<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salari - 10% dal 2007 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Salari - 10% dal 2007

Esattamente, di principio per i lavoratori subordinati i contributi previdenziali sono pari al 33 dell'imponibile lordo, cioè del reddito mensile lordo. L'aliquota a carico del datore di lavoro è pari al 23,81 per cento, quella a carico del lavoratore (che si vede in busta paga) il restante 9,19 per cento
Pian pian incomincio a capire il sistema ,mi manca qualcosa Tra uno sposato e il nubile sulle trattenute previdenziali ce una differenza percentuale o sono uguali per tutti. Ripeto solo percentualmente come tariffa uguale per tutti cioé il 33%...
 
In prescrizione! Sei sicuro... sarebbe veramente da schifo!
Il mese passato mio fratello ha fatto domanda di pensione in Italia facendo conguaglio con gli otto anni tedeschi. La stessa inpis tedesca gli ha fatto sapere che mancava un periodo di tre anni, dopo una ricerca e informazioni che ha dato mio fratello si hanno potuto recuperarli e in piu altri 10 mesi di scuola fprmativa che lui aveva fatto tra il 1974 e il 1975. Mi sembra strano che in Italia vanno in prescrizioni!

Si confermo, i non versamenti dei contributi o versamenti parziali vanno in prescrizione dopo 5 anni , però se al di dentro di questi 5 anni si sporge denuncia la prescrizione sale a 10. Per questo è importante verificare periodicamente i versamenti tramite il portale del INPS perché se non lo si fa e passano i 5 anni non si può fare nulla.
 
Si confermo, i non versamenti dei contributi o versamenti parziali vanno in prescrizione dopo 5 anni , però se al di dentro di questi 5 anni si sporge denuncia la prescrizione sale a 10. Per questo è importante verificare periodicamente i versamenti tramite il portale del INPS perché se non lo si fa e passano i 5 anni non si può fare nulla.
Grazie Paolo almeno cé un piccolo salvataggio .Mi vien di pensare che sará questo il motivo,percui Inpis manda periodicamente un reso conto. Una domanda tu che sei admin, potresti controllare il post 364 mio post se ti é possibile aprire il file che ho postato? stai pure attento se ti apre una finestra separata...
 
Pian pian incomincio a capire il sistema ,mi manca qualcosa Tra uno sposato e il nubile sulle trattenute previdenziali ce una differenza percentuale o sono uguali per tutti. Ripeto solo percentualmente come tariffa uguale per tutti cioé il 33%...
L'aliquota previdenziale è uguale per tutti, scapoli o ammogliati, con prole o senza. Cambia invece a seconda del contratto di lavoro, per dire i cococo hanno una ritenuta lievemente diversa, inizialmente con aliquota molto bassa (al 10%) poi man mano sempre più allineata a quella dei classici contratti di lavoro subordinato
 
L'aliquota previdenziale è uguale per tutti, scapoli o ammogliati, con prole o senza. Cambia invece a seconda del contratto di lavoro, per dire i cococo hanno una ritenuta lievemente diversa, inizialmente con aliquota molto bassa (al 10%) poi man mano sempre più allineata a quella dei classici contratti di lavoro subordinato
Almeno gui come sistema siamo pari pari. Ma non come percentuale complessiva con la parte dell'azienda
 
3 anni, a quasi 67
( ci sono andato tardino, non avevo gli anni di contributi
41 di lavoro....con 20 di buchi )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
oh pensavo di piu... Cmq se il tutto e´cambiato qualche anno fa, non avresti fatto in tempo a ricevere un reso conto.... cé la possibilitá che non tutte le regioni danno questo service non so che dire....
 
oh pensavo di piu... Cmq se il tutto e´cambiato qualche anno fa, non avresti fatto in tempo a ricevere un reso conto.... cé la possibilitá che non tutte le regioni danno questo service non so che dire....


Avendo pochi contributi ancora intorno il 2000....
Sono andato diverse volte a farmi fare i conteggi....
( Per, eventualmente, integrare ai 20 anni della pensione di vecchiaia ).

Comunque....

Mai dare niente per scontato nel BELPAESE

Questa e' nuova....
( mai raccontata ),

Per le Invalidita' sul lavoro, al di sotto di,
( non ricordo il percento )
ti pagano la pensione di invalidita' per 15 anni....
A me han pagato per 20....
Poi liquidato con un ulteriore,
qualcosa meno,
di 20000 Euri.

Cosa ti sei perso ad andare
Dal " paese do sole "
nella grigia, banale, scontata
BDR

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

??
 
Ultima modifica:
Avendo pochi contributi ancora intorno il 2000....
Sono andato diverse volte a farmi fare i conteggi....
( Per, eventualmente, integrare ai 20 anni della pensione di vecchiaia ).

Comunque....

Mai dare niente per scontato nel BELPAESE

Questa e' nuova....
( mai raccontata ),

Per le Invalidita' sul lavoro, al di sotto di,
( non ricordo il percento )
ti pagano la pensione di invalidita' per 15 anni....
A me han pagato per 20....
Poi liquidato con un ulteriore,
qualcosa meno,
di 20000 Euri.

Cosa ti sei perso ad andare
Dal " paese do sole "
nella grigia, banale, scontata
BDR

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

??
cosa che conosco tramite mio fratello che vive in Italia...

Alla fine ci si abitua a tutto... , mi é andata molto bene lo stesso, dopo aver preparato il terreno frettile.... a 59 anni ero gia a casa con buona somma in mano..... oggi esattamente 10 anni.. e sto festeggiando con i figli e nipotini... Si puo essere contenti:emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Ci fu un periodo negli anni '90 in cui lo spedivano*, poi da quando c'è il portale online bisogna arrangiarsi.

Sì va assolutamente controllato perché non necessariamente ci sono delle truffe. Io per un errore avevo un buco di 9 mesi dovuto ad uno dei tanti cambi di ragione sociale subiti dall'azienda per cui lavoravo.

A quel punto non era stato facile (visto che l'azienda era stata ulteriormente assorbita e trasferita di sede) recuperare la documentazione perché all'INPS, naturalmente, non bastavano le copie delle mie buste paga, volevano anche quelle del datore di lavoro.




* almeno in Lombardia / Milano.
 
Back
Alto