mircomoretti ha scritto:Ho ancora la fattura della manutenzione (le tengo tutte per abitudine ....). Ma sono passati 4 anni e l'auto è del 2000 (io l'ho presa nel 2001 usata ...). Non credo che riuscirò ad avere qualche riconoscimento da Renault .... In ogni caso ho preferito far rientrare l'auto (400 euro di carratttrezzi) presso il mio meccanico Renault che è l'unico che ha toccato la macchina fin dal primo tagliando ... ed è quello che ha sostituito la cinghia a 76 mila (ovviamen temi ha garantito tutti pezzi originali ....). Il fatto è che la cinghia è ancora bella morbida ... solo che ha ceduto di schianto su un punto ... Siccome ero intenzionato a riparare l'auto (tra tutto spoenderò più del valore di mercato dell'auto ...) volevo chiedere se valeva la pena o se c'erano dei problemi su questa auto che mi potevano consigliare diversamente .... L'auto ha 130 mila km .. sempre tagliandata ... tenuta benissimo ... io ovviamente la volevo tenere almeno altri 4-5 anni .....
Come caso non ne ho sentiti altri... Quindi diciamo che non essendo un problema dell'auto, riparandola potresti percorrerci molta altra strada!
Rimane comunque che una rottura così prematura della cinghia è strana! Ok che il termine imposto da Renault vale solo per la prima volta e poi conviene anticipare il cambio, però la cinghia aveva solo 50 mila km! Forse è dipeso dai 4 anni passati, visto che se non ricordo male la cinghia della Scenic aveva una durata temporale di 5 anni!
Non vorrei che la rottura sia dovuta al blocco di qualche tendicinghia o robe simili!
A mio zio sulla sua Astra è successo che ben prima del secondo cambio cinghia gli si è spezzata la cinghia poichè si era bloccato un tendicinghia (o un cuscinetto, ora non ricordo)...