<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sab 17 e dom 18 porte aperte TCT | Il Forum di Quattroruote

sab 17 e dom 18 porte aperte TCT

Se riesco vado a provare il nuovo cambio e poi faccio un confronto con il DSG che conosco alla perfezione.

Sempre nello stesso week end presentano anche la nuova Serie 1.
 
Fancar_ ha scritto:
Se riesco vado a provare il nuovo cambio e poi faccio un confronto con il DSG che conosco alla perfezione.

Sempre nello stesso week end presentano anche la nuova Serie 1.

Infatti..... ci farò un salto se riesco. ;)
 
Intanto ho già un appunto da fare: trattandosi di una novità tecnica importante per il gruppo, potevano anche sforzarsi di fare una leva del cambio più ricercata, del tipo che fa venire voglia di scegliere il cambio automatico anche solo per avere l'abitacolo più bello con la cloche moderna. Non che quella che hanno fatto sia brutta, ma non trasmette tecnologia, avanguardia, modernità. È più bella la leva del Dual Logic della Panda o della Ypsilon.

Avete presente la leva della nuova Citroen C4 ?

Si lo so, sono super critico con le auto del gruppo. Non transigo più....

Attached files /attachments/1103812=5330-Citroen-C4-interior-440x330 - Copia.jpg
 
quella delle Alfa è effettivamente bruttina mentre quella delle Citroen ti dà un senso come dire... di impotenza!!! :lol: :lol: :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Intanto ho già un appunto da fare: trattandosi di una novità tecnica importante per il gruppo, potevano anche sforzarsi di fare una leva del cambio più ricercata, del tipo che fa venire voglia di scegliere il cambio automatico anche solo per avere l'abitacolo più bello con la cloche moderna. Non che quella che hanno fatto sia brutta, ma non trasmette tecnologia, avanguardia, modernità. È più bella la leva del Dual Logic della Panda o della Ypsilon.

Avete presente la leva della nuova Citroen C4 ?

Si lo so, sono super critico con le auto del gruppo. Non transigo più....

Hai ragione la ricerca di apparenza è fondamentale nel mercato odierno. Devono puntare su cose che facciano molta scena. Saranno anche specchietti per le allodole, ma sembra funzionare!
 
Il porte aperte:
http://www.quattroruote.it/speciale/francoforte2011/alfa-romeo-giulietta-tct-prezzi-e-prestazioni-del-doppia-frizione
;)
 
Fancar_ ha scritto:
Intanto ho già un appunto da fare: trattandosi di una novità tecnica importante per il gruppo, potevano anche sforzarsi di fare una leva del cambio più ricercata, del tipo che fa venire voglia di scegliere il cambio automatico anche solo per avere l'abitacolo più bello con la cloche moderna. Non che quella che hanno fatto sia brutta, ma non trasmette tecnologia, avanguardia, modernità. È più bella la leva del Dual Logic della Panda o della Ypsilon.

Avete presente la leva della nuova Citroen C4 ?

Si lo so, sono super critico con le auto del gruppo. Non transigo più....

Beh, in verità, il pomello sembra invece abbastanza simile a quello della DS 4... io ho criticato, anche fortemente, la qualità dell'attuale pomello della Giulietta ( a me, come a tanti, si è già rotto).
Tu però, Fancar, non perdi occasione per trovare qualcosa che non va, dall'ovetto kinder (di 147 ne ho avute 2, non mi sembra che la palpebra fosse migliore), al fermo dei tappetini (quelli della prima 147 si incastravano sotto l'acceleratore, questi, seppur senza fermo, non si muovono) e così via....

Qualche giorno fa è cominciata la storia del "sospetto dono" del TCT. Non è meglio aspettare un pò? Anche quando è uscita la versione della mia attuale macchina, jtdm-2 140 CV, per un paio di mesi l'hanno offerta allo stesso prezzo del 105 CV, ti assicuro che il motore va molto bene. Sono offerte di lancio, probabilmente anche in vista della concorrenza che ci sarà da parte della nuova serie 1...
Al di là dell'odio verso Fiat che alcuni hanno (del tutto legittimo, dal loro punto di vista), perchè dobbiamo per forza vedere il sospetto dietro ogni cosa?... Allora, sospetto per sospetto, non è che dobbiamo pensare, anche vedendo il numero di messaggi, alla famosa pagina 212 dell'ultimo numero di 4 R ?.... :D
 
alexmed ha scritto:
Hai ragione la ricerca di apparenza è fondamentale nel mercato odierno. Devono puntare su cose che facciano molta scena. Saranno anche specchietti per le allodole, ma sembra funzionare!

Esatto! Dev'essere immediatamente distinguibile, del tipo che passa uno di fianco alla macchina, butta l'occhio nell'abitacolo e capisce dalla leva particolare la presenza di qualcosa di innovativo, anche senza sapere di che cosa si tratti veramente.

In passato lo sono stati l'I Drive, l'MMI , il Command, poi via via la cloche ad impulsi dello Steptronic ecc ecc..
 
a me piace da morire la "non leva" della 500C Abarth che ho visto domenica ad un raduno,al posto della leva del cambio c'erano solo 4 bottoni rotondi (come quelli della TributoFerrari) e infatti pensavo che sta soluzione era riservata solo alla TributoFerrari.
 
A me ragazzi mi sembrano più che altro pippe mentali queste. Passando accanto a una macchina deve cascare l'occhio su un paio di coscie che ci sono dentro o su una mini che carica il portabagagli di buste e sacchetti (per lo più riempiti di roba inutile) :D Scusate come fa una semplice leva a "trasmettere" tecnologia.? :shock:
Andrebbero usate solo le palette al volante per cambiare manualmente e sul ponte dovrebbe esserci un pulsante con scritto: pos. A automatico salva frizione (donne) cosi con l'altra mano possono parlare al telefonino in mezzo alle rotatorie e affinare il trucco guardandosi allo specchietto mentre sono in coda. pos. B manuale (uomini).
 
Menech ha scritto:
... io ho criticato, anche fortemente, la qualità dell'attuale pomello della Giulietta ( a me, come a tanti, si è già rotto).
Anche a mio padre sull'auto temporanea (ora ha quasi 35'000km).
 
valvonauta_distratto ha scritto:
A me ragazzi mi sembrano più che altro pippe mentali queste. Passando accanto a una macchina deve cascare l'occhio su un paio di coscie che ci sono dentro o su una mini che carica il portabagagli di buste e sacchetti (per lo più riempiti di roba inutile) :D Scusate come fa una semplice leva a "trasmettere" tecnologia.? :shock:
Andrebbero usate solo le palette al volante per cambiare manualmente e sul ponte dovrebbe esserci un pulsante con scritto: pos. A automatico salva frizione (donne) cosi con l'altra mano possono parlare al telefonino in mezzo alle rotatorie e affinare il trucco guardandosi allo specchietto mentre sono in coda. pos. B manuale (uomini).

Io proporrei il bottone "TP""
Così siam sicuri che da TI diventa TP....
e quando si arriva in rotatoria.....

saluti zanza
 
Back
Alto