<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sangue di scorta. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sangue di scorta.

Thefrog ha scritto:
Ho gia' detto che se il sangue non si puo' conservare a temperatura ambiente sotto vuoto la proposta da me fatta decade.
Regards,
The frog

Va bene Luisella, cerchero' di essere costruttivo.

La tecnologia non progredisce sparando ogni minchiata che passa per la testa agli sviluppatori. Progredisce attraverso quattro fasi distinte:

1) Ricerca scientifica, che getta le basi per i principi fondanti.
2) Studio delle tecnologie esistenti (per evitare di reinventare l'acqua calda)
3) Studio di fattibilita' (per evitare di rendersi ridicoli proponendo l'assurdo)
4) Progettazione, ingegnerizzazione e realizzazione.

Cominciamo col primo passo: conoscere i principi scientifici di base.
Ancora proprio non ci siamo.
Dunque, prima di fare una proposta, The Frog, documentati sui principi di base fisici, elettronici o quel che e' rilevante (in questo caso, medici).
Una ricerca su google e wikipedia di solito basta.
In questo modo, si evitano un terzo dei post che fai.

Il secondo passo serve a evitare di proporre cio' che gia' esiste. Anche qui, wikipedia e google aiutano in pochi istanti.
Cosi' si evita un altro terzo dei post che fai.

Infine, prima di proporre, si valuta seriamente e da vari punti di vista se quanto proposto
- e' realizzabile?
- se lo e', conviene la sua realizzazione?
- in termini pratici, quali vantaggi e svantaggi porta, e i vantaggi superano i vantaggi?

Se anche solo una di queste domande ha per risposta "NO", allora non se ne fa nulla.
E questo elimina un altro terzo delle proposte che fai.

Il quarto passo sta agli ingegneri, manager ed esperti di marketing che dovessero rimanere folgorati da una tua proposta.
Solo che, come si e' visto, tolti i primi tre criteri, di quel che proponi non resta niente. :rolleyes:
Dunque, se vuoi che qualcosa sia preso seriamente, devi cambiare metodo d'analisi. Per esempio adottandone uno qualsiasi.
 
Thefrog ha scritto:
Tempo fa parlai della necessita' di istituzionalizzare il dver portare una cassetta di pronto soccorso sulla vettura. Molti mi risposero che in alcuni Paesi questo e' gia' obbligatorio.

Ora una delle prime cose che ci vengono in mente in un incidente (grave) e' la possibilita' di ave bisogno di una urgente e immediata trasfusione di sangue.

Allora io dico con tutte le difficolta' che ci sono per reperire sangue esente da ogni infezione (e gli eventuali controlli), non potremmo obbligare il conducente a proporsi come primo donatore di sangue verso se stesso? Intendo dire che a cicli successivi di donazione il conducente tipo raggiunge la quota diciamo di due litri di sangue e, raggiunto questo livello, assieme alla cassetta del pronto soccorso diventa obbligatorio portare con se anche la sacca di due litri di sangue prodotti.
Lo so che si dovrebbe fare anche per i passeggeri, ma poi diventa un utopia, in primis perche' i passeggeri non sono certamente sempre gi stessi, in secondo luogo perche' chi e' piu' a rischio a causa del volante e della posizione anteriore e' il nducente stesso, infine anche perche' portare due litri e' una cosa, portare a spasso sempre otto o dieci litri di sangue inizia ad essere tutta un'altra cosa.

Cosi', quando l'ambulanza interviene (in caso di grave incidente) controlla l'attrezzatura del pronto soccorso e ne estrae al volo i primi due litri di sangue di cui il conducente ha eventualmente bisogno.

La cassetta del pronto soccorso assieme alla sacca da due litri di sangue vencono conservate in un sottofondo (corazzato) posto sotto il fondo del vano posteriore della vettura (insomma un fondo simile a quello predisposto per la ruota di scorta.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Invece di pensare fai una cosa diventa donatore AVIS, e se magari hai il gruppo 0- salverai molte vite, perché anche se hai il sangue a portata di mano chi te lo somministra ( oltre al discorso che il sangue non dura a temperatura ambiente), invece quando arriva l?ambulanza senza sapere che gruppo sanguineo hai, ti attacca una sacca di 0- (che puo essere donato a tutti, ma chi ha lo 0- può ricevere solo quello).
 
Thefrog ha scritto:
Allora io dico con tutte le difficolta' che ci sono per reperire sangue esente da ogni infezione (e gli eventuali controlli), non potremmo obbligare il conducente a proporsi come primo donatore di sangue verso se stesso?

"Obbligare" e "donare" non hanno senso se usati nella stessa frase.

Una cassetta del pronto soccorso in macchina è inutile, se il conducente non la sa usare e non conosce le nozioni di primo soccorso.

Il sangue non manca: gli operai, per esempio, non tengono da anni scritto sulla tuta il gruppo sanguigno perchè ce nè talmente tanto che che quello 0+ è sempre a disposizione.
 
La trasfusione del proprio sangue conservato in macchina... (nel cruscotto o sotto il sedile?)..... è il modo migliore e più sicuro per far fuori qualcuno che si è salvato nell'incidente.
Qualcosa come bere il diluente per sciogliere i grassi e dimagrire.
Per chi volesse approfondire la tecnologia di conservazione del sangue... ci sono molte informazioni online.. per esempio:
http://www.avisargenta.it/layout/donazione/PercorsoSangueDonato.pdf

Meglio fare le donazioni presso l'AVIS.
Io ho raggiunto quota 50.
 
ohhhh ragazzi ragazzi...
io posso portarmi dietro ( e volendo in quantità illimitata) le URINE!!!
Ohhh fresche di giornata!!
e poi all'aperto sanno un'odorino.... eh non si deteriorano nemmenO!!
Cmq a grande richiesta posso anche renderele rossastre!!
va bene??
EH non c'è neanche bidogno del frigorifero!!
Ahhh io c'ò la sacca!!!
Saluti zanza
p.s. certo che se si propone anche il fluido magico della vita umana.....
 
agostino81 ha scritto:
Invece di pensare fai una cosa diventa donatore AVIS, e se magari hai il gruppo 0- salverai molte vite, perché anche se hai il sangue a portata di mano chi te lo somministra ( oltre al discorso che il sangue non dura a temperatura ambiente), invece quando arriva l?ambulanza senza sapere che gruppo sanguineo hai, ti attacca una sacca di 0- (che puo essere donato a tutti, ma chi ha lo 0- può ricevere solo quello).

QUESTO CHIUDE IL DISCORSSO.

Regards,
the frog
 
:shock: . Non è un idea cattiva pero nn è fattibile per molti motivi tra cui spicca come detto da altri prima il problema della conservazione.sarebbe sufficente rendere obbligatorio in macchina il kit di prontosoccorso e in piu fare un corso obbligatorio di prontosoccorso o di primo soccorso a chi vuole conseguire la patente...La prossima volta e meglio se ti informi un pochino di piu prima di scrivere un intervento cosi eviti di essere sfottuto a morte :D

99octane wrote:

Di tutte le assurdita' che ho visto scrivere da questo troll, questa e' decisamente la piu' demenziale.
Piu' che una trasfusione, qui serve un trapianto di cervello!
Ai genitori che lasciano che un bambino giochi col PC di papa' senza l'adeguata supervisione.

hihi....il solito tocco fatato di 99octane XD sono morto dal ridere legendolo..oddio e un po un accanimento gratuito pero fa ridere XD
 
E' assurdo. Primo perchè il sangue si deteriorebbe in auto a causa delle temperature elevate che si sviluppano nell'abitacolo e in baule; ci vorrebbe una borsa frigo che tenga una temperatura sempre costante. Poi il sangue ha una scadenza per chi non lo sapesse: 40 giorni se tenuto in frigorifero. Poi la quantità: un uomo adulto ha in media 6 litri di sangue (e non 10-12 come dicevi) mentre una sacca tiene al max 600 ml. di sangue (poco più di mezzo litro ma deve essere proprio piena). Poi un altra cosa ancora: per fare una trasfusione serve un deflussore e un ago (butterfly) da inserire nella vena in un braccio e tutto ciò può farlo solo un infermiere o un medico, niente fai da te. Mi sembra alquanto impossibile ciò che hai detto thefrog, forse e ripeto FORSE potrebbe essere utile in una competizione sportiva (gare) nella quale la sacca e il materiale necessario possano essere tenuti pronti nell'infermeria del circuito (non in baule!), per il resto mi pare una grandixxima caxxata. Saluti frog.
 
Beh, però la proposta un senso ce l'ha....

dracula.jpg
 
:lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D :lol: :D
 
Thefrog ha scritto:
agostino81 ha scritto:
Invece di pensare fai una cosa diventa donatore AVIS, e se magari hai il gruppo 0- salverai molte vite, perché anche se hai il sangue a portata di mano chi te lo somministra ( oltre al discorso che il sangue non dura a temperatura ambiente), invece quando arriva l?ambulanza senza sapere che gruppo sanguineo hai, ti attacca una sacca di 0- (che puo essere donato a tutti, ma chi ha lo 0- può ricevere solo quello).

QUESTO CHIUDE IL DISCORSSO.

Regards,
the frog

Dai thread che hai aperto dopo questo, direi proprio di no.
Troll.
 
Back
Alto