<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura cinghia distribuzione Scenic II 1.9 tDi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rottura cinghia distribuzione Scenic II 1.9 tDi

manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
SE sono passati 4 anni non hai speranze in rconosciumenti o aiuti da renault!
se devi farla riparare e visto il chilometraggio fatti controllare la turbina.. se lei nn ha gioco e nn ci sono presenze di olio..prosegui con la riparazione!!! se no pensaci!!

Ma perchè anche sui 1.9 dti si sono verificate rotture di turbine? Io sapevo che gli unici afflitti da questo problema erano i primi 1.9 dci 120 cv....

Io l'ho interpretato nel senso........già che possono visionare la turbina, se è tutto ok, si procede, se dovessero vedere da qualche riferimento, tipo il gioco dell'alberino ecc ecc (non me ne intendo) che è alla frutta, allora non converrebbe, credo intendesse questo!

Si forse hai ragione! Penso che intendeva quello che dicevi tu, anche perchè il 1.9 dti da quello che mi ricordi era davvero un mulo...
 
Andrew_89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
ombrariflessa ha scritto:
SE sono passati 4 anni non hai speranze in rconosciumenti o aiuti da renault!
se devi farla riparare e visto il chilometraggio fatti controllare la turbina.. se lei nn ha gioco e nn ci sono presenze di olio..prosegui con la riparazione!!! se no pensaci!!

Ma perchè anche sui 1.9 dti si sono verificate rotture di turbine? Io sapevo che gli unici afflitti da questo problema erano i primi 1.9 dci 120 cv....

Io l'ho interpretato nel senso........già che possono visionare la turbina, se è tutto ok, si procede, se dovessero vedere da qualche riferimento, tipo il gioco dell'alberino ecc ecc (non me ne intendo) che è alla frutta, allora non converrebbe, credo intendesse questo!

sisi infatti intendevo quello :D dovevo essere un pò più preciso
 
Purtroppo Andrew_89 so che il carrattrezzi incide sul totale in modo significativo .... ma l'alternativa era far riparare la vettura a 300 km da casa alla cieca da una officina generica .... E non sapevo neanche l'entità del danno e se fosse stato opportuno riparare ..... Ho preferito fare la spesa e far rientrare l'auto da un meccanico autorizzato e di fiducia ... Alla fine credo che male che mi va pareggio .... Speriamo ....
 
mircomoretti ha scritto:
Purtroppo Andrew_89 so che il carrattrezzi incide sul totale in modo significativo .... ma l'alternativa era far riparare la vettura a 300 km da casa alla cieca da una officina generica .... E non sapevo neanche l'entità del danno e se fosse stato opportuno riparare ..... Ho preferito fare la spesa e far rientrare l'auto da un meccanico autorizzato e di fiducia ... Alla fine credo che male che mi va pareggio .... Speriamo ....

Ovviamente la mia era solo una battuta! ;)
Nel tuo caso era la cosa + logica da fare, d'altronde per determinati lavori è meglio affidarsi a meccanici che si conoscono, e poi è sempre un bene avere la possibilità di andare a controllare come vanno avanti i lavori, non si sa mai!..
Penso che se l'auto si fosse fermata + vicina all'officina (ad esempio a una decina di km), probabilmente visto che riparavi l'auto da loro non ti avrebbero neanche addebitato il costo (almeno così fecero con l'Astra di mio zio che quando si fermò distava di una 15ina di km)!
Comunque l'importante è che te la riparino bene! ;)
 
Bella novità.
Ho scritto al costumer care della Renault per informare della cosa ... mi hanno risposto che hanno aperto un fascicolo e mi hanno chiesto quale è l'officina che sta riparando il mezzo.
Non mi ridarranno un euro ..... ma apprezzo comunque l'attenzione.
Per ora complimenti a Renault.
 
mircomoretti ha scritto:
Bella novità.
Ho scritto al costumer care della Renault per informare della cosa ... mi hanno risposto che hanno aperto un fascicolo e mi hanno chiesto quale è l'officina che sta riparando il mezzo.
Non mi ridarranno un euro ..... ma apprezzo comunque l'attenzione.
Per ora complimenti a Renault.

Chissà che a non aspettarsi nulla magari non spunti anche solo un 20% ! ;)
 
mircomoretti ha scritto:
Bella novità.
Ho scritto al costumer care della Renault per informare della cosa ... mi hanno risposto che hanno aperto un fascicolo e mi hanno chiesto quale è l'officina che sta riparando il mezzo.
Non mi ridarranno un euro ..... ma apprezzo comunque l'attenzione.
Per ora complimenti a Renault.

Non si sa mai... Anche se non per essere pessimista ma la vedo dura!.. Se però hai effettuato sempre sempre la manutenzione in un officina Renault... Chissà! ;)
 
Ho avvisato l'officina della cosa ... mi ha detto che ho fatto bene ... che Renault per queste cose ha molta attenzione ... e che di sicuro entro qualche giorno qualcuno si farà vivo. Anche lui non mi ha dato molte speranze, ma gli è capitato qualche volta di avere dei contributi (ad esempio su un cambio rotto su una auto di 4 anni gli è stato riconosciuto il 50% ...).
In ogni caso manutenzione regolare fatta sempre in quella officina autorizzata Renault ... nei tempi e modi previsti ... sempre ...
Io ho la coscienza a posto ...
Brava Renault ... anche i modi contano ...
 
Fosse stata Ford ti avrebbero cordialmente detto che l'intervento era a pagamento e stop. Figurati che fanno problemi pure per gli interventi in garanzia....che serietà...Renault in confronto è lontana anni luce !!
 
Eldinero ha scritto:
Fosse stata Ford ti avrebbero cordialmente detto che l'intervento era a pagamente e stop. Figurati che fanno problemi pure per gli interventi in garanzia....che serietà...Renault in confronto è lontana anni luce !!
........e renault non è uno stinco di santo..... :D
 
mircomoretti ha scritto:
Ho avvisato l'officina della cosa ... mi ha detto che ho fatto bene ... che Renault per queste cose ha molta attenzione ... e che di sicuro entro qualche giorno qualcuno si farà vivo. Anche lui non mi ha dato molte speranze, ma gli è capitato qualche volta di avere dei contributi (ad esempio su un cambio rotto su una auto di 4 anni gli è stato riconosciuto il 50% ...).
In ogni caso manutenzione regolare fatta sempre in quella officina autorizzata Renault ... nei tempi e modi previsti ... sempre ...
Io ho la coscienza a posto ...
Brava Renault ... anche i modi contano ...

Benissimo! Se ci sono novità tienici aggiornati allora! ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Fosse stata Ford ti avrebbero cordialmente detto che l'intervento era a pagamente e stop. Figurati che fanno problemi pure per gli interventi in garanzia....che serietà...Renault in confronto è lontana anni luce !!
........e renault non è uno stinco di santo..... :D

Appunto....quindi capisci che politica del cavolo ha Ford....
 
Aggiornamento dell'ultim'ora.
Mi ha appena chiamato Renault per la richiesta di contributo sulla riparazione.
In poche parole visto che l'auto è vecchia (anno 2000) e il kilometraggio non indifferente (130 mila km) la Renault non si può impegnare in modo serio per un contributo riparazione.
Però sono disposti a venirmi incontro con uno sconto da applicare al nuovo oltre le trattative private con la concessionaria (cioè oltre allo sconto del concessionario farebbero ulteriore sconto) e senza limiti strettissimi di tempo.
Per fidellizzare il cliente dicono .......
Che ne pensate?
 
mircomoretti ha scritto:
Aggiornamento dell'ultim'ora.
Mi ha appena chiamato Renault per la richiesta di contributo sulla riparazione.
In poche parole visto che l'auto è vecchia (anno 2000) e il kilometraggio non indifferente (130 mila km) la Renault non si può impegnare in modo serio per un contributo riparazione.
Però sono disposti a venirmi incontro con uno sconto da applicare al nuovo oltre le trattative private con la concessionaria (cioè oltre allo sconto del concessionario farebbero ulteriore sconto) e senza limiti strettissimi di tempo.
Per fidellizzare il cliente dicono .......
Che ne pensate?

Beh, sputaci sopra! Dove devi firmare?
lol2.gif
 
mircomoretti ha scritto:
Aggiornamento dell'ultim'ora.
Mi ha appena chiamato Renault per la richiesta di contributo sulla riparazione.
In poche parole visto che l'auto è vecchia (anno 2000) e il kilometraggio non indifferente (130 mila km) la Renault non si può impegnare in modo serio per un contributo riparazione.
Però sono disposti a venirmi incontro con uno sconto da applicare al nuovo oltre le trattative private con la concessionaria (cioè oltre allo sconto del concessionario farebbero ulteriore sconto) e senza limiti strettissimi di tempo.
Per fidellizzare il cliente dicono .......
Che ne pensate?

La cosa per essere allentante deve valerne la pena.

Quanto sconto ti farebbero ?

Bisogna avere delle cifre scritte su carte per capire.

Tu oggi la cambieresti la Scenic ?

Se non ha intenzione di cambiarla per quale cifra saresti disposto a cambiarla? Cioè ti devono far ridere. Ovvero è la classica offerta a cui non puoi dire di no.
 
Back
Alto