<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumori iniettori (la mia difficile convivenza..) | Il Forum di Quattroruote

rumori iniettori (la mia difficile convivenza..)

Ciao a tutti!

l'estate e' arrivata..si viaggia con i finestrini aperti..o come ieri in compagnia di un amico con l'autoradio spenta..beh mi sembra di avere un trattore..la macchina e' come se fosse accelerata anche in folle..a bassi regimi e' un continuo vibrare..credo che se dovessi usare la macchina solamente in citta' non riuscirei a sopportare questo rumore..la mia fortuna e' che facendo per il 95% viaggi autostradali mi dimentico del problema perche' coperto dal rumore del motore stesso..

rumore che mistriosamente dimiuisce se uso gasolio speciale ( e io non credo e non ho mai creduto a questi tipi di gasoli)...ho anche provato a mettere un additivo della Bardhal pagato ben 8 euro ma non e' successo niente..e parando con un amico che lavora in WV/Skoda a Trento ho avuto la conferma che questo problema e' molto diffuso specie tra i 1.6 tdi CR di prima uscita (la mia e' Settembre 2009) credo la piu' vecchia del forum..

a Pordenone non ho neanche una rete di assistenza adeguata dato che pur sapendo che e' un problema diffuso mi prospettano ore di officina non risolutive..proponendomi regolazioni e prove che non porteranno mai a niente..

vorrei scrivere una lettera a Skoda Italia pur sapendo di essere una goccia nel mare..
 
In Vw si parla di rumore tipo rombo, dovuto ad un software sbagliato.
in tanti hanno risolto con il software nuovo e credo di ricordare anche con la pulizia degli iniettori...
Sul forum Vw se ne parla...
 
Io proverei con l'ooficina autorizzata verificando prima quanto la devono trattenere, se poi ti sembra che non siano riusciti a venirne a capo e vogliono essere pagati allora fai aprire una pratica in Skoda telefonando al numero verde.
Da li in poi forse possiamo poi fare qualcosa.
 
Io proverei a chiudere i finestrini e ad accendere la radio invece...
AH AH AH AHA HAHA

A parte la battuta scherzosa, è un diesel e non puoi pensare sia silenzioso come una canoa che scivola sull'acqua. Se poi apri il finestrino è logico che senti di più, ma senti anche i rumori della "città".
 
oggi pomeriggio sono andato nella seconda e ultima officina autorizzata Skoda che ho in zona..mi hanno proposto questo famoso aggiornamento sw e fatalita' il capo officina e' anche un mio conoscente ( quindi in teoria dovrebbe essere piu' sincero..)

non mi ha garantito la risoluzione del problema, ma da qualche parte devo pur iniziare perche' il guasto da solo non si sistema..il tutto alla modica cifra di 45 euro (1h circa di lavoro..)

domani mattina gliela porto..

una piccola curiosita'..su 1.6 td 105 Cv montato sui modelli Vw c'e' il richiamo per gli iniettori?

X rosberg: Ho sempre guidato macchine a gasolio, (Clio Focus)e attualmente mio padre ha una 308 1600 tdi..il rumore della mia non e' normale..
 
Come già scritto, il problema di rumorosità anomala (mitraglietta similbattitointesta) è stato risolto e tale aggiornamento è già stato dispensato sia in Audi che in WV.
Per Skoda s'ha da pazientare ed attendere la soluzione ufficiale, perchè ogni altra ha avuto esito positivo solo per brevi periodi.
 
iorio84 ha scritto:
In pratica sono la cavia?
Ma no... Magari han trovato il modo e tu sei il primo...
Non è che io viva in Skoda e sia aggiornato: quanto detto è riportato da fonte affidabilissima 8) , con la quale ho parlato quando è stata presentata la III berlina.
 
Macchina ritirata

spesa totale 40 euro

il rumore e' notevolmente diminuito anche se ancora presente e sono anche consapevole che tra 4000 km il rumore ritornera'..

gli iniettori ai test sono passati quindi non sono da sostituire (ed e' gia' una gran cosa..)

fatalita' nello stesso momento c'era un'altra macchina del gruppo con vw con gli iniettori da cambiare (sentivo parlare..ma non ho capito di che modello si trattasse..)

ho chiamato Skoda..non tanto per i 40 euro..ma per principio..volevo sentire cosa potevano dire in merito..ovviamente niente da fare..
 
iorio84 ha scritto:
Macchina ritirata

spesa totale 40 euro

il rumore e' notevolmente diminuito anche se ancora presente e sono anche consapevole che tra 4000 km il rumore ritornera'..

gli iniettori ai test sono passati quindi non sono da sostituire (ed e' gia' una gran cosa..)

fatalita' nello stesso momento c'era un'altra macchina del gruppo con vw con gli iniettori da cambiare (sentivo parlare..ma non ho capito di che modello si trattasse..)

ho chiamato Skoda..non tanto per i 40 euro..ma per principio..volevo sentire cosa potevano dire in merito..ovviamente niente da fare..

ho letto che quando usi il gasolio "speciale" il rumore si attenua parecchio,
potresti monitorare i consumi con tale gasolio e se riesce a farti rientrare almeno in parte del maggior esborso, potresti prendere in considerazione l'idea di usare quello,
oppure ne fai uno "speciale" e uno "normale", magari non aspettando mai di rimanere con poco gasolio, cosi si mescola e anche con il pieno di gasolio "normale" dovresti avere una maggiore silenziosità!
 
guarda..io non ho il piedino leggero, in autostrada non riesco a fare meno di 16/17 al litro..e in qualsiasi condizione con qualsiasi gasolio il mio consumo e'quello...

tempo fa tornando da Brescia approfittando del poco traffico mi sono messo in terza corsia col cruise a 110 e riuscivo a fare i 19..(Una via Crucis...)

non ho mai capito come si possano toccare consumi assurdi che leggo ogni tanto anche qua..

per quanto riguarda i gasoli speciali ho letto da qualche parte che usarli sempre non fa bene al motore perche' troppo raffinati..(magari dico una cavolata..ma e' quello che ho letto)

ho parlato proprio poco fa con il mio amico del service di Trento che mi ha detto che per altri 1000 km sentiro' quel lieve rumore perche' l'iniettore si deve assestare..

Skoda ha tutte le ragioni del mondo nel dirmi che la macchina e' fuori garanzia e che l'ultimo tagliando non l'ho fatto in rete ufficiale..ma ho anche ragione io nell'insistere a dire che il rumore e' colpa dell'iniettore che e' nato difettoso e tale rumore non dipende dalla vita manutentiva della macchina
 
Ciao Michele, a parte confermarti che 'condividiamo' lo stesso motore (dato che la mia l'ho immatricolata il 14 settembre 2009), non sarebbe male riuscire a sapere quale 'versione' del sw della centralina ti hanno installato.

Io con l'ultimo aggiornamento (oltre un anno fa) ho risolto, come noto, i problemi con il FAP ma il famoso 'battito metallico' in accelerazione ( da bassi regimi a partire dai 1800 in su) non si è risolto ma non so se si tratta del tuo stesso rumore.

Per il resto l'auto è ok ma anch'io non riesco (in città) a scendere oltre i 14,5 Km/l :?

Dovrei prestarla un po' a Giogotti! :lol:

Ciao 8)
 
Back
Alto