come ho scritto sopra ,in generale non ci sono dubbi circa la maggior naturalezza della TP nelle scodate e non credo che qualcuno si aspettasse dalla S4 un comportamento da tutta dietro(anche se, in un'altro video sul bagnato,la si vedeva fare traversi per tutta una rotonda...)...d'altra parte però, se pensiamo ai rally dove l'integrale la fa da padrona,vediamo queste esibirsi in numeri assurdi.il punto discriminante ,secondo me, è quello di voler fare o meno da parte del costruttore, una TI che abbia quel comportamento più estremo (che in realtà ha poco senso per una berlina audi sportiva ma non estrema come la S)

rendiamo le Subaru.le acrobazie più spettacolari le ho viste fare proprio dalle auto delle Pleadi e questo video ne è un esempio(spettacolo puro):
.
http://www.youtube.com/watch?v=rs-jAImScms&feature=player_embedded#
.
in Audi c'è la R8 che ha un comportamento tendenzialmente sovrasterzante . Tiff Needell (l'ex pilota di F1 di Fifth Gear)in un video ne mostra in maniera dettagliata il comportamento e si nota la gran controllabilità nelle derapate fatte a velocità sostenute .ma la TI ,sulle auto di grande serie, perderebbe un pò di significato se avesse lo stesso comportamento di una posteriore,soprattutto per audi che ha fatto del sistema Quattro la sua bandiera .in fondo la trazione sulle 4 ruote è nata proprio con l'intento di rendere più neutra possibile l'auto e impedire agli assi di andare per le tangenti,privilegiando prima di tutto l'efficacia e la tenuta in curva insieme alla sicurezza.il QVT aggiunge del sale sul comportamento in curva rendendo l'auto più emozionale,più piacevole da guidare senza intaccarne l'efficacia.molti si divertono di più così,soprattutto su strade pubbliche.