<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SAAB targata EM e frullatori Moulinex | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SAAB targata EM e frullatori Moulinex

renatom ha scritto:
Non mi risulta che le regalino. Ad una ricerca approssimativa, mi pare che, a km0, una 9-3 sotto ai 25.000 non si prenda.

Riguardo al non dormire per il Moulinex, qualcosa di patologico ci deve essere! ;)
Tieni pure conto che era un gran bel frullatore.
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
renatom ha scritto:
Non mi risulta che le regalino. Ad una ricerca approssimativa, mi pare che, a km0, una 9-3 sotto ai 25.000 non si prenda.

Riguardo al non dormire per il Moulinex, qualcosa di patologico ci deve essere! ;)
Tieni pure conto che era un gran bel frullatore.
Claudio

Non lo metto in dubbio!

A parte gli scherzi, una 9-3 nuova/km0 la potrei anche prendere in considerazione, ma più di 15-16.000 ? non li spenderei.
 
Claudio b. ha scritto:
kanarino ha scritto:
Le Saab sono delle auto con linee particolari (o piacciono o non piacciono, non esistono via di mezzo) per tanto tempo, lo ammetto, le ho snobbate invece ultimamente le ho molto rivalutate (soprattutto la 9-3)...sicuramente chi l'ha comprata ora è un appassionato del marchio, anche se comunque da quel che so la Saab non è fallita ma è stata acquistata da un altro marchio (mi sembra cinese o qualcosa del genere).
Secondo me è da parecchi anni che Saab non osa più nelle linee e si è conformata alle tendenze tedesche.
Comunque ho letto da qualche parte che è stata venduta a un euro e non se l'è comprata nessuno, più fallimento di così...
Ciao
Claudio

La filosofia delle Saab è sempre stata un po' all'opposto rispetto alla triade teutonica, dalle linee alla durata dei vari modelli (la prima 900 è stata in commercio dal 1979 al 1994). La 9.3 è uscita nel 2002 e la sua linea imho è ancora attuale, oltre che particolare. La colpa principale della mancata vendita è dovuta a GM che non ha voluto cedere alcun diritto sui modelli in produzione e in progetto (al contrario di quanto fatto da Ford quando ha venduto Volvo ai cinesi).
 
Back
Alto