Certo, però una soundbar, per quanto di qualità, non è il massimo per ascoltare musica.
Quando ti arrivano le Play 1 fai una prova: mettile esattamente ai lati di dove sei seduto, a una distanza di 1 o 2 metri da te e il più possibile all'altezza delle tue orecchie, volume medio-basso. Resterai sorpreso dal suono che esce da questi diffusori così piccoletti, anche senza la soundbar (io li ho provati in un'altra stanza).
Naturalmente la sorgente deve essere di buona qualità, possibilmente qualità Cd, non Mp3.
Sorprendente soprattutto la scena sonora e la spazialità, quasi come con delle cuffie di buona qualità. Poi il suono è molto piacevole, caldo e morbido, non stanca neanche dopo ore di ascolto.
Quando mia moglie è stata via, in questo modo mi sono fatto una maratona degli album dei Pink Floyd e dei Genesis degli anni 70, come non me ne facevo da almeno 30 anni. È stato come riscoprire un certo tipo di musica, che per me non invecchia mai.