<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruotino di scorta? Solo 480 euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ruotino di scorta? Solo 480 euro

" Fortunatamente "
Non mi pongo il dubbio....
Non sapendo sostituire una ruota, mi son fatto la polizza RC comprensiva e comprato un Kit ( per quel che puo' fare ) di riparazione.


Le ruote le so cambiare e ne ho sostituite un bel po' in vita mia ma alla fine in pratica mi e' finita come te....qui in USA, l'abbonamento al AAA (la nostra ACI) ti da un certo numero di sostituzioni gratuite l'anno (24 ore al giorno, su qualsiasi strada nordamericana).
Fortunatamente ancora non mi e' capitato ma in caso di gomma a terra non mi sporcherei nemmeno (sempre ammesso che non sia in una zona sperduta senza copertura cellulare), li chiamerei a fanno tutto loro.
In auto porto solo un compressorino elettrico (presa accendino) che mi e' capitato di usare qualche volta (ho gonfiato la gomma sgonfia e sono andato dal primo gommista).
 
Sono d'accordo, costa uno sproposito. Tra l'altro un ruotino, nemmeno un ruota di scorta in lega.
Ma si può avere di peggio. Non so se sia l'unica, ma ho letto del nuovo Q5.
Ha il ruotino, ma è troppo grande per il vano (e non credo sia per il subwoofer, che è installato dentro il cerchio), per cui viene fornito sgonfio e si deve gonfiare prima dell'uso.
A quel punto forse è quasi meglio non averlo....
 
Sono d'accordo, costa uno sproposito. Tra l'altro un ruotino, nemmeno un ruota di scorta in lega.
Ma si può avere di peggio. Non so se sia l'unica, ma ho letto del nuovo Q5.
Ha il ruotino, ma è troppo grande per il vano (e non credo sia per il subwoofer, che è installato dentro il cerchio), per cui viene fornito sgonfio e si deve gonfiare prima dell'uso.
A quel punto forse è quasi meglio non averlo....


Idem il glk era così
 
Aggiornamento. Sono un sognatore e a volte immagino di essere Bill Gates e di potermi permettere una Bentley Continental, sui 200.000 euro. Così guardo i listini, i prezzi degli accessori (es. freni carboceramici 14.000 euro, sacca portasci 5.000 euro, vernice satinata 30.000 euro) e scopro che il ruotino di scorta costa solo (udite, udite) 645 euro, contro i 480 della Suzuki Ignis.
Ma allora è vero che chi più spende meno spende!
 
Ultima modifica:
... ho letto del nuovo Q5.
Ha il ruotino, ma è troppo grande per il vano ... per cui viene fornito sgonfio e si deve gonfiare prima dell'uso.
A quel punto forse è quasi meglio non averlo....

Ti correggo: di serie il nuovo Q5 ha solo il kit di riparazione.
Il ruotino (da gonfiare come hai descritto tu) è un optional da 220 €...! (comunque hai a bordo un compressorino per gonfiarlo che si alimenta alla presa a 12V).

Nel caso della GLC non c'è proprio nulla (ovvero c'è il tasto per chiamare il servizio mobilità Mercedes). Il kit di riparazione è un optional (61 €) mentre solo cercando bene tra gli accessori after market si può scovare un ruotino che con la sua borsa, necessaria per fissarlo SOPRA al piano di carico del bagagliaio (sotto non ci sta) e gli attrezzi relativi viene oltre 450 €...
 
Ti correggo: di serie il nuovo Q5 ha solo il kit di riparazione.
Il ruotino (da gonfiare come hai descritto tu) è un optional da 220 €...! (comunque hai a bordo un compressorino per gonfiarlo che si alimenta alla presa a 12V).
Ho riportato quanto ho letto nella prova di una rivista, non ho verificato nel listino, che potrebbe aver subìto modifiche con il tempo (prova di diversi mesi fa, vettura probabilmente tra le prime prodotte, se non preserie). Forse era di serie in quell'esemplare.
 
Piccolo OT ma forse non tanto.
La Ford Ecosport aveva la (immagino) ruota di scorta sul portellone, adesso non la mettono più.
Significa che la Ecosport non ha più ruota di scorta, ma solo kit di riparazione?
 
Piccolo OT ma forse non tanto.
La Ford Ecosport aveva la (immagino) ruota di scorta sul portellone, adesso non la mettono più.
Significa che la Ecosport non ha più ruota di scorta, ma solo kit di riparazione?
Se prendi l'optional della ruota di scorta, torna sul portellone, che è quello pre-restyling.
Se non la vuoi, hai il kit e il nuovo portellone.
 
Back
Alto