Fancar_ ha scritto:Se riesco vado a provare il nuovo cambio e poi faccio un confronto con il DSG che conosco alla perfezione.
Sempre nello stesso week end presentano anche la nuova Serie 1.
Fancar_ ha scritto:Intanto ho già un appunto da fare: trattandosi di una novità tecnica importante per il gruppo, potevano anche sforzarsi di fare una leva del cambio più ricercata, del tipo che fa venire voglia di scegliere il cambio automatico anche solo per avere l'abitacolo più bello con la cloche moderna. Non che quella che hanno fatto sia brutta, ma non trasmette tecnologia, avanguardia, modernità. È più bella la leva del Dual Logic della Panda o della Ypsilon.
Avete presente la leva della nuova Citroen C4 ?
Si lo so, sono super critico con le auto del gruppo. Non transigo più....
Fancar_ ha scritto:Intanto ho già un appunto da fare: trattandosi di una novità tecnica importante per il gruppo, potevano anche sforzarsi di fare una leva del cambio più ricercata, del tipo che fa venire voglia di scegliere il cambio automatico anche solo per avere l'abitacolo più bello con la cloche moderna. Non che quella che hanno fatto sia brutta, ma non trasmette tecnologia, avanguardia, modernità. È più bella la leva del Dual Logic della Panda o della Ypsilon.
Avete presente la leva della nuova Citroen C4 ?
Si lo so, sono super critico con le auto del gruppo. Non transigo più....
BufaloBic ha scritto:quella delle Alfa è effettivamente bruttina mentre quella delle Citroen ti dà un senso come dire... di impotenza!!! :lol: :lol: :lol:
alexmed ha scritto:Hai ragione la ricerca di apparenza è fondamentale nel mercato odierno. Devono puntare su cose che facciano molta scena. Saranno anche specchietti per le allodole, ma sembra funzionare!
Anche a mio padre sull'auto temporanea (ora ha quasi 35'000km).Menech ha scritto:... io ho criticato, anche fortemente, la qualità dell'attuale pomello della Giulietta ( a me, come a tanti, si è già rotto).
valvonauta_distratto ha scritto:A me ragazzi mi sembrano più che altro pippe mentali queste. Passando accanto a una macchina deve cascare l'occhio su un paio di coscie che ci sono dentro o su una mini che carica il portabagagli di buste e sacchetti (per lo più riempiti di roba inutile)Scusate come fa una semplice leva a "trasmettere" tecnologia.? :shock:
Andrebbero usate solo le palette al volante per cambiare manualmente e sul ponte dovrebbe esserci un pulsante con scritto: pos. A automatico salva frizione (donne) cosi con l'altra mano possono parlare al telefonino in mezzo alle rotatorie e affinare il trucco guardandosi allo specchietto mentre sono in coda. pos. B manuale (uomini).
GuidoP - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa