BelliCapelli3 ha scritto:
occhio alex, c'è sempre anche una scadenza temporale, per chi fa pochi km.
Sì, sì grazie per avermi ricordato. Ho già in preventivo un mille euro tra un annetto per manutenzione tra cinghie, pastiglie freni, olio del cambio, controlli vari et eventuali.
La scadenza temporale era 5 anni, alcuni mi dicono che esisterebbe una circolare fantomatica che ha spostato la scadenza temporale a 4 anni dopo il dimezzamento dei km da 120mila a 60mila.
C'è da dire che quando ho fatto fare la distribuzione l'auto aveva 8 anni e quasi 80mila km... i precedenti proprietari non si erano interessati della scadenza temporale. Comunque il mio meccanico ha tenuto tutti i pezzi e me li ha fatti vedere. Anche a detta sua stava tutto bene. La cinghia presentava lievi screpolature solo piegandola e tutto il resto a vista sembrava pienamente efficiente. Da parte mia son abbastanza tranquillo visto che l'auto è praticamente sempre in garage al riparo da calore, freddo, umidità. Inoltre d'inverno quando sta ferma per mesi la accendo comunque per qualche minuto una volta a settimana.
Pensare che per rottura cinghia son rimasto a piedi solo una volta ed era la cinghia dei servizi della mia attuale ClasseA.

Anche in questo caso non è stata la cinghia a rompersi, ma una stupida puleggia di plastica che ha grippato. Senza cinghia dei servizi non avevo la pompa dell'acqua funzionante né il servosterzo... dovuto chiamare il carro attrezzi ed ero in autostrada a SantoStefano... ho detto il rosario...
Altra volta ruppi la cinghia dell'alternatore della Y10 che avevo. In quel caso arrivai tranquillo a casa e il giorno dopo visto che la batteria me la fece ripartire tranquillamente andai dal meccanico a farmela cambiare... costava una stupidaggine. L'auto aveva 15 anni e mai fatte le cinghie nemmeno la distribuzione che non feci mai rottamando l'auto a 130mila km e quasi 17 anni. La Uno che ebbi dopo la rottamai a quasi 18 anni di vita e 170mila km e neppure a lei mai feci le cinghie... ma coi Fire 8 valvole ero tranquillo che anche se si fosse rotta non avrei fatto danni. Alla Punto poi che aveva il Fire 16v invece è stata fatta a 100mila km dopo 7 anni e sembrava tutto ok. Questa la mia esperienza con le cinghie. Con la Corsa 3 cilindri invece ho esperienza di una catena che sferragliava rumorosamente e in modo indecente, ma è un'altra storia e di quel motore posso solo parlar male.