<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruote con diverso diametro su assi diversi dell'auto | Il Forum di Quattroruote

Ruote con diverso diametro su assi diversi dell'auto

Cosa rischio in termini di sanzioni, a circolare con ruote di diametro 14 sull'asse anteriore e quelle di diametro 13 sull'asse posteriore? Entrambe i modelli sono omologati per la mia auto a libretto, e il rapporto d'aspetto 165/65 è lo stesso. Sul libretto dell'auto non è esplicitamente scritto.
 
Sulle auto immatricolate dopo il 30.9.2015 si possono(legalmente) montare solo cerchi omologati (omologazione ECE per misure a libretto, con le "compatibilità" riportate dalla carta di circolazione; omologazione NAD per quel modello particolare di auto, anche inch up)
Per le auto antecedenti...si può sostenere di aver comprato i cerchi prima del settembre 2015

Però sulla carta di circolazione sono riportati i modelli di pneumatici, dubito compatibilità tra R13 e R14 (a prescindere da larghezza battistrada e altezza spalla, anche uguali)

Es. Fiat 500

175/65 R14
185/55 R15

Con cerchi da 14" posso montare solo pneumatici 175/65, non quelli 185/55

Ritiro carta circolazione...

E, in caso di sinistro, un mare di guai
 
Ultima modifica:
Cosa rischio in termini di sanzioni, a circolare con ruote di diametro 14 sull'asse anteriore e quelle di diametro 13 sull'asse posteriore? Entrambe i modelli sono omologati per la mia auto a libretto, e il rapporto d'aspetto 165/65 è lo stesso. Sul libretto dell'auto non è esplicitamente scritto.
Che io sappia quando le misure sono diverse tra anteriore e posteriore viene specificata la coppia di misure ammesse sul libretto. Non puoi prendere due misure diverse a caso indicate e montare.
Rischi il sequestro della carta di circolazione e nuovo collaudo oltre a rogne in caso di incidente
 
Bisogna anche fare attenzione perché siccome i diametri totali delle due ruote sono diversi se l' auto é 4x4 avrai anche problemi meccanici ( specie se non c' é il differenziale centrale ). Se invece il problema é solo legale credo che in caso di controlli (e i cerchi diversi danno nell' occhio ) ci siano parecchi problemi.
 
Bisogna anche fare attenzione perché siccome i diametri totali delle due ruote sono diversi se l' auto é 4x4 avrai anche problemi meccanici ( specie se non c' é il differenziale centrale ). Se invece il problema é solo legale credo che in caso di controlli (e i cerchi diversi danno nell' occhio ) ci siano parecchi problemi.
Anche se c'è un lsd ci sono problemi. Subaru raccomanda di non usare gomme con usura diversa tra anteriore e posteriorr
 
L'auto montava 4 ruote 165/65 r13, mi sono trovato a dover sostituire i due pneumatici anteriori con i 165/65 r14, perché il gommista aveva un'offerta su questi e non aveva tra le sue disponibilità quelli r13. Pertanto per ora mi trovo a dover circolare con le 2 ruote anteriori r14 e le due posteriori r13, fino a quando non troverò un paio di cerchi di ferro per le ruote posteriori e montare le r14 anche dietro. Ed insomma volevo informarmi con che frequenza ai posti di blocco controllassero i numeri riportati sui copertoni ma soprattutto a cosa vado incontro.
 
La circonferenza di rotolamento di 165/65 R14 è maggiore rispetto alle gomme con pari larghezza e pari spalla idonee per cerchi R13. Quindi (oltre all'assetto sbilanciato ecc...) il contakm (odometro) segnerà meno della vera velocità.
 
Ma se quel diametro é stato concepito dalla casa costruttrice ed inserito su libretto, non vedo perché il contakm debba risultare sfasato. Però ok, pensavo diversamente io, perché ricordavo che alla scuola guida ci hanno detto che devono esserci ruote uguali sullo stesso asse. Devo cambiare anche le gomme di dietro ahimé.
 
Ma se quel diametro é stato concepito dalla casa costruttrice ed inserito su libretto, non vedo perché il contakm debba risultare sfasato. Però ok, pensavo diversamente io, perché ricordavo che alla scuola guida ci hanno detto che devono esserci ruote uguali sullo stesso asse. Devo cambiare anche le gomme di dietro ahimé.
Gomme uguali si intende marca e modello (in realtà nella normativa non si fa riferimento al disegno che paradossalmente potrebbe essere diverso). Le misure invece devono essere uguali su tutti gli assi salvo eccezioni a libretto....
 
Non è la prima volta che sento di gommisti che montano quello che hanno in casa e così facendo fanno correre il rischio di essere sanzionati ai loro clienti.
Se ho capito bene quelle R14 sono le gomme nuove,e le R13 sono quelle vecchie.
Vecchie per vecchie perchè non provi a fare un salto da un demolitore e vedi se ha un paio di gomme R14 da darti in cambio della tua coppia di R13?
Essendo una misura molto comune è facile che abbia qualche coppia di gomme 165/65 R14 già montate su cerchi compatibili con la tua auto.
Quando la mia morosa bucò molti anni fa',aveva una Punto,dal primo demolitore dove siamo stati aveva una bella coppia di Pirelli già montate e bilanciate,in 5 minuti era di nuovo in strada.
 
La circonferenza di rotolamento di 165/65 R14 è maggiore rispetto alle gomme con pari larghezza e pari spalla idonee per cerchi R13. Quindi (oltre all'assetto sbilanciato ecc...) il contakm (odometro) segnerà meno della vera velocità.
Come circonferenza di rotolamento sono dentro al 5% (1670 contro 1725) quindi a libretto è possibile.abbia entrambe
 
Secondo me il gioco non vale la candela. Rischiare una sanzione piuttosto pesante e il fermo del veicolo non vale il risparmio di un centinaio o poco piú di euro per due cerchi e gomme da 14 che si possono trovare anche a basso prezzo da un autodemolitore ( la misura é comune quindi sicuramente non avrai difficoltá a reperirle) o di marchi non premium. Tra l'altro potresti ammortizare la spesa dando dentro le r13 e risparmiare ulteriormente.

Certo é che se il mio meccanico mi proponesse di montare due misure diverse quando a libretto non é possibile ( in quel caso sono segnate esplicitamente le combinazioni ) facendomi rischiare l' auto per risparmiare un bel vaffa non glielo toglie nessuno.
 
Qualche anno fa' il demolitore mi chiese 40 euro per due gomme con cerchi in ferro per la Punto,però erano R13.
Secondo me trovando un demolitore onesto,a cui non mancano mai gomme di quella misura,dandogli in cambio le tue R13 te la cavi con pochi soldi.
Almeno così viaggi tranquillo.
 
Back
Alto