<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rubata e ritrovata in due ore. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rubata e ritrovata in due ore.

iAnSa ha scritto:
Riprendo il topic per chiedervi un parere.

Come sapete subito dopo aver ripreso la Panda l'ho portata in una carrozzeria convenzionata. Una volta aperto il sinistro però mi danno solo risposte evasive.
La furto/incendio ha uno scoperto di 300 Euro e una franchgia del 10%, ma dopo una settimana ancora non sanno dirmi cosa riparano e a quanto ammonta il costo totale.
Se si trattasse solo del kit delle serrature mi importerebbe poco perché sarebbe un intervento indispensabile. Ma poiché sul verbale dei carabinieri è specificato "vari graffi e ammaccature in alcune parti della carrozzeria" non so come si comporterà il carrozziere. Non vorrei che il perito facesse rifare tutta la vettura con 10% a mio carico perché sono danni di poco conto. Inoltre lo stesso perito due anni fa già vide un'ammaccatura che non ho mai fatto riparare e non vorrei che confrontasse e poi pensasse male.

In sostanza: non so quando mi restituiranno la vettura, quali riparazioni faranno e quanto dovrò pagare di tasca mia.

Che dite?

Dovresti essere tu a dirgli quali danni sono stati fatti e quali no, e sempre tu decidere cosa far riparare. Mica vorrai far decidere al carrozziere se rifarti la macchina completamente o no?
Prima gli elenchi i danni fatti al carrozziere, loro ti fanno un bel preventivo, vedi cosa ti passa l'assicurazione e poi decidi cosa far riparare e cosa no
 
Ma infatti non appena consegnai la vettura feci presente quali erano i danni già presenti prima, ma se all'inizio mi è stato risposto che sulla carrozzeria il perito difficilmente concede qualcosa, stamattina mi hanno detto che questo ha fotografato tutta la vettura per via del verbale dei carabinieri. E fino a ieri mattina mi dicevano che non c'era bisogno del perito e che sarebbero partiti subito. Mercoledì mi avevano prospettato la vettura pronta per il fine settimana. Se chiedevo l'ammontare dei danni: - Eh, vediamo, non sappiamo, ma dipende anche dal contratto di assicurazione... -

Più chiedo più mi guardano come se facessi domande idiote, come a dire: - Ma che ti frega?! Ti rifacciamo la macchina e paghi solo il 10%... -
 
iAnSa ha scritto:
Ma infatti non appena consegnai la vettura feci presente quali erano i danni già presenti prima, ma se all'inizio mi è stato risposto che sulla carrozzeria il perito difficilmente concede qualcosa, stamattina mi hanno detto che questo ha fotografato tutta la vettura per via del verbale dei carabinieri. E fino a ieri mattina mi dicevano che non c'era bisogno del perito e che sarebbero partiti subito. Mercoledì mi avevano prospettato la vettura pronta per il fine settimana. Se chiedevo l'ammontare dei danni: - Eh, vediamo, non sappiamo, ma dipende anche dal contratto di assicurazione... -

Più chiedo più mi guardano come se facessi domande idiote, come a dire: - Ma che ti frega?! Ti rifacciamo la macchina e paghi solo il 10%... -

mmmhhh un po' rischioso così
 
iAnSa ha scritto:
A questo punto non so se sentire direttamente il perito.

Beh se hai il numero ti conviene sicuramente sentirlo, lui avrà già quasi sicuramente concordato con la carrozzeria quanto gli danno o quanto meno ha un'idea del costo. A me una volta il perito mi aveva chiamato per dirmi che il carrozziere voleva far cambiare anche il radiatore e che vista la copertura che avevo (non valore a nuovo) mi avrebbero dato poco, quindi di provare a contattare il carrozziere e farlo ragionare :D
 
scusa, fai presente quali danni erano già sulla vettura e quali no. Mi sembra piuttosto semplice.

Edit: pardon, a quanto pare mi ero perso un bel po' di post.......browser del cavolo..... :oops:
 
Aggiornamento.

Ieri sono andato dal carrozziere e ho notato che mi hanno rifatto tutta la carrozzeria. Avranno "risparmiato" solo tetto, parafanghi posteriori, cofano e fari. Il resto è tutto nuovo. Mi è salita un'enorme preoccupazione sui costi a mio carico. Chiedendo all'impiegato mi è stato risposto che ancora non sapeva quantificare il costo totale anche perché dovranno portarla in Fiat per le serrature (ma in Fiat dove? Loro stessi espongono il marchio).

Stamattina riesco a contattare il perito che mi dice che con la carrozzeria ha concordato ? 2350 e che a lui non risulta alcuna franchigia, ma solo uno scoperto di ? 300 e che quindi non devo pagare nulla di tasca mia.

Sarà vero?
 
iAnSa ha scritto:
Riprendo il topic per chiedervi un parere.

Come sapete subito dopo aver ripreso la Panda l'ho portata in una carrozzeria convenzionata. Una volta aperto il sinistro però mi danno solo risposte evasive.
La furto/incendio ha uno scoperto di 300 Euro e una franchgia del 10%, ma dopo una settimana ancora non sanno dirmi cosa riparano e a quanto ammonta il costo totale.
Se si trattasse solo del kit delle serrature mi importerebbe poco perché sarebbe un intervento indispensabile. Ma poiché sul verbale dei carabinieri è specificato "vari graffi e ammaccature in alcune parti della carrozzeria" non so come si comporterà il carrozziere. Non vorrei che il perito facesse rifare tutta la vettura con 10% a mio carico perché sono danni di poco conto. Inoltre lo stesso perito due anni fa già vide un'ammaccatura che non ho mai fatto riparare e non vorrei che confrontasse e poi pensasse male.

In sostanza: non so quando mi restituiranno la vettura, quali riparazioni faranno e quanto dovrò pagare di tasca mia.

Che dite?

che se non ti svegli te se fanno co tutti i ginZ :D
 
iAnSa ha scritto:
Aggiornamento.

Ieri sono andato dal carrozziere e ho notato che mi hanno rifatto tutta la carrozzeria. Avranno "risparmiato" solo tetto, parafanghi posteriori, cofano e fari. Il resto è tutto nuovo. Mi è salita un'enorme preoccupazione sui costi a mio carico. Chiedendo all'impiegato mi è stato risposto che ancora non sapeva quantificare il costo totale anche perché dovranno portarla in Fiat per le serrature (ma in Fiat dove? Loro stessi espongono il marchio).

Stamattina riesco a contattare il perito che mi dice che con la carrozzeria ha concordato ? 2350 e che a lui non risulta alcuna franchigia, ma solo uno scoperto di ? 300 e che quindi non devo pagare nulla di tasca mia.

Sarà vero?

Scusa ma non hai in mano il tuo contrattod i assicurazione? Ad ogni modo se avessi uno scoperto del 10% pagheresti 235 + 10 % serrature, ma avendo la franchigia probabile che sia 10% con un minimo di 300 euro
 
Infatti dopo passo dall'assicuratore e chiedo perché non vorrei che uscisse qualcosa dopo.
Il contratto prevede una franchigia del 10% e uno scoperto di 300 Euro, ma il perito dice che a lui risulta solo lo scoperto che ho abbondantemente superato e quindi posso stare tranquillo. Inoltre il carrozziere non può chiedermi altri soldi.

Ma sinceramente non vorrei che fra qualche tempo mi dicessero che si sono sbagliati e che devo loro 235 Euro.
 
iAnSa ha scritto:
Infatti dopo passo dall'assicuratore e chiedo perché non vorrei che uscisse qualcosa dopo.
Il contratto prevede una franchigia del 10% e uno scoperto di 300 Euro, ma il perito dice che a lui risulta solo lo scoperto che ho abbondantemente superato e quindi posso stare tranquillo. Inoltre il carrozziere non può chiedermi altri soldi.

Ma sinceramente non vorrei che fra qualche tempo mi dicessero che si sono sbagliati e che devo loro 235 Euro.

Scusa, ma cosa intendi tu per scoperto?
Io intendo che tu devi pagare cmq almeno 300 euro per la riparazione, mentre se hai anche il 10% se questo supera i 300 euro paghi quello.
Esempio, se ti avessero rubato la macchina da 15000 euro avresti dovuto pagare 1500 euro. Se invece il 10% è inferiore ai 300 devi pagare cmq 300 euro
 
Intendo la stessa cosa tua: fino a ? 300 è tutto a mio carico.

Essendoci anche una franchigia allora oltre i 300 è a mio carico il 10%.

Ma poiché al perito la franchigia non risulta e la riparazione è ben oltre i 300 Euro allora non dovrei pagare alcunché di tasca mia.
 
iAnSa ha scritto:
Intendo la stessa cosa tua: fino a ? 300 è tutto a mio carico.

Essendoci anche una franchigia allora oltre i 300 è a mio carico il 10%.

Ma poiché al perito la franchigia non risulta e la riparazione è ben oltre i 300 Euro allora non dovrei pagare alcunché di tasca mia.

EDIT: nno ho capito il problema allora
Secondo me tu devi pagare 300 euro e stop. Pagheresti di più solo nel caso il danno fosse superiore ai 3000 euro
 
Suby01 ha scritto:
iAnSa ha scritto:
Intendo la stessa cosa tua: fino a ? 300 è tutto a mio carico.

Essendoci anche una franchigia allora oltre i 300 è a mio carico il 10%.

Ma poiché al perito la franchigia non risulta e la riparazione è ben oltre i 300 Euro allora non dovrei pagare alcunché di tasca mia.

EDIT: nno ho capito il problema allora
Secondo me tu devi pagare 300 euro e stop. Pagheresti di più solo nel caso il danno fosse superiore ai 3000 euro

esattamente...hai la franchigia del 10% o 300 euro, conoscendo le assicurazioni, ti applicheranno la cosa più svantaggiosa per te...per capirci:

Danno sotto i 300 euro -&gt tutto a tuo carico
Danno sopra i 300 ma sotto i 3000 -&gt invece della franchigia del 10% si applica il forfait di 300 euro, in pratica, i &quot;primi 300 euro&quot; del costo totale sono a carico tuo, il resto lo copre l'assicurazione(nel tuo caso, 2350 euro invece dei 235 che sarebbe il 10% ne paghi comunque 300)
Danno sopra i 3000 -&gt paghi il 10% dell'importo, che a sto punto è più di 300 euro ( ti avessero fatto 4000 euro di lavoro, ne pagavi 400)...

stando a quanto ti dice il perito, dovrebbe essere proprio così..
 
Back
Alto