le dovrebbe piacere. Bellissimo, ma senza essere "ostico" come altri bellissimi dei Zeppelin.
 
Fuori dalla grande maggioranza possiamo dire che sono gruppi come gli Yardbird, i Kinks, i Cream, gli Hollies, i Grateful Dead i Canned Heat.

Questi sono solo una piccolissima rappresentanza. In verità ce ne sono centinaia e centinaia di gruppi notevoli che però sono sconosciuti alla "stragrande maggioranza".
E ogni tanto ne scopro qualcuno, anche del passato remoto.
 
Bumper, ma hai mai ascoltato 'teen' dei pearl jam? Io apprezzo gli Zeppelin ma ti assicuro che quel disco dei pearl è un altro caposaldo della musica, come per me lo è stato poi American Idiot dei Green, ripeto I Beatles i Rolling e altri hanno fatto la storia della musica ed è ancora oggi un piacere ascoltarli ma ci sono anche grandi produzioni in tempi più recenti
 
Bumper, ma hai mai ascoltato 'teen' dei pearl jam? Io apprezzo gli Zeppelin ma ti assicuro che quel disco dei pearl è un altro caposaldo della musica, come per me lo è stato poi American Idiot dei Green, ripeto I Beatles i Rolling e altri hanno fatto la storia della musica ed è ancora oggi un piacere ascoltarli ma ci sono anche grandi produzioni in tempi più recenti

Come no! Anche gli anni 90 e 2000 sono pieni di capolavori da non trascurare. Però penso che persino Pearl Jam, Nirvana e Green Day sono considerati musica da "matusa" dai giovanissimi di oggi.

P.S. ma li avete mai ascoltati i Morphine, citati nel film "Viaggi di nozze" di Verdone? Vedendo quel film uno potrebbe pensare che si tratta di musica "tamarra", rozza e dura, ma in verità è musica molto raffinata, di alto livello.
 
Beh certo, quando si tratta di arte o presunta tale, il giudizio risente molto dei gusti personali e del proprio background. Questo vale anche in altri ambiti, ad esempio il cinema. E' molto soggettivo.
Però converrai che c'è musica che dopo decenni, o addirittura dopo secoli, viene sempre considerata universalmente un capolavoro, almeno da chi la conosce. Quante delle canzoni di questo Sanremo 2020 tra 30-40 anni saranno ancora conosciutissime e trasmesse/suonate in tutto il mondo?
Quello che mi dispiace è che molti di quelli che vanno pazzi per la musica attuale (rispettabilissimo, ci mancherebbe: i gusti son gusti) ignorano l'esistenza della gran parte dei capolavori del passato, limitandosi al massimo alle canzoni più famose dei Beatles o dei soliti italiani.

Concordo, probabilmente le generazioni che hanno vissuto i Beatles e via dicendo più che limitarsi a denigrare la musica attuale , come spesso accade, dovrebbero cercare di far conoscere la loro con un dialogo intergenerazionale
 
Come no! Anche gli anni 90 e 2000 sono pieni di capolavori da non trascurare. Però penso che persino Pearl Jam, Nirvana e Green Day sono considerati musica da "matusa" dai giovanissimi di oggi.

Sucuramente, anche perché teen credo sia del 91,quindi anche quella ormai è musica da preistoria per i ragazzi di oggi
 
Concordo, probabilmente le generazioni che hanno vissuto i Beatles e via dicendo più che limitarsi a denigrare la musica attuale , come spesso accade, dovrebbero cercare di far conoscere la loro con un dialogo intergenerazionale

Però basta che sia chiaro che io non denigro la musica attuale tout-court: quando posso, cerco di informarmi sulle novità e poi valuto a forza di ascolti.
Quella che di sicuro denigro è la musica "sanremese", in particolare quella di quest'anno, se la metto a confronto con la musica che ascolto di solito, che - ripeto - spazia dal 1960 al 2019.
 
Bumper, ma hai mai ascoltato 'teen' dei pearl jam? Io apprezzo gli Zeppelin ma ti assicuro che quel disco dei pearl è un altro caposaldo della musica, come per me lo è stato poi American Idiot dei Green, ripeto I Beatles i Rolling e altri hanno fatto la storia della musica ed è ancora oggi un piacere ascoltarli ma ci sono anche grandi produzioni in tempi più recenti

attenzione...non é che dico che i complessi ( li chiamavamo cosí) anni 60/70 era tutti bravi e facevano canzoni meravigliosi mentre quelli anni 80/90 erano meno bravi e facevano brutte canzoni.
Dico che per me quelli sono stati gli anni musicalmente migliori ed innovativi mentre negli anni 80 cominciavano un po’ a calare. Ma erano bravi sia chiaro e facevano buona musica.
Dai 90 é stato un lento regredire....quelli di oggi poi....
 
Certo, però una soundbar, per quanto di qualità, non è il massimo per ascoltare musica.
Quando ti arrivano le Play 1 fai una prova: mettile esattamente ai lati di dove sei seduto, a una distanza di 1 o 2 metri da te e il più possibile all'altezza delle tue orecchie, volume medio-basso. Resterai sorpreso dal suono che esce da questi diffusori così piccoletti, anche senza la soundbar (io li ho provati in un'altra stanza).
Naturalmente la sorgente deve essere di buona qualità, possibilmente qualità Cd, non Mp3.
Sorprendente soprattutto la scena sonora e la spazialità, quasi come con delle cuffie di buona qualità. Poi il suono è molto piacevole, caldo e morbido, non stanca neanche dopo ore di ascolto.
Quando mia moglie è stata via, in questo modo mi sono fatto una
maratona degli album dei Pink Floyd e dei Genesis degli anni 70, come non me ne facevo da almeno 30 anni. È stato come riscoprire un certo tipo di musica, che per me non invecchia mai.


Ci mancherebbe.
" Roba " cosi' non se ne produce piu'.
Manca lo " stampo "
 
Back
Alto