<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rudolf Hruska | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rudolf Hruska

alexmed ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Un'altra cosa che ha detto,verissima,e' che gli Italiani apprendono subito,i Tedeschi prima di cominciare discutono molto ma poi li puoi lasciare ed andare in ferie,si riferiva a Pomigliano e al suo passato in Porsche.

Gli italiani apprendono subito e poi vanno in ferie, anzi in malattia. :D :D :D :D :D

Guarda che così, stai dando ragione a Marchionne. Ti ricordi cosa disse ? :lol: :lol: :lol:
 
75TURBO/TP ha scritto:
Sulla situazione Alfa di oggi ci sarebbe da discutere molto, ma voglio solo riferire quanto ha recentemente dichiarato il Direttore Generale dell?Audi, un nipote del Prof. Porsche. In un?intervista a un giornalista, ha definito l?Audi l?azienda nobile della Volkswagen e ha ammesso che, mentre dal punto di vista della qualità Audi e VW sono eguali, prestazioni e prodotto debbono essere differenti. Se non fosse così l?Audi sarebbe destinata a chiudere. A Torino non si è capito che per l?Alfa è la stessa cosa, ma la Ford, pare, l?aveva ben compreso.

Anche Hruska conferma quello che ho sempre affermato sulla Ford,dopo i vari post sulla cessione alla Ford inserisco anche questo contributo del Padre della Alfasud e del suo Boxer,ma anche di Pomigliano.

Bene, anche per tornare in topic, adesso siamo nel 2012, giusto per giudicare meglio quello che disse allora, sono andato a vedere eventuali richiami per l'eccellenza e ne ho trovati molti, guarda questi, tanto per fare un esempio:

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2690.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2689.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2613.html

Credimi, non è desiderio di polemica, ma bisogna sempre guardare le 2 campane, non una solamente.

Io, non sono sorpreso, in fondo sono mezzi meccanici e pur mettendoci tutta la cura che vuoi, ma tutte, possono nascere "male" come si diceva una volta.
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Non si è voluto investire e non si è voluto salvaguardare un patrimonio di specificità.
Il risultato è che adesso guidiamo le eredi della Uno 45 rimarchiate con il biscione. Penso che tutti, all'epoca, avrebbero auspicato un futuro diverso...

Sai com'è col senno di poi son tutti geni. ;)

Immagino che pure i dirigenti di allora di Fiat, che era il più grosso gruppo automobilistico in Europa, a dare un'occhiata alla situazione di oggi avrebbero fatto qualche scelta diversa.

Queste sono "SANTE" parole che quoto immeditamente al 300 %. :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Sulla situazione Alfa di oggi ci sarebbe da discutere molto, ma voglio solo riferire quanto ha recentemente dichiarato il Direttore Generale dell?Audi, un nipote del Prof. Porsche. In un?intervista a un giornalista, ha definito l?Audi l?azienda nobile della Volkswagen e ha ammesso che, mentre dal punto di vista della qualità Audi e VW sono eguali, prestazioni e prodotto debbono essere differenti. Se non fosse così l?Audi sarebbe destinata a chiudere. A Torino non si è capito che per l?Alfa è la stessa cosa, ma la Ford, pare, l?aveva ben compreso.

Anche Hruska conferma quello che ho sempre affermato sulla Ford,dopo i vari post sulla cessione alla Ford inserisco anche questo contributo del Padre della Alfasud e del suo Boxer,ma anche di Pomigliano.

Bene, anche per tornare in topic, adesso siamo nel 2012, giusto per giudicare meglio quello che disse allora, sono andato a vedere eventuali richiami per l'eccellenza e ne ho trovati molti, guarda questi, tanto per fare un esempio:

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2690.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2689.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2613.html

Credimi, non è desiderio di polemica, ma bisogna sempre guardare le 2 campane, non una solamente.

Io, non sono sorpreso, in fondo sono mezzi meccanici e pur mettendoci tutta la cura che vuoi, ma tutte, possono nascere "male" come si diceva una volta.
Bene multi grazie di essere rimasto in topic,e' si che in questo si parlava di Audi e dei suoi richiami,continua a rimanere in Topic pero' mi raccomando. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Sulla situazione Alfa di oggi ci sarebbe da discutere molto, ma voglio solo riferire quanto ha recentemente dichiarato il Direttore Generale dell?Audi, un nipote del Prof. Porsche. In un?intervista a un giornalista, ha definito l?Audi l?azienda nobile della Volkswagen e ha ammesso che, mentre dal punto di vista della qualità Audi e VW sono eguali, prestazioni e prodotto debbono essere differenti. Se non fosse così l?Audi sarebbe destinata a chiudere. A Torino non si è capito che per l?Alfa è la stessa cosa, ma la Ford, pare, l?aveva ben compreso.

Anche Hruska conferma quello che ho sempre affermato sulla Ford,dopo i vari post sulla cessione alla Ford inserisco anche questo contributo del Padre della Alfasud e del suo Boxer,ma anche di Pomigliano.

Bene, anche per tornare in topic, adesso siamo nel 2012, giusto per giudicare meglio quello che disse allora, sono andato a vedere eventuali richiami per l'eccellenza e ne ho trovati molti, guarda questi, tanto per fare un esempio:

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2690.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2689.html

http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto_idm_AUDI_id_2613.html

Credimi, non è desiderio di polemica, ma bisogna sempre guardare le 2 campane, non una solamente.

Io, non sono sorpreso, in fondo sono mezzi meccanici e pur mettendoci tutta la cura che vuoi, ma tutte, possono nascere "male" come si diceva una volta.
Bene multi grazie di essere rimasto in topic,e' si che in questo si parlava di Audi e dei suoi richiami,continua a rimanere in Topic pero' mi raccomando. ;)

Scusa, non si parlava di AUDI e VW per insegnare come FIAT avrebbe dovuto gestire Alfa Romeo ?

Dopo poche righe, eravate già al motore FIAT FIRE ........... non sta a me giudicare, ma abbi pazienza, almeno una volta ogni tanto.
 
MultiJet150 ha scritto:
Scusa, non si parlava di AUDI e VW per insegnare come FIAT avrebbe dovuto gestire Alfa Romeo ?

Dopo poche righe, eravate già al motore FIAT FIRE ........... non sta a me giudicare, ma abbi pazienza, almeno una volta ogni tanto.
Spero che tu non lo abbia letto quello che hai quotato,spero che fai il finto tonto solo perche' hai capito dell'assurdita' che hai scritto.
Per favore non rovinare anche questa discussione,Grazie. ;)
 
loopo ha scritto:
alealfista ha scritto:
in famiglia mi ricordo che avevamo una 33 rossa 1.3 boxer a carburatori...il rombo che si sentiva era molto entusiasmante, sopratutto nelle accellerate in corsa ( ripresa )... :)
Confermo!
La 145 la ho comprata solo ed esclusivamente per il "sound" del Boxer. :D
Mitico

anche io... blu pervinca metallizzato... anche la linea però mi piaceva molto... ;)
 
trovo sinceramente assurdo che ogni tanto ritorni il fantasma del "chissà cosa sarebbe stata Alfa sotto Ford"...

sarebbe stato quello che è per Fiat... forse anche meno...

la Ford è comunque una marca generalista... da generalista ha cercato di introdurre i propri geni di basso rango su Volvo e Jaguar... due marchi di nicchia come poteva essere Alfa...

i risultati li conosciamo bene... ha devastato i marchi portandoli al limite della banca rotta... è stata costretta a venderli...

ed entrambe ora riescono a fare molto meglio di prima pur se passate sotto proprietari cinesi e indiani... grazie alla liquidità che da respiro ai progetti anche originali...

anche con aston martin è andata male... ford è stata costretta a cederla prima che finiva in chiusura...

l'alfa avrebbe bisogno di una proprietà con liquidità... arabi, indiani, cinesi... è sempre preferibile vedere l'esempio di riuscita indipendente sul mercato di bmw... piuttosto che di audi... o preferire ford...
 
autofede2009 ha scritto:
trovo sinceramente assurdo che ogni tanto ritorni il fantasma del "chissà cosa sarebbe stata Alfa sotto Ford"...

sarebbe stato quello che è per Fiat... forse anche meno...

la Ford è comunque una marca generalista... da generalista ha cercato di introdurre i propri geni di basso rango su Volvo e Jaguar... due marchi di nicchia come poteva essere Alfa...

i risultati li conosciamo bene... ha devastato i marchi portandoli al limite della banca rotta... è stata costretta a venderli...

ed entrambe ora riescono a fare molto meglio di prima pur se passate sotto proprietari cinesi e indiani... grazie alla liquidità che da respiro ai progetti anche originali...

anche con aston martin è andata male... ford è stata costretta a cederla prima che finiva in chiusura...

l'alfa avrebbe bisogno di una proprietà con liquidità... arabi, indiani, cinesi... è sempre preferibile vedere l'esempio di riuscita indipendente sul mercato di bmw... piuttosto che di audi... o preferire ford...
Meno male che non ho detto nulla ,che fai ti fai i discorsi da solo? :D
Naturalmente che Volvo e Jaguar erano paragonabili ad Alfa Romeo lo devi provare,secondo me sei totalmente fuori strada.

Che l'Alfa e l'industria automobilistica Italiana ne avrebbe giovato ad avere un concorrente interno non e 'solo una mia supposizione ma lo hanno detto Montezemolo,Chirico, Hrusca e tutti quelli che hanno lasciato l'Alfa dopo che alla fine degli anni 80 e la cacciata di Ghidella hanno visto i piani Fiat per Alfa e per se stessa,naturalmente tutti incompetenti vero?,Lo dice Moroni "Ford ci fece vedere disegni con motori cambi e sospensioni Alfa da Torino solo il salvataggio della 164 e niente piu",queste persone ne sanno sicuramente piu' di te e non di poco.
Quello che e' accaduto lo sappiamo la scomparsa dell'industria autmobilistica Italiana quello che sarebbe successo con Ford sono solo tue fantasie,sarebbe accaduto quello che accadeva prima del 1986 una SANA concorrenza interna come accade in Germania e i risultati si vedono.
La tua cieca ed irrazionale fede in Fiat ti porta a non vedere la realta'.non vi capiro' mai oggigiorno nemmeno i comandanti delle navi affandano insieme alle loro navi,voi si!!

Ford ha fatto quello che dovrebbe fare Fiat con Alfa Romeo ma Fiat la portera' dove ha gia' condotto Arese,Termini,Il museo,Innocenti e Autobianchi,Volvo e Jaguar esistono non solo come marchio come e' ridotta L'Alfa Romeo.

Tu fantastichi,l'unica che vuole l'Alfa e WV,ne Ford e nemmeno i cinesi saprebbero che farsene di un marchio senza stabilimenti,senza nulla se non il suo passato.
 
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Attached files /attachments/1219305=9289-arrigo_291209.jpg
 
E la Gran Bretagna, pure..................... Ford."....Tuttavia, nonostante le drastiche misure adottate per fronteggiare la crisi finanziaria del 2008-2009, fu anche l'unica industria automobilistica statunitense a non chiedere prestiti al governo USA. A partire dal 2009, la società tornò in attivo con un utile netto di 2,7 miliardi di dollari, che divenne di 7,149 miliardi l'anno successivo

Fiat invece li porta da Obama.
 
75TURBO/TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Non si è voluto investire e non si è voluto salvaguardare un patrimonio di specificità.
Il risultato è che adesso guidiamo le eredi della Uno 45 rimarchiate con il biscione. Penso che tutti, all'epoca, avrebbero auspicato un futuro diverso...

Sai com'è col senno di poi son tutti geni. ;)

Immagino che pure i dirigenti di allora di Fiat, che era il più grosso gruppo automobilistico in Europa, a dare un'occhiata alla situazione di oggi avrebbero fatto qualche scelta diversa.
Dici ? Innocenti Autobianchi e Lancia pero' non hanno insegnato nulla,adesso e' rimasta solo Fiat ,vedrai che riuscira' anche a distruggersi da sola. :?

Lancia prima dell'acquisizione di Alfa non era malaccio. Con Fiat Lancia propose Delta, Stratos, Beta Montacarlo, Deltone, Thema. aveva un direzione verso il lusso sportivo. Le vittorie nei rally aiutavano l'immagine. Tutto perso con l'acquisizione di Alfa. Ecco io che simpatizzo anche con Lancia ho un rammarico in questo (prima della Spider ero tentato dalla Beta Montecarlo). La competizione tra Alfa e Lancia avrebbe fatto bene a entrambe. Sarebbe stato molto bello che Alfa fosse riuscita a rimanere indipendente invece che naufragare come è stato... ma Lancia indipendente era pure naufragata decenni prima... purtroppo! Vero è che la storia dell'auto è fatta di acquisizioni. A inizio '900 erano tanti i piccoli produttori, oggi si va verso un concentramento sempre più spinto. E se i gruppi si fondono come Renault-Nissan, come Fiat-Chrysler altri cercano alleanze per condividere le meccaniche come Renault e Mercedes, Subaru con Toyota. Altri son morti come Saab o Rover. Altri esempi posso farne... senza dimenticare i cinesi che stanno producendo più di 10 milioni di auto all'anno... e aumentano in modo vertiginoso peggio dei coreani di Hyundai-Kia.
 
La Beta Montecarlo la conosco benissimo avendola avuta il mio amico Giuliettaturbo,Tp Motore posteriore,aveva una 2.0 da 120cv ,mi sembrava di stare dentro una scatoletta meglio la Spider che hai adesso. ;)

Scusa per sopra ma pensavo tu fossi il solito Autofede che mi fa sempre agitare,stavo facendo altro e devo aver visto il messaggio precedente mentre leggevo il tuo, quoto quello che dici sulla competizione un po' meno su Lancia,ormai era fiat al 100% :D
 
Back
Alto