<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab: presentata l'istanza di fallimento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Saab: presentata l'istanza di fallimento

pietrogambadilegno ha scritto:
e pensare che Saab è forse la marca che ha i clienti più soddisfatti!
(forse era meglio ci facesse un pensierino Fiat, rinunciando a Lancia ed Alfa il cui nome è riuscita a sp.tt.re ed utilizzandolo per le auto di fascia alta, magari ascoltando quel che dicevano gli ingegneri svedesi. Forse non molti ricordano che la "vera" Delta fu praticamente progettata dalla Saab e raffinata dai suoi collaudatori)
Ma cosa cavolo stai dicendo Willis. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Un vero peccato poichè oltretutto il marchio si era speso molto per rilanciarsi sui mercati, tanto che aveva in serbo nuove vetture.

Indubbiamente la strada per SAAB era tutta in salita ma va anche detto che GM non gli ha dato una gran mano.
Alla fine ha posto il veto per le trattative con i cinesi e quindi l'unica alternativa è stata quella di portare il ibri in tribunale.

Alla fine Volvo è riuscita a rimanere a galla, per Saab invece niente. :(
Ma GM non l'aveva venduta?
Casomai non ha voluto più prestare la sua tecnologia a SAAB

Diciamo che il termine "venduta" non è proprio quello più corretto.

Saab era stata affidata a Spyker attraverso un protocollo d'intesa ma il problema rimaneva comunque quello della reperibilità dei fondi.

Queste parole: "...pare, però, che la General Motors si sia opposta a questi progetti, in quanto non gradiva che le tecnologie e le strutture della casa finissero in mano alle compagnie cinesi." rendono chiaro il nocciolo del problema.

La leggo chiaramente come una sorta di protezionismo da parte di GM verso il possibile concorrente asiatico. Lecito o non lecito sta costando la sopravvivenza di una marchio con 74 anni di storia come Saab.

Tempi duri!
 
FurettoS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Un vero peccato poichè oltretutto il marchio si era speso molto per rilanciarsi sui mercati, tanto che aveva in serbo nuove vetture.

Indubbiamente la strada per SAAB era tutta in salita ma va anche detto che GM non gli ha dato una gran mano.
Alla fine ha posto il veto per le trattative con i cinesi e quindi l'unica alternativa è stata quella di portare il ibri in tribunale.

Alla fine Volvo è riuscita a rimanere a galla, per Saab invece niente. :(
Ma GM non l'aveva venduta?
Casomai non ha voluto più prestare la sua tecnologia a SAAB

Diciamo che il termine "venduta" non è proprio quello più corretto.

Saab era stata affidata a Spyker attraverso un protocollo d'intesa ma il problema rimaneva comunque quello della reperibilità dei fondi.

Queste parole: "...pare, però, che la General Motors si sia opposta a questi progetti, in quanto non gradiva che le tecnologie e le strutture della casa finissero in mano alle compagnie cinesi." rendono chiaro il nocciolo del problema.

La leggo chiaramente come una sorta di protezionismo da parte di GM verso il possibile concorrente asiatico. Lecito o non lecito sta costando la sopravvivenza di una marchio con 74 anni di storia come Saab.

Tempi duri!
Piccolo OT:
Gli alfisti si lamentano dell'Alfa Romeo in mano a Fiat, ma a guardare bene c'è chi se la passa peggio.
 
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
 
ilopan ha scritto:
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
ecco!!! Potrebbe trovare posto dentro uno dei 2 gruppi francesi come marchio di lusso!!! Ma perchè non ci fanno un pensierino? Oppure chiamiamo DiRisio và....così le costruisce a Termini Imerese :)
 
Da saabista sono amareggiato per la conclusione (sempre che sia tale) della storia di questo glorioso marchio. Come qualità reale le Saab non avevano e tuttora non hanno nulla da invidiare alla triade teutonica, purtroppo la gestione GM non ha fatto nulla per valorizzarle e, dal momento della decisione di tagliare quello che considerava un ramo secco, ha fatto di tutto per arrivare a tale conclusione. Per quanto mi riguarda, non comprerò mai nulla che uscirà dalle fabbriche della GM, come tanti appassionati stanno scrivendo sulla bacheca GM su facebook.
 
ottovalvole ha scritto:
ilopan ha scritto:
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
ecco!!! Potrebbe trovare posto dentro uno dei 2 gruppi francesi come marchio di lusso!!! Ma perchè non ci fanno un pensierino? Oppure chiamiamo DiRisio và....così le costruisce a Termini Imerese :)

Renault ha Infiniti (e nel cassetto Alpine)i e PSA sta facendo un'operazione, a mio parere molto intelligente, con DS, prima affiancata e poi probabilmente promossa a marchio premium a se stante (non credo abbiano dimenticato facilmente la maldestra operazione Talbot........)
....rilevare e rilanciare Saab, per quanto potenzialmente interessante, sarebbe molto costoso e non privo di rischi......
 
SAAB è defunta da quando fini in mano a GM, è da mò che è morta, è il certificato che è in ritardo di un decennio.
 
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Un vero peccato poichè oltretutto il marchio si era speso molto per rilanciarsi sui mercati, tanto che aveva in serbo nuove vetture.

Indubbiamente la strada per SAAB era tutta in salita ma va anche detto che GM non gli ha dato una gran mano.
Alla fine ha posto il veto per le trattative con i cinesi e quindi l'unica alternativa è stata quella di portare il ibri in tribunale.

Alla fine Volvo è riuscita a rimanere a galla, per Saab invece niente. :(
Ma GM non l'aveva venduta?
Casomai non ha voluto più prestare la sua tecnologia a SAAB

Diciamo che il termine "venduta" non è proprio quello più corretto.

Saab era stata affidata a Spyker attraverso un protocollo d'intesa ma il problema rimaneva comunque quello della reperibilità dei fondi.

Queste parole: "...pare, però, che la General Motors si sia opposta a questi progetti, in quanto non gradiva che le tecnologie e le strutture della casa finissero in mano alle compagnie cinesi." rendono chiaro il nocciolo del problema.

La leggo chiaramente come una sorta di protezionismo da parte di GM verso il possibile concorrente asiatico. Lecito o non lecito sta costando la sopravvivenza di una marchio con 74 anni di storia come Saab.

Tempi duri!
Piccolo OT:
Gli alfisti si lamentano dell'Alfa Romeo in mano a Fiat, ma a guardare bene c'è chi se la passa peggio.

anche chi se la passa meglio e direi nettamente meglio nonstante le vicessitudini e i cambi di proprietà.. vedi volvo
 
ilopan ha scritto:
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
purtroppo la Saab negli anni ha un po smarrito la tradizione, negli ultimi tempi erano auto valide ma non particolarmente caratterizzate.
Volvo al contrario, per bravura o per fortuna, ha mantenuto un immagine forte legata alla sicurezza, allo spazio offerto (specie delle sw), alla longevità (una volvo è per sempre) e tutto questo gli ha consentito di preservare una clientela affezzionata e fortemente soddisfatta del prodotto
 
Estimatore58 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ilopan ha scritto:
Povera SAAB, mitiche auto, mitica storia,
Poverella finita così male!

In un altro post ho detto che secondo me Saab e Volvo andrebbero considerate come icone e storia del mondo automobilistico ed andavano protette come patrimonio motoristico dell'umanità!

Sarò un tantinello pazzo lo so, ma le Saab di una volta erano auto fatte a mestiere!

Le Volvo altrettanto, la tecnologia Svedese che era desiderata da tanti ai tempi della "Milano da bere!"

Tempi che cambiano, oggi Dacia ha più soldi di Saab! :!:

Il mercato è impietoso, purtroppo!
ecco!!! Potrebbe trovare posto dentro uno dei 2 gruppi francesi come marchio di lusso!!! Ma perchè non ci fanno un pensierino? Oppure chiamiamo DiRisio và....così le costruisce a Termini Imerese :)

Renault ha Infiniti (e nel cassetto Alpine)i e PSA sta facendo un'operazione, a mio parere molto intelligente, con DS, prima affiancata e poi probabilmente promossa a marchio premium a se stante (non credo abbiano dimenticato facilmente la maldestra operazione Talbot........)
....rilevare e rilanciare Saab, per quanto potenzialmente interessante, sarebbe molto costoso e non privo di rischi......
Bhe Saab ha un carattere tutto suo,è sempre stata una macchina diversa da tutte,quasi un aereo senza ali! Ha un'identità talmente forte che è impossibile sovrapporla a qualsiasi altro marchio e alla fine non è mai stata ne eccessivamente lussuosa ne eccessivamente sportiva,una buona via di mezzo che aveva come caratteristica la qualità assoluta e un design fortemente ispirato all'aeronautica.
 
ottovalvole ha scritto:
Bhe Saab ha un carattere tutto suo,è sempre stata una macchina diversa da tutte,quasi un aereo senza ali! Ha un'identità talmente forte che è impossibile sovrapporla a qualsiasi altro marchio e alla fine non è mai stata ne eccessivamente lussuosa ne eccessivamente sportiva,una buona via di mezzo che aveva come caratteristica la qualità assoluta e un design fortemente ispirato all'aeronautica.
secondo me l'identità di cui parli si è persa parecchio negli ultimi anni, in parte non è riuscita a valorizzare la sua tradizione, in parte il mercato ha spostato il suo target.
Di tutti i marchi che occupano i segmenti alti, è l'unica a non essere scesa sotto il D e questo di fatto gli ha precluso le quote di mercato che hanno tenuto in via altri costruttori
 
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bhe Saab ha un carattere tutto suo,è sempre stata una macchina diversa da tutte,quasi un aereo senza ali! Ha un'identità talmente forte che è impossibile sovrapporla a qualsiasi altro marchio e alla fine non è mai stata ne eccessivamente lussuosa ne eccessivamente sportiva,una buona via di mezzo che aveva come caratteristica la qualità assoluta e un design fortemente ispirato all'aeronautica.
secondo me l'identità di cui parli si è persa parecchio negli ultimi anni, in parte non è riuscita a valorizzare la sua tradizione, in parte il mercato ha spostato il suo target.
Di tutti i marchi che occupano i segmenti alti, è l'unica a non essere scesa sotto il D e questo di fatto gli ha precluso le quote di mercato che hanno tenuto in via altri costruttori
la 9-3 in effetti di Saab aveva ben poco anche come design,avevano ripreso il filone giusto con la nuova 9-5 che di fatto è una gran bella macchina ma pecca dove peccano le Fiat,cioè un marketing poco agguerrito. Però in programma c'era una bettura seg.B probabilmente fatta in collaborazione con BMW e quindi una quasi gemella della Mini (avrebbero usato la stessa meccanica) l'intenzione quindi c'era ma hanno ritardato talmente tanto che sono finiti i soldi.
 
ottovalvole ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Bhe Saab ha un carattere tutto suo,è sempre stata una macchina diversa da tutte,quasi un aereo senza ali! Ha un'identità talmente forte che è impossibile sovrapporla a qualsiasi altro marchio e alla fine non è mai stata ne eccessivamente lussuosa ne eccessivamente sportiva,una buona via di mezzo che aveva come caratteristica la qualità assoluta e un design fortemente ispirato all'aeronautica.
secondo me l'identità di cui parli si è persa parecchio negli ultimi anni, in parte non è riuscita a valorizzare la sua tradizione, in parte il mercato ha spostato il suo target.
Di tutti i marchi che occupano i segmenti alti, è l'unica a non essere scesa sotto il D e questo di fatto gli ha precluso le quote di mercato che hanno tenuto in via altri costruttori
la 9-3 in effetti di Saab aveva ben poco anche come design,avevano ripreso il filone giusto con la nuova 9-5 che di fatto è una gran bella macchina ma pecca dove peccano le Fiat,cioè un marketing poco agguerrito. Però in programma c'era una bettura seg.B probabilmente fatta in collaborazione con BMW e quindi una quasi gemella della Mini (avrebbero usato la stessa meccanica) l'intenzione quindi c'era ma hanno ritardato talmente tanto che sono finiti i soldi.
esatto sono arrivati tardi, inoltre negli stessi segmenti in cui erano presenti avevano un offerta di allestimento/motorizzazioni non competitiva rispetto alla migliore concorrenza.
 
Back
Alto