<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura turbina golf 7 1600 tdi a soli 53000 km | Il Forum di Quattroruote

rottura turbina golf 7 1600 tdi a soli 53000 km

Salve a tutti vorrei sapere se a qualcuno è capitato il mio stesso problema
rottura turbina golf 7 1600 tdi a soli 53000 km, anno 2013...auto fuori garanzia ...vorrei avere notizie in merito .. grazie a tutti----
 
Notizie poche come vedo ed anche nel web c'è poco.

Per qualcuno, sulla turbina e con pochi km, ho letto che è stata applicata una parziale correntezza anche a garanzia scaduta....certo non da 2 anni....

Se hai tutti i tagliandi vw...provaci....53.000km sono veramente pochi.

E' sempre stata tua oppure la hai presa usata ?
 
Buon pomeriggio...la macchina è sempre stata mia...Oggi mi hanno chiamato dalla volkswagen è mi hanno comunicato che verrà applicata parziale correntezza. ..pari al 90%....
 
Strano che si rompa una turbina. Generalmente capita quando si aumenta la potenza tramite rimappaggio della centralina
 
Niente di tutto ciò.... ho usato sempre cautela....centralina mai toccata...anche se la mavchina è un po troppo pigra..
 
Per rovinare una turbina basta una tirata autostradale e spegnimento immediato, tipo arrivo autogrill, l'olio sull'alberino diventa una lacca e potrebbe inibire parzialmente il passaggio di olio, e da li a poco ti trovi con la turbina grippata.
Come potrebbe essere una turbina difettosa all'origine.
 
Tutto può essere ma io di tirate ne ho fatte e spengo sempre subito....
Macchine di varie marche e mai cambiate prima dei 100.000. Mai cambiata una turbina su fiat vw citroen opel possedute. L'opel rottamata a 260 mila km ed è andata allo sfascio in moto e con la turbina funzionante.

La facilità con cui hanno applicato la correntezza mi fa pensare che fossero a conoscenza del problema....magari sapevano di un lotto x di turbine che davano problemi.....questo sarebbe confermato anche da piu' di un caso letto nel web nei forum specifici.
 
Oppure il concessionario durante il tagliando mette olio motore non idoneo... l'olio trafila nella turbina e inizia a fare danni.

Specifica VW507.00 5W30 va messo solo questo, magari Castrol Edge.

Un saluto.
 
Tutto può essere ma io di tirate ne ho fatte e spengo sempre subito....
Macchine di varie marche e mai cambiate prima dei 100.000. Mai cambiata una turbina su fiat vw citroen opel possedute. L'opel rottamata a 260 mila km ed è andata allo sfascio in moto e con la turbina funzionante.

La facilità con cui hanno applicato la correntezza mi fa pensare che fossero a conoscenza del problema....magari sapevano di un lotto x di turbine che davano problemi.....questo sarebbe confermato anche da piu' di un caso letto nel web nei forum specifici.

guarda che la VW non fa turbine, le compra! E le monta con gli stessi accorgimenti di fca psa etc etc. Una cosa é un lotto difettoso e un'altra un guidatote poco attento......ma il costruttore di auto non è il problema!
 
Altra informazione importante, che ho dimenticato di riportare sul mio post precedente, sta nella quantità del lubrificante.

L'olio motore non deve mai superare il livello massimo, altrimenti viene risucchiato dalla turbina danneggiandola.

Nel libretto di uso e manutenzione consigliano di misurare l'olio a caldo eseguendo il controllo dopo qualche minuto l'aver spento il motore, permettendo al lubrificante di scendere completamente nella coppa.

Quindi occhio ai rabocchi! Nei motori sovralimentati per sicurezza sarebbe meglio tenere il livello dell'olio tra il min e il max.

Un saluto.
 
Back
Alto