<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura vasetto supermercato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rottura vasetto supermercato

Se l’ha fatto cadere lei è corretto che l’abbiano addebitato. A me però non l’hanno mai fatto pagare quando è successo
Perché tu probabilmente da persona intelligente non hai mai fatto scenate come la Tizia in questione
Anche io mi sarei ben guardato da addebitare il danno alla signora, se si fosse comportata in maniera civile
Ma siccome non sopporto né i furbi né i prepotenti, se ci provi con me sappi che hai fatto proprio la mossa sbagliata
 
Perché tu probabilmente da persona intelligente non hai mai fatto scenate come la Tizia in questione
Anche io mi sarei ben guardato da addebitare il danno alla signora, se si fosse comportata in maniera civile
Ma siccome non sopporto né i furbi né i prepotenti, se ci provi con me sappi che hai fatto proprio la mossa sbagliata

Alex ... adesso ho capito chi sei ...


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Andrebbe anche considerato che i soggetti in gioco non sono propriamente sullo stesso piano.
Qui ne fate una questione di orgoglio personale,non fai il furbo con ME.
Ma me in questo caso non è un singolo cittadino bensì presumibilmente una grande catena di supermercati per la quale la rottura di un vasetto è un danno talmente infinitesimale da essere trascurabile.
Poi magari la sciura era la pronipote di Rockefeller ma verosimilmente quei 3 euro per lei contavano di più rispetto a quanto potevano contare per la catena.
Lei per 3 euro forse non andrà più in quel supermercato (è una mera questione di principio ok ma il risultato potrebbe essere quello).
Per il signor Esselunga o Carrefour quei 3 euro,anche moltiplicati per tutti i casi di clienti che fanno cadere qualcosa,non contano nulla.
Sarà una voce di costo in più da aggiungere per determinare il nuovo prezzo del prodotto.
La mossa sbagliata imho sarebbe compromettere la propria immagine,soprattutto in quest'epoca in cui chiunque si senta minimamente maltrattato può scrivere une recensione al veleno online.
Se l'avessero accontentata la sciura forse avrebbe raccontato l'accaduto alle amiche facendo buona pubblicità,forse.
Non accontentandola invece la cattiva pubblicità secondo me è sicura.
E a passare per quelli grandi e grossi che fanno i prepotenti coi piccoli ci vuole davvero poco.
 
E se....e ma...e forse...e se per caso...
"Parole, parole, parole..." [cit. Mina]

Cerchi di sottrarti a un obbligo di legge, volendo passare pure per quello che ha ragione e piantando un casino?
Io ti faccio pedalare, e se il mio dipendente al posto mio abbassa le orecchie faccio pedalare anche lui per negligenza sul posto di lavoro.
Francamente è già da un pezzo che mi sono rotto del fatto che in questo paese vince chi fa la voce più grossa.
Se a qualcunosta bene, me ne dispiaccio per la sua spina dorsale
 
Ultima modifica:
Se a qualcunosta bene, me ne dispiaccio per la sua spina dorsale
Il mio nickname nell'esercito era "Tenente Libretta" il che dice tutto. Però, ad essere sincero, il prodotto danneggiato va risarcito e non scontrinato, dato, appunto che non stato acquistato, pertanto va ripagato al prezzo di costo del negozio, senza ricarico ed IVA.
 
Io con l'età sono diventato meno "drastico"; se ripenso a come ero fiscale e rmpcgln, sopratutto sulle cose professionali, mi sto antipatico da solo ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Qui in USA quando succede (ed e' capitato anche a me almeno un paio di volte) non si permetterebbero mai di tentare di farlo pagare al cliente, anche se il fatto avviene dopo essere passati dalle casse finche' si e' dentro all'esercizio commerciale.
Certo se sfasci mezzo negozio di proposito e' un'altro paio di maniche....
 
Ultima modifica:
A me sembra che ci sia la tendenza a voler interpretare il ruolo del giustiziere della notte.
Non ha senso dire se il cliente pianta grane lo faccio pedalare altrimenti chiudo un occhio.
Le grane le ha piantate dopo che la cassiera l'ha informata che non avrebbe chiuso un occhio e che le avrebbe addebitato il vasetto caduto (sarà mica partita in quarta ammonendo la cassiera dal mettere in conto quel prodotto tipo Crudelia Demon).
Legittimo ma controproducente secondo me.
Se ti capita il cliente arrogante fa una scenata e non torna più.
Se ti capita il cliente perbene magari paga e non dice nulla ma ci rimane male e non torna più.
In ogni caso ci rimetti.
Capisco che non si debba neanche cadere nell'eccesso opposto ma ripeto una grande catena di supermercati certe cose le mette in conto e alza i prezzi quanto basta per guadagnare più di prima anche se a ogni singolo cliente cadesse di mano qualcosa.
Il tutto senza che ci siano scenate nei negozi e salvando la faccia.

Nei film c'è una scena ricorrente in cui il protagonista pianta grane al ristorante e di solito il maitre per farlo stare buono gli dice che offre la casa.
Sbagliato certamente ma credo che a nessuno sfugga il motivo per cui è una scena ricorrente...
 
Qui in USA quando succede (ed e' successo anche a me almeno un paio di volte) non si permetterebbero mai di tentare di farlo pagare al cliente, anche se succede dopo essere passati dalle casse finche' si e' dentro al negozio.

In America,almeno quando si parla di auto,mi sembra di capire che ci sia un'attenzione molto maggiore per la tutela del cliente.
A volte capita di sentire parlare di class action che da noi sarebbero semplicemente improponibili.
Io sarò fatto strano ma penso che per ogni vasetto da 3 dollari rotto che la grande catena non fa pagare al cliente abbia un ritorno molto più grande.
 
In America,almeno quando si parla di auto,mi sembra di capire che ci sia un'attenzione molto maggiore per la tutela del cliente.
A volte capita di sentire parlare di class action che da noi sarebbero semplicemente improponibili.
Io sarò fatto strano ma penso che per ogni vasetto da 3 dollari rotto che la grande catena non fa pagare al cliente abbia un ritorno molto più grande.

Ti diro' di piu'...molti supermercati come regola non scritta, se ritorni con un'articolo appena comprato scaduto o danneggiato, non soltanto ti rimborsano ma ti offrono di prenderne un'altro senza pagare.
Per le auto poi e' davvero un'altro mondo....ti fanno provare qualsiasi auto in giacenza al momento, puoi riconsegnare l'auto entro 3 giorni se cambi idea, ti lasciano l'auto per un weekend senza impegno se sei quasi convinto di prenderla, puoi comprare al momento anche Sabato e Domenica, etc....Per l'Italia, quantomeno l'Italia che ho lasciato io, erano cose incomprensibili, se le raccontavi ti prenderebbero per matto o per fanfarone.
 
Ultima modifica:
Ti diro' di piu'...molti supermercati come regola non scritta, se ritorni con un'articolo appena comprato scaduto o danneggiato, non soltanto ti rimborsano ma ti offrono di prenderne un'altro senza pagare.

A me è capitato sia all'Esselunga che in un piccolo supermercato.
All'Esselunga ho comprato della frutta e arrivato a casa mi sono accorto che era mezza marcia.
Idem con dell'affettato confezionato che molto prima della data di scadenza ha fatto la muffa.
Con una foto del prodotto mi hanno immediatamente fatto un buono valido un anno per il costo dell'articolo scusandosi dell'inconveniente e prendendo per buona la mia parola che il prodotto non era stato danneggiato o conservato malamente una volta arrivato a casa.

Nel piccolo supermercato credo che dipenda da caso a caso.
Io ho fatto presente la cosa alla cassiera (la stessa che durante la pandemia mi ha dato una mano a mettere i prodotti sul nastro) e non ha nemmeno voluto vedere l'articolo andato a male.
Me l'ha sostituito senza il minimo problema.

Capisco che non funziona così dappertutto però continuo a credere che sia una politica vincente almeno nell'ottica di fidelizzare il cliente.

Ci sono un paio di supermercati qui che hanno le commesse più incaXXate della terra.
Credo che siano diventate così anche per via del fatto che hanno a che fare con una clientela difficile che a volte per necessità o per furbizia cerca di approfittarsene.
Ma il risultato è che trattano tutti i clienti come se fossero dei mariuoli.
Motivo per cui probabilmente gli sono rimasti solo i clienti mariuoli.
 
Back
Alto