<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura turbina golf 7 1600 tdi a soli 53000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rottura turbina golf 7 1600 tdi a soli 53000 km

Ho avuto lo stesso problema, golf 1.6 tdi del dicembre 2014, a maggio 2016 con 65000 km in autostrada andando tranquillamente a 120 km/h fumo bianco, stop, rottura turbina con conseguente grippaggio motore e sostituzione in garanzia. Uso l'auto principalmente in autostrada, guida tranquilla e costante. In VW mi hanno detto che "non è mai successo"!
 
Si le rotture delle turbine generalmente avvengono quando si rimappa la centralina, ottenendo curve di coppia differente e potenze maggiori (chiaramente vietato per legge). Ma molti acquistano vetture di poca potenza per poi pentirsene e invece di rivenderla e acquistarne una di potenza maggiore, adottano questo metodo criminale. Un'auto usata invece a meno di ricavare le curve di coppia e rileggere la centralina, non da nessuna garanzia se sia stata manomessa. Chiaramente in questi casi l'affidabilità della turbina si riduce a lumicino. Un'altro dei motivi di una rottura della turbina, e l'uso di un olio consumato o con specifiche non adeguate.
 
guarda che la VW non fa turbine, le compra! E le monta con gli stessi accorgimenti di fca psa etc etc. Una cosa é un lotto difettoso e un'altra un guidatote poco attento......ma il costruttore di auto non è il problema!

Io ho detto turbine difettose non ho detto che vw fa le turbine. Se il fornitore ti manda turbine difettose....
 
Ciao Ragazzi,
sono proprietaria di una GOLF 7 1.6 TDI del 2013 a cui si è rotta la turbina a 95'000 km; tutti i tagliandi eseguiti da centri VW, pagamento sistemazione turbina 2'322 euro. NESSUN RIMBORSO.
Sto cercando di reperire più informazioni possibili a dimostrazione del fatto che il problema sia particolarmente diffuso sulle golf 7 immatricolate in quegli anni..
Potete aiutarmi? Mi servirebbe avere dei documenti che dimostrino il cambio della turbina associata ad un kilometraggio più o meno ridotto.
Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
secondo me la SERIETA' di una marca e' quando risponde ai suoi clienti !

Fino a molti anni fa' VW rispondeva in tv e sulle riviste ....

da alcuni anni NON partecipa piu alle varie trasmissioni e NON

risponde ai SUOI CLIENTI sulle varie riviste del settore , per me

sta cosa MOLTO grave !


Per non dire le varie scuse dei suoi CONCESSIONARI autorizzati

che per ogni cosa ti dicono "e' normale oppure che risulta nei parametri della casa " appunto per NON passartela in garanzia .


senza parole, no comment !
 
Secondo me i Kruki sono superbi si sentono chissà cosa i disastri che hanno combinato con gli iniettori ,le turbine il dsg le prime versioni dei TSI ecc, non sanno più costruire motori super affidabili come una volta, e cosa grave tutti i nuovi motori introdotti inizialmente difetti di prima generazione li hanno un po tutti ma non disastri. Ma niente problemi la Golf continuerà ad essere in testa alle vendite ,chi glielo fa fare a seguire di più i clienti ?
 
infatti... specie con il Dieselgate avrebbero dovuto (e giustamente)

essere penalizzati dai clienti con la diminuzione delle vendite e

invece....anzi !

boh, misteri della mente umana !
 
Ciao Ragazzi,
sono proprietaria di una GOLF 7 1.6 TDI del 2013 a cui si è rotta la turbina a 95'000 km; tutti i tagliandi eseguiti da centri VW, pagamento sistemazione turbina 2'322 euro. NESSUN RIMBORSO.
Sto cercando di reperire più informazioni possibili a dimostrazione del fatto che il problema sia particolarmente diffuso sulle golf 7 immatricolate in quegli anni..
Potete aiutarmi? Mi servirebbe avere dei documenti che dimostrino il cambio della turbina associata ad un kilometraggio più o meno ridotto.
Vi ringrazio.
Elisa una sola domanda l'hai presa nuova? Oppure era una km zero?
 
Io nella mia golf 7 acquistata a gennaio 2013 ho rotto la turbina a 85.000 km fuori dalla garanzia e mi è stata cambiata in parziale correntezza pagando solo il 30% della manodopera.
Macchina usata semrpe nei modi corretti, tanto che la mia precedente golf 5 ha fatto 280.000 km senza cambiare nemmeno la frizione.
 
no era usata con 15'000 km... comunque non ho fatto nulla di particolare.. ero in autostrada in sorpasso, improvvisa perdita di potenza..
 
infatti un ex-meccanico vw e mio amico mi ha sempre detto EVITA

le auto con le turbine !

poi da quello che leggo nei vari forum e qui, sembra che quelle vw siano particolarmente
delicate ?

Peccato che ora sono TUTTE cosi ! :-(
 
ma hai fatto qualcosa tu per romperala.... o senza motivo ?
Assolutamente nulla, normale uso quotidiano come con tutte le altre macchine che ho avuto ed ho portato senza problemi oltre i 250.000 km .
Il fatto che me l'abbiano sostituita anche fuori garanzia è indice che sapessero bene che era un elemento difettoso, altrimenti non si spiega
 
vero come mi ha sempre detto un mio caro amico ed ex-meccanico vw , non prendere MAI un motore con turbine !

solo che ora piccolo problema le hanno TUTTI sia i diesel che i benza !!! sigh :-(
 
Back
Alto