<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salve ragazzi vorrei un consiglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Salve ragazzi vorrei un consiglio

Grazie ragazzi.perche rivolgendomi qui nella mia città a qualche meccanico mi è stato detto che di preciso nn mi possono dare niente perché nn. C'è uno storico su questi motori visto che sn nuovi.
 
Quindi jazzaro un tuo consiglio personale sn affidabili queste pande twinair??
Da una parte c'è che il motore è abbastanza complesso e che rimane comunque un prodotto Fiat... dall'altra c'è che comunque la concorrenza sul metano offre ben poco, nel segmento A ci sono solo le VW Up e sorelle, che male non vanno...
 
perchè col twin air paghi pochissimo di assicurazione perchè è un 0,9,consumi bassissimi,non inquini perchè è a metano,ripresa abbastanza buona 80cv,l'unico problema sono le vibrazioni per via del bicilindrico ,poi hai il bagagliaio che cambia di poco rispetto a quella benzina o diesel perchè le bombole del metano sono nascoste sotto l'auto infatti quella a metano è piu' alta.
 
Beh sono 5-6 anni che è uscito...proprio nuovo non direi. Il tuo meccanico non è probabilmente una assistenza ufficiale FIAT.....altrimenti ne avrebbe visti di Twin...

Tanto è che forse cederà anche il posto al Firefly, a breve....anche se non si tratterà di obsolescenza prematura ma bensi di tanti altri fattori estranei al tread....

Riguardo le leggende metropolitane.....nella stessa prova di durata che ho menzionato...alla fine lo hanno smontato, come di consueto, pezzo pezzo.....ed era tutto pronto per essere rimontato.

Ovvio che avere un turbo, attuatori, modulo multiair.......aumenta le possibilità di rogne per la solita regola...quello che non c'è non si rompe. Che è proprio il caso del vecchio FIRE....una camme, 4 pistoni, 4 bielle, 8 valvole e stop....
Io non credo che piccolo significhi fragile...ma credo che il 1.2, quello che qui viene definito standard, sia un vero mulo quasi indistruttibile. Ovvio, anche obsoleto per alcuni versi....
 
fiat-panda-natural-power_47.jpg
panda.jpg
 
Grazie posso anche risparmiare tanto ma se poi rompo una turbina che fiat nn la regala di sicuro anzi ci vogliono 1200 euro muova me lo sn giocato il guadagno in una sola botta
 
Grazie del consiglio...spero che Fiat risolverà questo problema turbina che vedendo il costo nn la regala

Ripeto, il twin non è una novità......i problemi o sono stati risolti o non lo saranno mai...

Bisogna però non dimenticarsi che fino ad ora parlavamo di Twin a Benzina......le casistiche del Twin a Metano sono effettivamente scarse.

Comunque, cercando oggettività, ti rimanderei sempre ad una prova fatta da 4R.....comparativa Panda GPL vs. Panda metano.

Cercala e leggila perchè ci sono cose non scontate......
 
Io mi riferisco una panda a metano.perche per quella sto contrattando e prima di prenderla cercavo consigli utili vito che voi siete molto più esperti di me
 
Hehe... Nella prima metà del secolo scorso, automobili ma soprattutto aereoplani adoperavano preferibilmente motori con elevato numero di cilindri proprio per una questione di affidabilità, ma non perchè si rompessero di meno bensì perchè il malfunzionamento di un cilindro veniva compensato dal corretto funzionamento degli altri, e si riusciva ad arrivare a destinazione. Partivi a 12 o 16 cilindri e arrivavi che te ne funzionavano 10... però arrivavi.
:emoji_relaxed:
In questo secolo, però, ci sono motori come il 1.4 TSI che possono disattivare 2 cilindri (su 4) per consumare meno in alcune condizioni.
Lo stesso per diversi motori V8, che possono funzionare dimezzati.
 
Back
Alto