<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura presunta iniettore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

rottura presunta iniettore

Se non c'e' acqua in terra,quindi qualche tenuta esterna che ha mollato,la perdita e' all'interno e la causa piu' probabile e' la guarnizione della testa.
Ma dall'olio si vede,ad un occhio attento ed esperto,se c'e' acqua in giro.
Inoltre esistono dei rilevatori chimici da piazzare sulla vaschetta del refrigerante,se cambia colore significa che ci sono residui di combustione all'interno del sistema di raffreddamento e li e' sicuro che e' la guarnizione testa.
 
Gianko il problema purtroppo, come sempre, non è il costo del pezzo, ma la manodopera.
C'è da dire che se ci fossero stati gli estremi per la correttezza, la cifra pagata probabilmente sarebbe stata meno della metà se non addirittura zero. E lo scrivo per esperienza.

Certo è che la cifra è elevata e mi dispiace molto per Iorio.
 
un iniettore,anche se non marchiato,costa sempre sui 5/600€ tranquilli se non di piu'.
Qua di lavoro c'e' poco,una volta tolto il coperchio valvole e scollegato il tubo che arriva dal common rail e' pronto per essere tolto.
Mettici pure i 30/40€ della guarnizione coperchio (se non ci va la pasta) ma li con 2 ore o poco piu' (codifica compresa) il lavoro si va.
 
non dimentichiamoci che e' il prezzo di 980 e' escluso da iva quindi arriveremo tranquillamente a 1200 euro...

ribadisco cliente "passante" rimasto in panne a 300 km da casa..

cura del cliente pari a zero..la macchina e' arrivata la lunedi', se non mi avesse informato il titolare del soccorso stradale non avrei neanche saputo che la macchina era arrivata..

da martedi' ho chiamato la bellezza di 8 volte e per ben 8 volte mi e'stato detto che mi avrebbero richiamato subito (mai successo)

tra l'altro concessionaria ben conosciuta anche tra noi forumisti..
 
Come dici tè Iorio doveva segnalare il livello della vaschetta del liquido basso.Altro sintomo poi dovresti averlo notato tipo fumosità e livelli olio e acqua anomali.Strana la cosa veramente.Motivo secondo la concessionaria?
 
1000 km fa ho rabboccato un po' e in quell'occasione controllai i liquidi ed era tutto ok..

adesso loro dicono che non hanno trovato neanche un goccia di liquido...ma il sistema non dovrebbe segnarlarlo?

a me si e' accesa la spia delle candelette e per un attimo quella dell'EGR..e poi il messaggio di anomalia nel display


"Neanche una goccia" mi pare davvero improbabile anche se ci fosse un problema alla guarnizione della testa.....
Insieme alla centralina dell'abs, mi pare strano.....
Valuta quanto ti potrebbe costare farla portare dal tuo mecca di fiducia con un carro attrezzi o un rimorchio, se hai qualcuno che ti può aiutare in questo senso (conosci nessuno che corre in auto?).
 
macchina ritirata..

1100 euro come mi stanno ancora sul groppone...

il liquido refrigerante alla fine era a meta' e non esaurito come dicevano loro...

nonostante tutto a me sembra che la macchina non vada bene..la sento vibrare parecchio..
 
Ciao Iorio84. Credo ben quelle cifre sopratutto improvise sono dure da digerire e se poi la macchina come dici non è perfetta c'è da incavolarsi a dir poco.La senti a vibrare al minimo da ferma immagino? Motivazione della conce riguardo l'acqua a metà? Sarei curioso poi di capire come hanno rilevato la metà? Forse con quanto hanno aggiunto? Si sono sbilanciati a dire qualcosa in merito?
 
Quando mi riconsegnano la mia per lo stesso problema mi dissero che nei primi tempi il nuovo iniettore poteva aumentare leggermente le vibrazioni proprio perché nuovo e aveva bisogno di un periodo diciamo di assestamento che logicamente non deve durare una vita ma mi parlavano delle prime migliaia di chilometri intendendo circa 1000-2000 km massimo 3000, dopodiché dovrebbe assestarsi.
Tieni comunque sotto controllo la cosa e falla presente immediatamente e vediamo che cosa ti dicono
 
Buonasera , caro Iorio ,mi dispiace per l'accaduto,spero adesso che la macchina non vibri più.

Volevo chiederti se anche la tua macchina ha il codice motore "CAY" ,questo perché a Udine alla Conc. Skoda mi hanno detto che questo codice non dovrebbe essere tra quelli col problema iniettori.
La mia è stata immatricolata a gennaio 2010.
Buona serata e spero che tu abbia risolto tutti i tuoi problemi.
 
ho risolto sborsando 1.097 euro e 72 centesimi...

la macchina ora va bene e consuma meno..riesco a fare i 20 km al litro che prima non avevo mai fatto..

per scrupolo e anche per necessità ho fatto fare al mio meccanico di fiducia un tagliandone pesante..

Domani controllo la sigla,la mia e'settembre 2009
 
Back
Alto