<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rudolf Hruska | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rudolf Hruska

75TURBO/TP ha scritto:
La Beta Montecarlo la conosco benissimo avendola avuta il mio amico Giuliettaturbo,Tp Motore posteriore,aveva una 2.0 da 120cv ,mi sembrava di stare dentro una scatoletta meglio la Spider che hai adesso. ;)

Scusa per sopra ma pensavo tu fossi il solito Autofede che mi fa sempre agitare,stavo facendo altro e devo aver visto il messaggio precedente mentre leggevo il tuo, quoto quello che dici sulla competizione un po' meno su Lancia,ormai era fiat al 100% :D

Non ho letto cosa avevi scritto... ora son curioso! :p

La Beta Montecarlo mi piace ancora è un dei miei tanti sogni a 4 ruote! :)

Scatoletta? No problem, non sono claustrofobico ehehe.

Lancia è stata del tutto trascurata in favore di Alfa. Lancisti non ci sono più altrimenti dovrebbero essere ben incavolati. ;)

Metto un paio di foto... notare il colore... :D

Attached files /attachments/1219343=9291-1976_lancia_beta_monte_carlo.jpg /attachments/1219343=9290-Lancia Rally.jpg
 
autofede2009 ha scritto:
la Ford è comunque una marca generalista... da generalista ha cercato di introdurre i propri geni di basso rango su Volvo e Jaguar... due marchi di nicchia come poteva essere Alfa...

i risultati li conosciamo bene... ha devastato i marchi portandoli al limite della banca rotta... è stata costretta a venderli...

Ciao fede, questo che scrivi è errato, e ripeterlo è assurdo almeno quanto continuare a vagheggiare Ford.

Ford non ha portato quasi alla bancarotta i propri marchi premium, tranne forse Volvo, che aveva effettivamente i suoi problemi. Jaguar e Aston non erano affatto messe male, nè finanziariamente, nè come prodotto, tant'è che sono state vendute bene.

Ma sono stae vendute come si vendono i gioielli di famiglia, in quanto era in crisi di liquidità la casa madre, non perchè fossero in bancarotta i marchi venduti.

Questa panzana è stata scritta decine di volte negli anni, e decine di volte è stata contestata, e sul forim grosso modo siamo sempre gli stessi. Evidentemente, invecchiando, come dici tu, diventiamo più riflessivi, ma un po' forse rincoglioniamo anche. :lol:
 
Come detto stavo facendo altro e quando ho letto il tuo post era convinto tu fossi Autofede,forse mi e' scappato il mouse al post precedente,mi sembrava strano quello che leggevo,nulla di importante parlavo della situazione economica della fine degli anni 80 e della cacciata di Ghidella. :lol:
 
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Adesso che li hai pubblicati, guardati quelli di Francia, Spagna e Germania, poi se vuoi ne riparliamo. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Adesso che li hai pubblicati, guardati quelli di Francia, Spagna e Germania, poi se vuoi ne riparliamo. :twisted:
Ti avevo pregato di non rovinarmelo,e' OT,quello postato da me e' in topic con la risposta di Autofede.
Grazie.
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Adesso che li hai pubblicati, guardati quelli di Francia, Spagna e Germania, poi se vuoi ne riparliamo. :twisted:
Ti avevo pregato di non rovinarmelo,e' OT,quello postato da me e' in topic con la risposta di Autofede.
Grazie.

Rovinartelo ??? OT ???

Volevo solo farti notare che la Spagna in particolare, produce più di quanto immatricola, significa che sul suo territorio, sono presenti produzioni di proprietà straniera che producono la ma per esportare altrove, esattamente il contrario dell'Italia, quindi, le 2 realtà, non sono confrontabili.

Attached files /attachments/1219470=9301-arrigo_291209.jpg
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Adesso che li hai pubblicati, guardati quelli di Francia, Spagna e Germania, poi se vuoi ne riparliamo. :twisted:
Ti avevo pregato di non rovinarmelo,e' OT,quello postato da me e' in topic con la risposta di Autofede.
Grazie.

Rovinartelo ??? OT ???

Volevo solo farti notare che la Spagna in particolare, produce più di quanto immatricola, significa che sul suo territorio, sono presenti produzioni di proprietà straniera che producono la ma per esportare altrove, esattamente il contrario dell'Italia, quindi, le 2 realtà, non sono confrontabili.
Infatti non ho parlato di esportazione ma di produzione, ma va ,grazie per avermelo fatto notare non ci ero arrivato :lol: ,sei sempre OT.
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

Adesso che li hai pubblicati, guardati quelli di Francia, Spagna e Germania, poi se vuoi ne riparliamo. :twisted:
Ti avevo pregato di non rovinarmelo,e' OT,quello postato da me e' in topic con la risposta di Autofede.
Grazie.

Rovinartelo ??? OT ???

Volevo solo farti notare che la Spagna in particolare, produce più di quanto immatricola, significa che sul suo territorio, sono presenti produzioni di proprietà straniera che producono la ma per esportare altrove, esattamente il contrario dell'Italia, quindi, le 2 realtà, non sono confrontabili.
Infatti non ho parlato di esportazione ma di produzione, ma va ,grazie per avermelo fatto notare non ci ero arrivato :lol: ,sei sempre OT.

Certo, produzione .......... ma siccome il mercato interno ne assorbe solamente una parte, pensa quando il governo spagnolo non riuscirà più a trattenerle sul proprio territorio, cosa succederà ?

Intendo dire, senza aiuti, i legittimi proprietari potrebbero decidere di andare a produrre dove gli costa di meno.

Tu credi che stiano a produrre in Spagna per beneficenza ???
 
MultiJet150 ha scritto:
Certo, produzione .......... ma siccome il mercato interno ne assorbe solamente una parte, pensa quando il governo spagnolo non riuscirà più a trattenerle sul proprio territorio, cosa succederà ?

Intendo dire, senza aiuti, i legittimi proprietari potrebbero decidere di andare a produrre dove gli costa di meno.

Tu credi che stiano a produrre in Spagna per beneficenza ???
Non lo so non mi interessa,se a te interessa vai in Seat e apri una discussione,ripeto in questa l'esportazione Spagnola e gli eventuali aiuti, Quando non riuscira ad assorbire il mercato interno e' OT.
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, produzione .......... ma siccome il mercato interno ne assorbe solamente una parte, pensa quando il governo spagnolo non riuscirà più a trattenerle sul proprio territorio, cosa succederà ?

Intendo dire, senza aiuti, i legittimi proprietari potrebbero decidere di andare a produrre dove gli costa di meno.

Tu credi che stiano a produrre in Spagna per beneficenza ???
Non lo so non mi interessa,se a te interessa vai in Seat e apri una discussione,ripeto in questa l'esportazione Spagnola e gli eventuali aiuti,e' OT.

Oh, bene, almeno abbiamo trovato un accordo, una volta tanto ....... siamo OT. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, produzione .......... ma siccome il mercato interno ne assorbe solamente una parte, pensa quando il governo spagnolo non riuscirà più a trattenerle sul proprio territorio, cosa succederà ?

Intendo dire, senza aiuti, i legittimi proprietari potrebbero decidere di andare a produrre dove gli costa di meno.

Tu credi che stiano a produrre in Spagna per beneficenza ???
Non lo so non mi interessa,se a te interessa vai in Seat e apri una discussione,ripeto in questa l'esportazione Spagnola e gli eventuali aiuti,e' OT.

Oh, bene, almeno abbiamo trovato un accordo, una volta tanto ....... siamo OT. ;)
Bene ti ho accontentato,e sono felice quando faccio una buona azione,pero' ce ne hai messo a capirlo che e' OT,almeno spero. :rolleyes:
 
75TURBO/TP ha scritto:
To beccati questo e fallo vedere alla tua amata Fiat,anche la Spagna pruduce piu' auto dell'Italia.

che c'entra questo? la spagna, grazie ad incentivi e detassazioni, da decenni è uno stato dove molti produttori sono spinti a creare stabilimenti... tant'è che anche la stessa vw, oltre alle seat, ci produce diverse auto come le polo, le tiguan, la nuova audi q3 e diverse altre... la stessa cosa accade in tutti gli altri paesi europei... oltre chiaramente all'est, francia ed inghilterra ad esempio da tempo aiutano chi investe in produzione da loro, tanto che anche diverse case automobilistiche giapponesi si sono li insediate...

ti sei mai chiesto come mai nessuno è mai venuto a proporre uno stabilimento da noi...? forse perchè il ns stato è effettivamente starato per questo...? o pensi che sia sempre colpa della fiat che non vuole neanche far entrare nessuno a produrre...?
 
autofede2009 ha scritto:
ti sei mai chiesto come mai nessuno è mai venuto a proporre uno stabilimento da noi...? forse perchè il ns stato è effettivamente starato per questo...? o pensi che sia sempre colpa della fiat che non vuole neanche far entrare nessuno a produrre...?

Un tempo era Fiat a non volere stranieri sul suolo italico, ora da una 20ina di anni è lo Stato italiano a non avere politiche industriali, tanto che scappano pure le industrie nostrane.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la Ford è comunque una marca generalista... da generalista ha cercato di introdurre i propri geni di basso rango su Volvo e Jaguar... due marchi di nicchia come poteva essere Alfa...

i risultati li conosciamo bene... ha devastato i marchi portandoli al limite della banca rotta... è stata costretta a venderli...

Ciao fede, questo che scrivi è errato, e ripeterlo è assurdo almeno quanto continuare a vagheggiare Ford.

Ford non ha portato quasi alla bancarotta i propri marchi premium, tranne forse Volvo, che aveva effettivamente i suoi problemi. Jaguar e Aston non erano affatto messe male, nè finanziariamente, nè come prodotto, tant'è che sono state vendute bene.

Ma sono stae vendute come si vendono i gioielli di famiglia, in quanto era in crisi di liquidità la casa madre, non perchè fossero in bancarotta i marchi venduti.

Questa panzana è stata scritta decine di volte negli anni, e decine di volte è stata contestata, e sul forim grosso modo siamo sempre gli stessi. Evidentemente, invecchiando, come dici tu, diventiamo più riflessivi, ma un po' forse rincoglioniamo anche. :lol:

parlo perchè lavoravo per ford... l'unico ramo di ford "sano" era infatti quello della società di autonoleggio per la quale lavoravo/lavoro... e infatti siamo stati ceduti anche noi... tutto il comparto automobilistico era in fortissima difficoltà... ora, dopo tutte le operazioni di vendita e alleggerimento fatte in questi anni e grazie alla ripresa del mercato statunitense, ford usa sta riprendendo... ma ford europa è in fortissima difficoltà... le perdite di esercizio fino al 3 trim 2011 erano già di 300 milioni di euro...

e la jaguar sotto la ford, a mio avviso, è stata avvelenata...
 
ancora co sta menata che se l'alfa fosse stata ceduta a ford le cose sarebbero andate diversamente...se seee come no!
abbiamo visto come ha gestito Ford un marchio altrettant prestigioso come Jaguar. Ha fatto la x type che non è stata altro che una Ford Modeo ricarrozzata. Quindi se ford avesse comrpato alfa ora avremmo: una GIulietta che no nsarebbe altro che una focus ricarrozata e una 159 che sarebbe una mondeo ricarrozzata. Infatti anche FOrd ha attuato queste politiche col marchio Jaguar che ha portato sull'orlo del fallimento ed è stata costretta a cederlo agli indiani.
 
Back
Alto