<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumori e Vibrazioni Insolite durante Sterzata | Il Forum di Quattroruote
Buongiorno,

Avrai un quesito da porvi:
Circa un anno fa, notai che quando giravo a pieno lo sterzo mentre ero in movimento sentivo scricchiolare qualcosa nella macchina e si avvertivano vibrazioni paragonabili a delle buche in strada.
Pensavo che il problema fosse riconducibile ai "braccetti" pensando di doverli sostituire.
Da li a poco, dovetti sostenere il tagliando auto dove fu effettuato un cambio olio e filtri.
A seguito del cambio olio il problema è andato attenuandosi sempre di più fino a scomparire del tutto.
A distanza di un anno esatto il problema si è ripresentato, penso quindi sia opportuno ri-cambiare l'olio malgrado abbia sostenuto pochi km nell'anno (2.000 km)
Il mio primo dubbio è sull'origine del problema, sono veramente i braccetti?
Vengono lubrificati con l'olio motore?
Il fatto che io debba ricambiare l'olio è sintomo di un olio di bassa qualità usato per la sostituzione?

Grazie mille
 
Grazie a tutti!

Secondo voi qual è il motivo per cui quando ho fatto il cambio dell'olio il problema si è risolto?

Le uniche cose che mi vengono in mente sono che:

L'olio motore lubrifica anche i giunti omocinetici o che il problema è riconducibile ad un altro pezzo/settore

Cosa ne pensate?
 
Non ho ben capito il nesso.
Come fa il cambio dell'olio del motore a influire su rumori e vibrazioni dello sterzo o delle sospensioni?
Non è che il problema si ripresenta quando fa freddo e si attenua da solo col caldo e quindi il cambio dell'olio non ci azzecca nulla?
I braccetti della mia Y sono un pochino rumorosi in inverno,in estate no.
 
L'olio motore lubrifica anche i giunti omocinetici o che il problema è riconducibile ad un altro pezzo/settore
L’olio motore lubrifica il motore in un circuito chiuso!! Forse il meccanico quando ha sollevato l’auto per svuotare la coppa avrà ingrassato alla buona giunti e braccetti, ma se i componenti sono vecchi e secchi è un rimedio temporaneo.
 
In effetti il problema si manifesta in inverno, tuttavia avevo effettuato il tagliando con relativo cambio olio sempre in pieno inverno ma dopo questa "manutenzione" il problema si è attenuato giorno dopo giorno, le vibrazioni erano sempre più lievi finché non sono scomparse del tutto.
Probabilmente è andata così: è arrivato il freddo e si sono presentate le vibrazioni nei gangi, poi durante il tagliando, come suggerisce giorgiotoffa, avranno forse lubrificato i giunti il che ha temporaneamente risolto il problema

Grazie a tutti per la pazienza e per aver condiviso le vostre informazioni

Un ultima cosa, è possibile acquistare il pezzo di ricambio e poi affidare solo la manodopera ad un meccanico?
Qual è la differenza tra le varie marche?
Ho visto che il prezzo oscilla dai 30 ai 90 euro..
 
Non tutti i meccanici vedono di buon occhio che il cliente compri per conto suo i ricambi,perchè viene meno il margine che hanno sul costo dei pezzi e poi non si sa mai cosa gli portano.
Vedi se il tuo meccanico è disposto.
Per i ricambi online ci sono una miriade di marchi (dovrebbero esserci originali,originali ma non col marchio della casa automobilistica ma con quello del fornitore ufficiale della stessa,equivalenti e poi quelli di qualità inferiore).
Io suggerirei di valutare bene prima di comprare i ricambi online.
Se si tratta di ricambi facilmente identificabili ok (per esempio io comprai online il radiatore che era facilmente riconoscibile quindi non ebbi problemi ne a trovare quello giusto online ne a verificare che fosse arrivato quello giusto) altrimenti meglio lasciar fare al meccanico.
E non puntare su quelli più economici ma scegliere una via di mezzo.
 
Back
Alto