Ciao. Ti ringrazio per la tua opinione. L'ho letta con attenzione e l'ho apprezzata davvero molto. Purtroppo i 3000-4000 ? mi sono stati pronosticati dal meccanico e non è una mia invenzione. Se tutta l'operazione dovesse costarmi non più di 1000?, sarebbe tutto diverso, ma 3000?? No ... mi sembra di passare per stupido.
Purtroppo poi le candelette le devo cambiare. 1 guasta potrei anche lasciarla, ma 2 sono troppe. Se vado in montagna e mi trovo -15° (per non parlare di temperature più rigide), non ho speranze di far partire il motore. Purtroppo stiamo parlando un mezzo ricreazionale che non sta in rimessa e che quando si va via è esposto alle intemperie (l'auto magari la si può mettere nel garage dell'albergo). Detto questo, mi sonno posto una domanda: ma se la stessa cosa capita a metà dei veicoli di alcune aziende (pensiamo ad esempio ai corrieri espressi tipo TNT Traco, o SDA che a dir poco hanno sicuramente almeno 100 mezzi sul territorio), si troverebbero a spendere 3000x50 = 150.000?!!!! Secondo me siamo un po' pazzi. ... Ripeto, soprattutto tenendo conto che il mezzo non ha ancora compiuto 4 anni (e non stiamo parlando dun veicolo di 20 anni), le candelette sono quelle originali, stiamo parlando di un mezzo che monta una motorizzazione tipo "industriale", ma che viene usato poco rispetto alle sue potenzialità, ecc....
Non so se sia possibile intraprendere un'azione legale (non spetta me deciderlo) ma è innegabile che spesso le case costruttrici riconoscono dei difetti di fabbrica solo dopo migliaia di lamentele. Quindi, perché non iniziarne una che magari potrebbe portare benefici a tutti?
Cmq non mi arrendo qui. Se non ci saranno speranze per le mie candelette, proverò altri meccanici, nella speranza che qualcuno riesca a toglierle senza dover aprire la testata.
Ciao