Appunto, identiche, ovvero prodotte dallo stesso fornitore del costruttore o replica, ovvero costruite replicando. Non modelli di fantasia, per quanto, magari, più performanti.
”Replica parziale” incluse, e qui si apre un altro mondo
Poi ci sono le omologazioni degli altri enti comunitari (es. la KBA) e si apre un altro mondo ancora …
Ad ogni modo, rimanendo fedeli al Decreto ruote e leggendo la UN/ECE 124 ai paragrafi citati:
https://www.adm.gov.it/portale/docu...+124.pdf/35413277-763a-4c1b-9981-d73e009a0f5a
2.3. “ruote originali”: le ruote autorizzate a essere montate sul modello di veicolo dal suo costruttore nel corso della produzione del veicolo;
2.4. “ruote sostitutive”: le ruote destinate a sostituire le ruote originali durante l’utilizzo del veicolo; le ruote sostitutive possono appartenere a una delle seguenti categorie:
2.4.1. “ruote sostitutive del costruttore del veicolo”: le ruote fornite dal costruttore del veicolo;
2.4.2. “ruote sostitutive identiche”: le ruote fabbricate utilizzando le stesse attrezzature di produzione e gli stessi materiali impiegati per le ruote sostitutive fornite dal costruttore del veicolo; esse differiscono dalle ruote sostitutive del costruttore del veicolo solo per la mancanza del marchio del costruttore e del numero di identificazione;
2.4.3. “ruote sostitutive replica”: le ruote che costituiscono una replica delle ruote sostitutive del costruttore del veicolo, ma che sono realizzate da un fabbricante che non fornisce tali ruote al costruttore del veicolo; in quanto a concezione (profilo, dimensioni, offset, tipo e qualità di materiali, ecc.) e a vita di esercizio esse non differiscono per nulla dalle ruote sostitutive del costruttore del veicolo;
2.4.4. “ruote sostitutive replica parziale”: le ruote prodotte da un fabbricante che non fornisce tali ruote al costruttore del veicolo; per quanto riguarda le loro caratteristiche di costruzione, l’inset, il PCD per il fissaggio della ruota e il diametro di centraggio corrispondono a quelli di una ruota originale, ma il profilo, i materiali, ecc. possono essere diversi;
2.5. “ruote speciali”: le ruote che non sono ruote originali e che non adempiono ai criteri di cui al paragrafo 2.4 (ad esempio ruote con cerchi di larghezza o diametro diversi);