umbiBerto ha scritto:Se il pompante si svincolasse dalla sede non andresti a 3 o 2 ma triteresti il motore e si fermerebbe. Quello che succede è che se il pompante non pompa a sufficienza causa trafilamento (Come succede con un normale accopiamento cilindro-pistone perché è questo che è) le valvole non si aprono ... Punto e anche se l'avessero montato sulle valvole di scarico l'albero a camme sempre serve .... così come ora lo usano anche le valvole sotto multiair.
Svincolato non significa che il pompante è libero di viaggiare nel motore. Il pompante della sede difettosa (o danneggiata) ha un gioco anomalo, non è più fissato. Questo ovviamente comporta la perdita di pressione che invece dovrebbe garantire per "gestire" le valvole. Poi ti faccio vedere il video. Io non parlo per ipotesi, il modulo ce l'ho davanti ai miei occhi e ho potuto vedere il difetto.
Per il discorso dell'albero a camme, tutti i sistemi camless (tra cui il multiair) inseguono la prospettiva della loro eliminazione. Il multiair (sarebbe meglio definirlo Uniair in questa fase) ha proprio quella ambizione.