<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> saluti dall'Inghilterra... con la 500 Abarth | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

saluti dall'Inghilterra... con la 500 Abarth

non capisco perchè in occasione del lancio della 500c abarth non si sia preferito montare il nuovo 1400Mair da 140cv...

hanno alzato di 5cv la potenza del T-jet... quasi a voler mascherare l'identità del motore... facendolo passare x il multiair...

questo va benissimo e la potenza è quella... ma il multiair è migliore in coppia ed erogazione... e i consumi e le emissioni dovrebbero essere ancora migliori...

dato che c'erano...
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
così rende meglio... :D
Ho un vicino di casa che ha la 500 Abarth SS bianca con i 17" bianchi...una goduria per gli occhi :D :D :D

e per le orecchie... anche un ragazzo che lavora al centro Ducati Roma vicino a me ne ha una... color grigio abarth...ogni volta che passa è un piacere sentirla... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
e per le orecchie... anche un ragazzo che lavora al centro Ducati Roma vicino a me ne ha una... color grigio abarth...ogni volta che passa è un piacere sentirla... ;)
Concordo è musica per le orecchie...come va, è un go-kart come tenuta vero?
 
Sono stato 10 giorni in Irlanda, tornato qualche giorno fa. Come auto avevo chiesto una segmento C, mi hanno dato una Corolla 1.4 3 volumi sulla quale ho percorso quasi 1900km lungo le stradine irlandesi. Di 500 Abarth ne ho vista una, bianco panna, le poche altre erano versioni normali come per il resto della gamma Fiat vista circolare; una decina di Panda, una decina di GP, altrettante Punto di ogni età, una Croma, 3-4 Bravo. Alfa è o era messa meglio, ho incrociato più di qualche 156 e 159 credo ben apprezzate considerata la tortuosità delle loro strade; per contro, un paio di 147, zero Mito e Giulietta, Lancia credo non sia importata...
 
modus72 ha scritto:
Sono stato 10 giorni in Irlanda, tornato qualche giorno fa. Come auto avevo chiesto una segmento C, mi hanno dato una Corolla 1.4 3 volumi sulla quale ho percorso quasi 1900km lungo le stradine irlandesi. Di 500 Abarth ne ho vista una, bianco panna, le poche altre erano versioni normali come per il resto della gamma Fiat vista circolare; una decina di Panda, una decina di GP, altrettante Punto di ogni età, una Croma, 3-4 Bravo. Alfa è o era messa meglio, ho incrociato più di qualche 156 e 159 credo ben apprezzate considerata la tortuosità delle loro strade; per contro, un paio di 147, zero Mito e Giulietta, Lancia credo non sia importata...
Non fosse per molte carreggiate eccessivamente strette e l'asfalto dalle condizioni pietose, sarebbe un Paese fantastico dove guidare.
Tra il peasaggio e le curve ci sarebbe davvero da divertirsi con l'auto giusta, e quando si va tranquilli si può apprezzare la grande cortesia degli automobilisti

Che giro hai fatto?
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e per le orecchie... anche un ragazzo che lavora al centro Ducati Roma vicino a me ne ha una... color grigio abarth...ogni volta che passa è un piacere sentirla... ;)
Concordo è musica per le orecchie...come va, è un go-kart come tenuta vero?

ottima... e buono anche lo sterzo considerando che è un elettrico...

oggi ho fatto una 30ina di miglia in strade secondarie... l'asfalto qui ha una grana più grossa del ns... forse è anche per questo che tiene meglio alla formazione di buche... per contro è più rumoroso e con auto del genere si sente un pochino di più...

ma rientra tutto nel gioco... ;)

qui ho visto alcune mito, 147, diverse G Punto, Seicento, Panda e 500... ma la quota rimane sempre marginale...

stranamente (visto il clima) in Inghilterra si vendono parecchie cabrio...

non mi pare a naso che ci siano grandissime preferenze per le auto tedesche... ci sono ma anche parecchie volvo e saab... la parte del leone penso la faccia Ford e Vauxall (le ns Opel)...
 
alkiap ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sono stato 10 giorni in Irlanda, tornato qualche giorno fa. Come auto avevo chiesto una segmento C, mi hanno dato una Corolla 1.4 3 volumi sulla quale ho percorso quasi 1900km lungo le stradine irlandesi. Di 500 Abarth ne ho vista una, bianco panna, le poche altre erano versioni normali come per il resto della gamma Fiat vista circolare; una decina di Panda, una decina di GP, altrettante Punto di ogni età, una Croma, 3-4 Bravo. Alfa è o era messa meglio, ho incrociato più di qualche 156 e 159 credo ben apprezzate considerata la tortuosità delle loro strade; per contro, un paio di 147, zero Mito e Giulietta, Lancia credo non sia importata...
Non fosse per molte carreggiate eccessivamente strette e l'asfalto dalle condizioni pietose, sarebbe un Paese fantastico dove guidare.
Tra il peasaggio e le curve ci sarebbe davvero da divertirsi con l'auto giusta, e quando si va tranquilli si può apprezzare la grande cortesia degli automobilisti

Che giro hai fatto?

non solo... ci sono dei limiti di velocità assurdi... troppo elevati in stradine secondarie e troppo bassi in altre tratte...

ci sono stato anche io 3 anni fa... da Dublino abbiamo tagliato in diagonale verso il basso a sinistra e siamo risaliti sulla costa ovest verso il Nord... stupenda... anche se ho trovato troppe costruzioni in corso... anche nei piccoli villaggi era pieno di cantieri edili per costruire villini e villette... e perfino nel magnifico sito delle scogliere Cliff of Moher stavano scavando con le ruspe per fare un grande parcheggio ed edifici commerciali... :shock:
ho trovato molto più naturale la zona a Nord... paesaggi lunari...
 
L'anno scorso cantieri pochi, negozi chiusi per fallimento molti... ovunque, nei paesini, stabili, uffici, negozi in vendita od in affitto; ragazzi della nostra età a chiedere l'elemosina per strada a Dublino.... la crisi lì pare aver colpito molto.
Spero che in questo anno le cose siano migliorate in quanto è un Paese davvero fantastico.

Giusta osservazione sui limiti, davvero bassi anche su quelle che dovrebbero essere le loro "autostrade", ed elevati su percorsi da prova speciale!
 
alkiap ha scritto:
Non fosse per molte carreggiate eccessivamente strette e l'asfalto dalle condizioni pietose, sarebbe un Paese fantastico dove guidare.
Tra il peasaggio e le curve ci sarebbe davvero da divertirsi con l'auto giusta, e quando si va tranquilli si può apprezzare la grande cortesia degli automobilisti

Che giro hai fatto?
L'asfalto era ondulatissimo ma senza sconnessioni secche, quindi si viaggiava sballottati ma abbastanza bene. Sulla larghezza delle strade velo pietoso, un francese m'ha pure centrato su una curva, per fortuna con pochi danni. La cosa che mi ha un pò seccato è che il mantenersi sempre concentrati sulla strada m'ha impedito di guardarmi intorno, e ce n'era da vedere...
Come giro ho preso la macchina a Dublino, da lì sono andato a Kenmare (sud-ovest), mi son fatto i ring, poi siamo saliti sempre lungo la costa fino a Westport e da lì di nuovo Dublino, che alla fine è stata la tappa che ho apprezzato di meno... Presa l'auto il primo agosto, mollata il 10 mattina con 1860 km in più, niente male la Corollazza...
Quoto sui limiti, nelle stradine si leggeva 100km/h appena prima di curve cieche da seconda marcia... Nelle autostrade hanno i 120km/h, che vanno abbastanza bene. Riguardo alle condizioni economiche, dicono tutti che sia sempre peggio, raramente abbiamo trovato dei B&B pieni e a parte la prima notte non avevamo prenotato nulla...
Riguardo al loro parco macchine son rimasto sorpreso nel vedere pochissime Mini e pochissime Rover, nonchè diverse Corsa marchiate Opel, non Vauxall..
 
Punto83 ha scritto:
Strano che questo topic sia cosi poco commentato,ad ennesima dimostrazione se ce ne fosse ancora bisogno,che dove non c'e polemica sterile ed inutile non ci sono neanche i soliti noti ad alimentarla,meglio cosi... :twisted: :twisted:

per fare le smelinate bastate voi e ne avanza.
il fatto che sono stato bloccato dai noti problemi del forum poi non ha certo aiutato.
 
alkiap ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
stranamente (visto il clima) in Inghilterra si vendono parecchie cabrio...
Il Regno Unito è il Paese europeo dove si vendono più cabrio!

in effetti avevo letto non so più dove che nel Regno Unito si vendono più cabrio di Italia, Francia e Spagna sommate insieme!!!

ma gli Inglesi sono così: dopo aver vissuto per 6 anni laggiù è normale vedere gente che al primo raggio di sole, dico il primo dopo la pioggia, apre la capote anche se fa frescolino...e le ragazze con l'infradito anche se piove :D

per autofede: puoi scrivere a quale autonoleggio ti sei rivolto? io torno in UK un paio di volte all'anno e questa volta mi è venuta voglia di provare la Abarth anche a me!!! :D
 
modus72 ha scritto:
L'asfalto era ondulatissimo ma senza sconnessioni secche, quindi si viaggiava sballottati ma abbastanza bene. Sulla larghezza delle strade velo pietoso, un francese m'ha pure centrato su una curva, per fortuna con pochi danni. La cosa che mi ha un pò seccato è che il mantenersi sempre concentrati sulla strada m'ha impedito di guardarmi intorno, e ce n'era da vedere...
Come giro ho preso la macchina a Dublino, da lì sono andato a Kenmare (sud-ovest), mi son fatto i ring, poi siamo saliti sempre lungo la costa fino a Westport e da lì di nuovo Dublino, che alla fine è stata la tappa che ho apprezzato di meno... Presa l'auto il primo agosto, mollata il 10 mattina con 1860 km in più, niente male la Corollazza...
Quoto sui limiti, nelle stradine si leggeva 100km/h appena prima di curve cieche da seconda marcia... Nelle autostrade hanno i 120km/h, che vanno abbastanza bene. Riguardo alle condizioni economiche, dicono tutti che sia sempre peggio, raramente abbiamo trovato dei B&B pieni e a parte la prima notte non avevamo prenotato nulla...
Riguardo al loro parco macchine son rimasto sorpreso nel vedere pochissime Mini e pochissime Rover, nonchè diverse Corsa marchiate Opel, non Vauxall..
Anche io sono rimasto poco impressionato da Dublino.
Moltissime Toyota e Nissan, Ford, Vauxhall. Davvero tante berline, compresi parecchi modelli da noi non importati (come la Clio a tre volumi... ).
Si mangia anche molto bene in Irlanda!
 
alkiap ha scritto:
Moltissime Toyota e Nissan, Ford, Vauxhall. Davvero tante berline, compresi parecchi modelli da noi non importati (come la Clio a tre volumi... ).
Si mangia anche molto bene in Irlanda!
Altrochè se si mangia bene... A Kenmare un pub faceva una zuppa di pesce e latte che ancora mi sogno di notte...
Tante berline, poche sw, poche segmento A, un mare di Jap... E poche diesel, tutto sommato, lì i naftoni fanno capolino dal segmento C in su...
 
Back
Alto