<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cinghia distribuzione Scenic II 1.9 tDi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rottura cinghia distribuzione Scenic II 1.9 tDi

Io ho lo stesso motore ma su clio e depotenziato a 80cv, la mia ha fatto la distribuzione 2 volte una a 85000 dopo 5 anni e l'altra poche settimane fa a 160000 sempre dopo 5 anni, doveva esser fatta perchè era abbastanza andata la cinghia e la manutenzione ordinaria lo richiedeva, però un caso del genere è davvero particolare.
 
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Insomma, a parte i discorsi del cazzo :lol: avevo ragione, quindi non è megane II ma megane restyling con motore dti...........
non è megane, ma scenic :!:

Si scusate, volevo dire non è scenicII ma scenic restyling...........

Si, ma sempre di una Scenic diversa dalla prima parliamo, no?
Su non ci fossilizziamo sui termini I o II, con il DTI si capiva benissimo che si riferisse alla Scenic con i fari grandi, ora se I o restalying e bla bla bla è solo un dettaglio. ;)
 
Scusate per il gran casino che ho fatto con la dicitura " II "......... in effetti è la scenic coi fari grandi ... di fatto sarà il Restyling ....
In ogni caso ho deciso di rimetterla a posto ....... deve ancora darmi almeno altri 4-5 anni di servizio a basso kilometraggio ... adesso è passata a seconda auto e deve essere solo comoda e spaziosa (e lo è indubbiamente).
Per anni è stata la prima auto e soprattutto compagna di viaggi con famiglia completa ...... mi spiace che mi abbia giocato questo brutto scherzetto ma gli voglio ridare fiducia ........ Speriamo bene......
 
mircomoretti ha scritto:
Scusate per il gran casino che ho fatto con la dicitura " II "......... in effetti è la scenic coi fari grandi ... di fatto sarà il Restyling ....
In ogni caso ho deciso di rimetterla a posto ....... deve ancora darmi almeno altri 4-5 anni di servizio a basso kilometraggio ... adesso è passata a seconda auto e deve essere solo comoda e spaziosa (e lo è indubbiamente).
Per anni è stata la prima auto e soprattutto compagna di viaggi con famiglia completa ...... mi spiace che mi abbia giocato questo brutto scherzetto ma gli voglio ridare fiducia ........ Speriamo bene......

Per curiosità (se ti va di dirlo) quanto ti costa la riparazione?
Ricordo che mio zio per lo stesso problema sganciò qualcosa come 1500 ?... (gli si erano piegate 15valvole su 16 e non ricordo cosa altro)...
 
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Insomma, a parte i discorsi del cazzo :lol: avevo ragione, quindi non è megane II ma megane restyling con motore dti...........
non è megane, ma scenic :!:

Si scusate, volevo dire non è scenicII ma scenic restyling...........

Si, ma sempre di una Scenic diversa dalla prima parliamo, no?
Su non ci fossilizziamo sui termini I o II, con il DTI si capiva benissimo che si riferisse alla Scenic con i fari grandi, ora se I o restalying e bla bla bla è solo un dettaglio. ;)

No però eldinero è importante sapere di che modello e sopratutto di che motorizzazione si sta parlando, a me se dici scenicII mi si presenta in mente la scenicII con motore 1.9 dci, qui si parlava di un altra auto e di un altro tipo di motore, non era per mettere i puntini sulle i, ma è giusto per dare indicazioni sapere di che modello si tratta! ;)
 
SE sono passati 4 anni non hai speranze in rconosciumenti o aiuti da renault!
se devi farla riparare e visto il chilometraggio fatti controllare la turbina.. se lei nn ha gioco e nn ci sono presenze di olio..prosegui con la riparazione!!! se no pensaci!!
 
mircomoretti ha scritto:
Scusate per il gran casino che ho fatto con la dicitura " II "......... in effetti è la scenic coi fari grandi ... di fatto sarà il Restyling ....
In ogni caso ho deciso di rimetterla a posto ....... deve ancora darmi almeno altri 4-5 anni di servizio a basso kilometraggio ... adesso è passata a seconda auto e deve essere solo comoda e spaziosa (e lo è indubbiamente).
Per anni è stata la prima auto e soprattutto compagna di viaggi con famiglia completa ...... mi spiace che mi abbia giocato questo brutto scherzetto ma gli voglio ridare fiducia ........ Speriamo bene......

A maggior ragione che è la seconda auto hai fatto bene a riparlarla.
Se non sono indiscreto che auto hai come principale ?
 
manuel46 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
manuel46 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Insomma, a parte i discorsi del cazzo :lol: avevo ragione, quindi non è megane II ma megane restyling con motore dti...........
non è megane, ma scenic :!:

Si scusate, volevo dire non è scenicII ma scenic restyling...........

Si, ma sempre di una Scenic diversa dalla prima parliamo, no?
Su non ci fossilizziamo sui termini I o II, con il DTI si capiva benissimo che si riferisse alla Scenic con i fari grandi, ora se I o restalying e bla bla bla è solo un dettaglio. ;)

No però eldinero è importante sapere di che modello e sopratutto di che motorizzazione si sta parlando, a me se dici scenicII mi si presenta in mente la scenicII con motore 1.9 dci, qui si parlava di un altra auto e di un altro tipo di motore, non era per mettere i puntini sulle i, ma è giusto per dare indicazioni sapere di che modello si tratta! ;)

Figurati. Quanto ho letto dti ho capito che si riferiva al modello con i fari grandi. Ma io di Renault sono un esperto, mi dovrebbero dare la laurea ad honoris :lol:
 
Eldinero, ho acquistato da 4 mesi una Volvo V50 1.6D Polar grazie a sconti ed incentivi vari...... La Scenic la usa prevalentemente mia moglie che la apprezza per lo spazio e la grande vivibilità, oltre la guida alta, 4 porte, bel bagagliaio etc. Sono tutti motivi per cui preferisco spendere soldi per ripararla anzichè prendere una utilitaria al volo a 10 mila euro senza essere convinto ....
Sinceramente pensavo che un'auto, anche se avanti con l'età, ma con soli 130 mila km e sempre tenuta bene avesse ancora molto da dare senza grossi problemi ... Infatti per andare a Roma all'aeroporto ho deciso di prendere questa anzichè la nuova .... Come seconda auto è una signora seconda auto, visto che fino a pochi mesi fa era l'auto principale ....
Ieri sono passato i officina .... la testata sta alla rettifica ... sono sicuramente da cambiare 3 valvole .... per il resto non dovrebbero esserci grossi problemi .. Con il titolare siamo rimasti che la spesa si dovrebbe aggirare sui mille euro circa (purtroppo mi sono già partiti 400 euro per il rientro sul carrattrezzi ....).
E mi ha già anticipato che Renault su auto così vecchie non risponde in ogni caso .... nenahc esu manutenzione regolarmente fatta presso rete assistenza ufficiale e con cadenze da libretto ........
Grazie a tutti per l'attenzione :)
 
quoto il tuo intervento.
La Scenic è una signora auto, poi come seconda auto fa il suo lavoro.
Peccato per il problema che hai avuto, capisco benissimo il tuo disappunto.
Ottima vettura la V50....complimenti per l'acquisto! ;)
 
ombrariflessa ha scritto:
SE sono passati 4 anni non hai speranze in rconosciumenti o aiuti da renault!
se devi farla riparare e visto il chilometraggio fatti controllare la turbina.. se lei nn ha gioco e nn ci sono presenze di olio..prosegui con la riparazione!!! se no pensaci!!

Ma perchè anche sui 1.9 dti si sono verificate rotture di turbine? Io sapevo che gli unici afflitti da questo problema erano i primi 1.9 dci 120 cv....
 
mircomoretti ha scritto:
Ieri sono passato i officina .... la testata sta alla rettifica ... sono sicuramente da cambiare 3 valvole .... per il resto non dovrebbero esserci grossi problemi .. Con il titolare siamo rimasti che la spesa si dovrebbe aggirare sui mille euro circa (purtroppo mi sono già partiti 400 euro per il rientro sul carrattrezzi ....).

Diciamo che come cifra siamo in linea a quanto sento in giro per casi simili...
A momenti ti veniva + di carroattrezzi che di riparazione! :D
 
Andrew_89 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
SE sono passati 4 anni non hai speranze in rconosciumenti o aiuti da renault!
se devi farla riparare e visto il chilometraggio fatti controllare la turbina.. se lei nn ha gioco e nn ci sono presenze di olio..prosegui con la riparazione!!! se no pensaci!!

Ma perchè anche sui 1.9 dti si sono verificate rotture di turbine? Io sapevo che gli unici afflitti da questo problema erano i primi 1.9 dci 120 cv....

Io l'ho interpretato nel senso........già che possono visionare la turbina, se è tutto ok, si procede, se dovessero vedere da qualche riferimento, tipo il gioco dell'alberino ecc ecc (non me ne intendo) che è alla frutta, allora non converrebbe, credo intendesse questo!
 
Back
Alto