A meno che sul libretto non siano specificamente indicate misure differenziate tra i due assi, tutte le quattro ruote devono essere ugualiCosa rischio in termini di sanzioni, a circolare con ruote di diametro 14 sull'asse anteriore e quelle di diametro 13 sull'asse posteriore? Entrambe i modelli sono omologati per la mia auto a libretto, e il rapporto d'aspetto 165/65 è lo stesso. Sul libretto dell'auto non è esplicitamente scritto.
Il tuo ricordo della scuola guida è corretto, ma si riferisce al disegno del battistrada non alle misureMa se quel diametro é stato concepito dalla casa costruttrice ed inserito su libretto, non vedo perché il contakm debba risultare sfasato. Però ok, pensavo diversamente io, perché ricordavo che alla scuola guida ci hanno detto che devono esserci ruote uguali sullo stesso asse. Devo cambiare anche le gomme di dietro ahimé.
Ciao Mauro, tempo fa era sorta la stessa discussione ma leggendo la normativa sorprendentemente non si menziona il disegno, ti risulta? Secondo il cds:Il tuo ricordo della scuola guida è corretto, ma si riferisce al disegno del battistrada non alle misure
(...) Per "Tipo di pneumatico" si intende: una categoria di pneumatici che non presentano differenze per quanto riguarda i seguenti punti essenziali:
(...)
Quella è la norma, l'ho scritta. Anche per me è sorprendente e l'ho scritto però codice alla mano sembrerebbe che si possa....Perché dovrebbe essere escluso il disegno del battistrada? Se uno fosse più drenante dell'altro sarebbero comunque pneumatici dal comportamento diverso.
Secondo il cds che ho postato sopra no, può essere diverso anche sullo stesso asse, ma sono pronto a cambiare idea se qualcuno ha altre informazioni, visto che la cosa mi pare assurdaPuoi sempre dire che siccome non sai disegnare, il disegno delle gomme non l'hai manco guardato....
A rigor di legge, se non sbaglio, il disegno ed il tipo di pneumatico deve essere identico a quello dell'altro pneumatico sullo stesso asse, non per forza dev'essere identico anche per gli pneumatici di altri assi (uno o più secondo i veicoli).
come mai questa idea? Hai trovato in offerta ruote complete da 13?
Ciao Suby,Ciao Mauro, tempo fa era sorta la stessa discussione ma leggendo la normativa sorprendentemente non si menziona il disegno, ti risulta? Secondo il cds:
Al successivo paragrafo 3.2.2. viene prescritto che:
"Tutti i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo".
Per "Tipo di pneumatico" si intende: una categoria di pneumatici che non presentano differenze per quanto riguarda i seguenti punti essenziali:
1. Nome del fabbricante o marchio commerciale;
eta*beta - 16 minuti fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa