<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rudolf Hruska | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rudolf Hruska

in famiglia mi ricordo che avevamo una 33 rossa 1.3 boxer a carburatori...il rombo che si sentiva era molto entusiasmante, sopratutto nelle accellerate in corsa ( ripresa )... :)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Un'altra cosa che ha detto,verissima,e' che gli Italiani apprendono subito,i Tedeschi prima di cominciare discutono molto ma poi li puoi lasciare ed andare in ferie,si riferiva a Pomigliano e al suo passato in Porsche.

Gli italiani apprendono subito e poi vanno in ferie, anzi in malattia. :D :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Un'altra cosa che ha detto,verissima,e' che gli Italiani apprendono subito,i Tedeschi prima di cominciare discutono molto ma poi li puoi lasciare ed andare in ferie,si riferiva a Pomigliano e al suo passato in Porsche.

Gli italiani apprendono subito e poi vanno in ferie, anzi in malattia. :D :D :D :D :D
Per lui abituato in Porsche la situazione di Pomigliano fu veramente dura,non ricordo quante giornate di sciopero ci furono in quegli anni,tutti pensavano che non sarebbe mai riuscito a costruire auto al sud,ma ci riusci' creando uno dei piu' moderni stabilimenti d'Europa.
 
alealfista ha scritto:
in famiglia mi ricordo che avevamo una 33 rossa 1.3 boxer a carburatori...il rombo che si sentiva era molto entusiasmante, sopratutto nelle accellerate in corsa ( ripresa )... :)
Confermo!
La 145 la ho comprata solo ed esclusivamente per il "sound" del Boxer. :D
Mitico
 
loopo ha scritto:
alealfista ha scritto:
in famiglia mi ricordo che avevamo una 33 rossa 1.3 boxer a carburatori...il rombo che si sentiva era molto entusiasmante, sopratutto nelle accellerate in corsa ( ripresa )... :)
Confermo!
La 145 la ho comprata solo ed esclusivamente per il "sound" del Boxer. :D
Mitico

Già peccato fosse rimasto solo il sound. :(
 
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:
 
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Parole da nostalgico. ;)
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
alealfista ha scritto:
in famiglia mi ricordo che avevamo una 33 rossa 1.3 boxer a carburatori...il rombo che si sentiva era molto entusiasmante, sopratutto nelle accellerate in corsa ( ripresa )... :)
Confermo!
La 145 la ho comprata solo ed esclusivamente per il "sound" del Boxer. :D
Mitico

Già peccato fosse rimasto solo il sound. :(

Si peccato, ma ho voluto vedere il bicchiere mezzo pieno ;)
Oggi la cosa risulta piú difficile, il bicchiere é vuoto.
 
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Parole da nostalgico. ;)

Eh si alex, a scuola quando ero piccolo diffondevo il gusto per la 33 e per le alfa ai miei compagni, ma ovviamente qualche bmwista c'era sempre :D :D :D
 
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Per i ragionieri in Fiat sicuramente :lol:
Per noi appassionati ovviamente no :thumbup:
 
alealfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Parole da nostalgico. ;)

Eh si alex, a scuola quando ero piccolo diffondevo il gusto per la 33 e per le alfa ai miei compagni, ma ovviamente qualche bmwista c'era sempre :D :D :D

Avrebbero comunque dovuto buttare i vecchi boxer e riprogettare da zero che mettere mano ai vecchi si è visto come su 145 fossero diventati cavalli stanchi e assetati. Io ricordo di esser stato passeggero su una 33 boxer e aver guidato sia una 145 boxer che una 145 TS. Il suono era ancora grintoso su 145, ma la TS andava di più e consumava meno. Il boxer su 33 grazie a norme diverse e peso nettamente diverso sembrava un altro motore. ;)
 
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Parole da nostalgico. ;)

Eh si alex, a scuola quando ero piccolo diffondevo il gusto per la 33 e per le alfa ai miei compagni, ma ovviamente qualche bmwista c'era sempre :D :D :D

Avrebbero comunque dovuto buttare i vecchi boxer e riprogettare da zero che mettere mano ai vecchi si è visto come su 145 fossero diventati cavalli stanchi e assetati. Io ricordo di esser stato passeggero su una 33 boxer e aver guidato sia una 145 boxer che una 145 TS. Il suono era ancora grintoso su 145, ma la TS andava di più e consumava meno. Il boxer su 33 grazie a norme diverse e peso nettamente diverso sembrava un altro motore. ;)

Quoto...attualmente con i multiair della fpt che quanto a consumi non sono molto assetati potrebbero lavorare su quella base e sviluppare nuovi boxer... ;) ma ovviamente c'e sempre il costo di produzione. l'alfa viene dopo :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
alealfista ha scritto:
Cosa gli costerebbe alla fpt tirar fuori i vecchi disegni dei boxer a iniezione con una farfalla per ogni condotto come sulla 33 del '94...e rimetterli in produzione, la concorrenza si sentirebbe di meno...forse sono un pazzo visionario :shock:

Parole da nostalgico. ;)

Eh si alex, a scuola quando ero piccolo diffondevo il gusto per la 33 e per le alfa ai miei compagni, ma ovviamente qualche bmwista c'era sempre :D :D :D

Avrebbero comunque dovuto buttare i vecchi boxer e riprogettare da zero che mettere mano ai vecchi si è visto come su 145 fossero diventati cavalli stanchi e assetati. Io ricordo di esser stato passeggero su una 33 boxer e aver guidato sia una 145 boxer che una 145 TS. Il suono era ancora grintoso su 145, ma la TS andava di più e consumava meno. Il boxer su 33 grazie a norme diverse e peso nettamente diverso sembrava un altro motore. ;)
Quando Fiat ebbe in eredita' l'Alfa al banco c'erano cinque Boxer 2.0 nuovi nuovi che sarebbero durati altri venti anni,sai dove sono finiti ? in discarica ,se ne e' salvato solo uno che ho rivisto nel seminterrato del museo di arese.
Il Fire vive ancora come mai?
 
Back
Alto