<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruotino di scorta? Solo 480 euro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ruotino di scorta? Solo 480 euro

480 € per un ruotino si chiama furto senza se e senza ma.
Ragionevole al massimo 150 € come era non tanto tempo fa.
Poi le case ci hanno preso gusto; un po' come per la vernice...altro scandalo.
Per molto meno mi sono alzato, salutato ed uscito dalla concessionaria. Ed in un caso simile lo farei anche in fretta per non ridere in faccia al venditore che non è educato.
 
prega che il telefonino prenda, che abbiano ampia disponibiltà di personale e carro attrezzi... un mio amico ha aspettato mezza giornata, sarà stato sfortunato, ma...


Eh lo so ma che dobbiamo fare ? Francamente non scegliere un modello che piace perché non si ha la ruota mi sembra assurdo . E ormai la gran parte non c'è l'ha ,percui
 
io ho un'auto a gpl e dato che al posto della ruota di scorta c'è il serbatoio, tengo un ruotino a lato nel portabagagli...
 
Giusto per precisione, rammento il ruotino da gonfiare con apposito compressore già dal Tuareg e dal Cayenne prima serie. Il motivo era unicamente lo spazio, ed il compressore era di ottima qualità e fissato in modo permanente nel doppio fondo del baule.

Il ruotino di dimensioni ridotte trova la sua ragione nelle misure imponenti (imho esagerate) della gommatura stock sulla maggior parte delle vetture attuali. Il kit di riparazione invece viene adottato unicamente per spilorceria del produttore o, caso specifico di BMW, per ostinata cocciutaggine a voler propinare le runflat
 
Back
Alto