<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone di Ginevra 2020 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Salone di Ginevra 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è questione di fare gli Italiani (cosa in cui per altro stiamo riuscendo alla grande), ma di leggere con un minimo di attenzione le fonti ufficiali


Non so cosa intendi per fonti ufficiali....

Di sicuro infettivologi, virologi, epidemiologi,
non e' che aiutano tanto, visto che, sempre da buoni italiani,
ognuno tende ad " andare " per conto suo.
 
Ultima modifica:
Sinceramente, tu ci andresti a intrupparti in mezzo a diecimila persone chiuse in un capannone in questo momento? Io sinceramente passo....

Io no....*
( Capisco e capirei, fosse qua, la scocciatura da zona rossa....)
Basta non lamentarsi del fatto che stiamo esagerando come ormai
( forse per la salvare la botta finale al paese ),
tanti stanno dicendo.

* Ma facessi l' imprenditore??
 
Forse che non sia proprio “poco più di un’influenza”?

Se non dicono frottole, questo risulta. Decessi poco più del'1% e in massima parte persone molto anziane, già debilitate o malate (soprattutto in Italia). I bambini la prendono in forma lievissima, superandola senza problemi.
 
Se non dicono frottole, questo risulta. Decessi poco più del'1% e in massima parte persone molto anziane, già debilitate o malate (soprattutto in Italia). I bambini la prendono in forma lievissima, superandola senza problemi.
I numeri ufficiali parlano di 17 morti e oltre 500 persone infette, di cui circa la metà in ospedale (e già qui i conti non tornano perche con oltre 200 ricoveri ci dovrebbero essere almeno 1000 infetti).
Vorrei inoltre segnalare che il paziente 1, sportivo di 38 anni , è stabile in terapia intensiva da 7 giorni.
Quindi, nonostante nell'80% dei casi il virus si manifesti in forme gestibili da casa, nel 20% dei casi serve il ricovero e per alcuni anche la terapia intensiva, tutti posti difficilmente reperibili a seguito dei continui tagli degli ultimi anni.
 
Se non dicono frottole, questo risulta. Decessi poco più del'1% e in massima parte persone molto anziane, già debilitate o malate (soprattutto in Italia). I bambini la prendono in forma lievissima, superandola senza problemi.
Solo per precisare: il tasso di letaltà è del 2-3%, ovvero 20-30 volte superiore a quello dell'influenza: il tasso di complicanze tali da richiedere supporto ospedaliero o addirittura rianimazione è ben superiore, la contagiosità è molto più elevata: ti pare che a Ginevra avrebbero rinunciato ad un evento come il Salone se i motivi non fossero gravi?
 
Ultima modifica:
Solo per precisare: il tasso di letaltà è del 2-3%, ovvero 20-30 volte superiore a quello dell'influenza: il tasso di complicanze tali da richiedere supporto ospedaliero o addirittura rianimazione è ben superiore, la contagiosità è molto più elevata: ti pare che a Ginevra avrebbero rinunciato ad un evebto come il Salone se i motivi non fossero gravi?


Approfitto
( e indirettamente convalido la tua affermazione )
Domenica: porte chiuse per 5 incontri di serie A.
Tutte citta' del Nord
 
I numeri ufficiali parlano di 17 morti e oltre 500 persone infette, di cui circa la metà in ospedale (e già qui i conti non tornano perche con oltre 200 ricoveri ci dovrebbero essere almeno 1000 infetti).
Nella zona rossa c'è stata e c'è una quantità imprecisata di persone che presenta sintomi di una normale influenza senza sapere di avere in realtà il Covid19, oltre al picco di influenze garvi e polmoniti strane che si sono iniziate a registrare già oltre un mese fa. Solo in una regione pressoché quasi senza casi come la Toscana ci sono oltre 800 persone in isolamento fiduciario (dati reperibili sugli orgni di stampa), non in quanto contagiati ma in quanto "possibili contagiati". I numer tornano, altroché se tornano.
 
Quindi, nonostante nell'80% dei casi il virus si manifesti in forme gestibili da casa, nel 20% dei casi serve il ricovero e per alcuni anche la terapia intensiva, tutti posti difficilmente reperibili a seguito dei continui tagli degli ultimi anni.
Anche senza tagli, se ti ritrovi un milione di contagiati contemporaneamente rischi di avere bisogno di 20-30 mila posti letto in rianimazione in più rispetto alle "normali" esigenze, quando la disponibilità secondo i migliori standard EU dovrebbe essere attorno agli 8.000 in tutto il Paese (in realtà ce ne sono circa la metà): solo che questi posti letto servono anche per tutti i casi "normali" (interventi chiururgici, incidenti, sindromi varie etc)
 
Se non dicono frottole, questo risulta. Decessi poco più del'1% e in massima parte persone molto anziane, già debilitate o malate (soprattutto in Italia). I bambini la prendono in forma lievissima, superandola senza problemi.
Solo per completezzae per dare risposta, dopo non parlo più in questo 3d ma nell'altro.

Al momento il tasso di letalità è del 2,3% e quello dei ricoveri in terapia intensiva è superiore al 7%. Per rendere l'idea, in una città italiana medio piccola (200.000 abitanti?) i casi di "normale influenza" sono circa 700-800 alla settimana nel periodi di picco (mediamente 4 per 1.000), mentre l'ospedale tipo per questo contesto urbano e per la sua provincia ha non più di una dozzina di posti letto in rianimazione e forse il doppio di terapia intensiva

Borrelli: "21 morti, 821 contagiati in Italia
Sono 821 i contagiati in Italia per il Coronavirus. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nel corso della conferenza stampa alla Protezione Civile. "Alle 17 le persone ammalate di coronavirus in italia sono 821, a cui si aggiungono 46 guariti e 21 deceduti". Il capo della Protezione civile, in conferenza stampa, ha sottolineato che 345 persone sono ricoverate negli ospedali e 64 in terapia intensiva. "Le persone decedute oggi sono 4, tre delle quali ultra 80enni e un 77enne. Non sappiamo ancora se sono decedute in conseguenza del coronavirus. Ce lo dirà l'Istituto superiore di sanità", ha aggiunto.

https://www.repubblica.it/cronaca/2...616/?ref=RHPPTP-BH-I249675643-C12-P2-S1.12-T2
 
Al momento il tasso di letalità è del 2,3% e quello dei ricoveri in terapia intensiva è superiore al 7%.

Ok, eventualmente se ne parla nell'altro topic, però io parlavo a livello mondiale. Questi dovrebbero essere i dati italiani.

Questo però conferma quello che dicevo:
"Le persone decedute oggi sono 4, tre delle quali ultra 80enni e un 77enne". Per carità, sono sempre vite umane, ma è positivo sapere che i bambini sono quasi indenni.
 
Gli stand per il salone credo che siano già stati approntati e magari installati, le quote di partecipazione pagate, chi pagherà gli indennizzi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto