<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rottura bocchettone rifornimento new fiesta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

rottura bocchettone rifornimento new fiesta

...non sono d'accordo, l'innovazione deve essere reale e non una complicazione o cmq una limitazione nell'uso, è vero che il futuro può essere senza tappo ma altre case hanno adottato soluzioni più pratiche (tappo inserito nello sportello), più sicure (con sportello a chiusura elettrica)e senza complicazioni. Cmq mi sono fatto spiegare come fare a svitare il bocchettone nel caso mi dovesse succedere di nuovo e ti assicuro che sentirsi dire dall call center della Ford "chiami i vigili del fuoco per tagliare il tubo" a due giorni dall'acquisto dell'auto non è piacevole....ciao
 
simone209 ha scritto:
...non sono d'accordo, l'innovazione deve essere reale e non una complicazione o cmq una limitazione nell'uso, è vero che il futuro può essere senza tappo ma altre case hanno adottato soluzioni più pratiche (tappo inserito nello sportello), più sicure (con sportello a chiusura elettrica)e senza complicazioni. Cmq mi sono fatto spiegare come fare a svitare il bocchettone nel caso mi dovesse succedere di nuovo e ti assicuro che sentirsi dire dall call center della Ford "chiami i vigili del fuoco per tagliare il tubo" a due giorni dall'acquisto dell'auto non è piacevole....ciao

Pensavo di essere stato chiaro prima, il sistema è ulteriormente perfettibile, come tutto, ma non stiamo parlando di qualcosa che va in tilt tutte le volte che fai rifornimento, l'eventualità è veramente rara e comunque evitabile una volta che conosci il problema. A questo punto bisogna capire quanta gente ha reali problemi sul totale perchè allora esistono anche persone a cui il motore va a pallino un mese dopo l'acquisto. Se ti si bloccassero i finestrini elettrici, e la cosa può succedere, ti sentiresti di dire che bisogna assolutamente tornare alla manovella? Se si rompesse il condizionatore diresti che sarebbe meglio farne a meno? Il sistema può dare problemi e tali problemi saranno sicuramente risolti, nel frattempo, resta il fatto che se avessi letto il libretto di uso e manutenzione prima di inserire tutta la pistola nel bocchettone avresti letto che la pistola non va inserita in quel modo ed avresti evitato il problema, come lo evita la maggioranza di chi ha l'auto e saresti al mio posto sostenendo che l'idea non è affatto malvagia e funziona. In ogni caso che io sappia la problematica sussiste solo con agip.
Il discorso dell'assistenza che ti dice di chiamare i pompieri invece è scandalosa ed è lì che bisognerebbe incazzarsi ed è quello il reale motivo per cui ora diventi un paladino del tappo. :D
 
....sul libretto di uso e manutenzione mi sembra ci sia scritto di inserire al fine di evitare sgiocciolamenti e non certo di rimanere attaccati....ne tantomeno di non mettere gasolio agip....e non mi barattare sistemi più complessi (alzavetri e condizionatore) con il resto....please...cmq lascia stare io mi tenevo volentieri il vecchio sistema.
 
simone209 ha scritto:
....sul libretto di uso e manutenzione mi sembra ci sia scritto di inserire al fine di evitare sgiocciolamenti e non certo di rimanere attaccati....ne tantomeno di non mettere gasolio agip....e non mi barattare sistemi più complessi (alzavetri e condizionatore) con il resto....please...cmq lascia stare io mi tenevo volentieri il vecchio sistema.

Ok Simone :D
 
vissiv ha scritto:
simone209 ha scritto:
....sul libretto di uso e manutenzione mi sembra ci sia scritto di inserire al fine di evitare sgiocciolamenti e non certo di rimanere attaccati....ne tantomeno di non mettere gasolio agip....e non mi barattare sistemi più complessi (alzavetri e condizionatore) con il resto....please...cmq lascia stare io mi tenevo volentieri il vecchio sistema.

Ok Simone :D

...ho portato ieri l'auto in concessionaria...mi addebiteranno costo della riparazione...anche se nn hanno saputo indicarmi quanto è costato...nn vorrei lasciar andare la cosa nel dimenticatoio..qualcuno mi sa indicare la strada da seguire per palesare in maniera vigorosa le mie ragioni?ed inoltre, qualcuno di voi ha già dovuto sborsare per la riparazione? e se si..quanto?
grazie,,,,
 
...a me non hanno fatto pagare nulla, ma il bocchettone non era sciupato è stato solo "riavvitato"...fatti sentire perchè mi sembra una mancanza a parte della ford
 
d.verolino wrote:

...ho portato ieri l'auto in concessionaria...mi addebiteranno costo della riparazione...anche se nn hanno saputo indicarmi quanto è costato...nn vorrei lasciar andare la cosa nel dimenticatoio..qualcuno mi sa indicare la strada da seguire per palesare in maniera vigorosa le mie ragioni?ed inoltre, qualcuno di voi ha già dovuto sborsare per la riparazione? e se si..quanto?
grazie,,,,

Ciao, due giorni fa è successo anche a me :evil: :evil: !! Potresti dirmi quanto è costato il bocchettone e se l'officina ha avuto problemi nel reperire il pezzo di ricambio (giorni di attesa)? Grazie. Ciao.
 
Mi posso aggiungere al club dei bocchettoni rotti??? Evvai.. appena visto dissi: " E quanto dura sto coso?" Ecco svelata la risposta.. 3 rifornimenti...

Potevano benissimo risparmiarsi questo tappo tecnologico... e spendere quei soldi per cose + utili tipo chiave pieghevole e casse posteriori!!

Benvenga la tecnologia.. ma per semplificare le cose... non per spillare più soldi a chi compra auto!!!!
 
alexcal79 ha scritto:
d.verolino wrote:

...ho portato ieri l'auto in concessionaria...mi addebiteranno costo della riparazione...anche se nn hanno saputo indicarmi quanto è costato...nn vorrei lasciar andare la cosa nel dimenticatoio..qualcuno mi sa indicare la strada da seguire per palesare in maniera vigorosa le mie ragioni?ed inoltre, qualcuno di voi ha già dovuto sborsare per la riparazione? e se si..quanto?
grazie,,,,

Ciao, due giorni fa è successo anche a me :evil: :evil: !! Potresti dirmi quanto è costato il bocchettone e se l'officina ha avuto problemi nel reperire il pezzo di ricambio (giorni di attesa)? Grazie. Ciao.

ciao...fortunatemante, dopo una serie di telefonate al customer care della ford e mille spiegazioni...la riparazione non mi è stata addebitata, e hanno riparato il tutto in un solo giorno!
qundi devo dire Grazie alla Miranda
certo, ogni volta che faccio rifornimento in una stazione di servizio che non sia quella abitaule ove mi servo ogni 3 gg.... :twisted: :twisted: :twisted: invece di fare il pieno con il blu diesel...lo faccio con il diesel normale...
 
d.verolino ha scritto:
alexcal79 ha scritto:
d.verolino wrote:

...ho portato ieri l'auto in concessionaria...mi addebiteranno costo della riparazione...anche se nn hanno saputo indicarmi quanto è costato...nn vorrei lasciar andare la cosa nel dimenticatoio..qualcuno mi sa indicare la strada da seguire per palesare in maniera vigorosa le mie ragioni?ed inoltre, qualcuno di voi ha già dovuto sborsare per la riparazione? e se si..quanto?
grazie,,,,

Ciao, due giorni fa è successo anche a me :evil: :evil: !! Potresti dirmi quanto è costato il bocchettone e se l'officina ha avuto problemi nel reperire il pezzo di ricambio (giorni di attesa)? Grazie. Ciao.

ciao...fortunatemante, dopo una serie di telefonate al customer care della ford e mille spiegazioni...la riparazione non mi è stata addebitata, e hanno riparato il tutto in un solo giorno!
qundi devo dire Grazie alla Miranda
certo, ogni volta che faccio rifornimento in una stazione di servizio che non sia quella abitaule ove mi servo ogni 3 gg.... :twisted: :twisted: :twisted: invece di fare il pieno con il blu diesel...lo faccio con il diesel normale...

Vai tranquillo col bludiesel, ma procedi come scritto sul libretto di uso e manutenzione, inserisci solo la punta tra prima e seconda tacca della pistola, io non ho mai avuto problemi. Quando ci si ritrova con un nuovo sistema, dovrebbe essere buona norma aprire il libretto della macchina e leggere attentamente le istruzioni :D
 
domanda : ma la pistola la infilate fino in fondo oppure solo la parte finale?

Magari se la infilate tutta si blocca per quello....
 
vissiv ha scritto:
Vai tranquillo col bludiesel, ma procedi come scritto sul libretto di uso e manutenzione, inserisci solo la punta tra prima e seconda tacca della pistola, io non ho mai avuto problemi. Quando ci si ritrova con un nuovo sistema, dovrebbe essere buona norma aprire il libretto della macchina e leggere attentamente le istruzioni :D

Scusate, ma io di solito faccio il pieno... le pistole hanno un sistema che quando è pieno scatta la pistola senza versare gasolio. Ora se si inserisce soltanto la punta ho visto con l'altra mia macchina con tappo normale che la pistola non scatta. Quindi sto fatto di non inserirla tutta.. mi puzza un pochino... qualcuno ha già provato??
 
lumitico23 ha scritto:
vissiv ha scritto:
Vai tranquillo col bludiesel, ma procedi come scritto sul libretto di uso e manutenzione, inserisci solo la punta tra prima e seconda tacca della pistola, io non ho mai avuto problemi. Quando ci si ritrova con un nuovo sistema, dovrebbe essere buona norma aprire il libretto della macchina e leggere attentamente le istruzioni :D

Scusate, ma io di solito faccio il pieno... le pistole hanno un sistema che quando è pieno scatta la pistola senza versare gasolio. Ora se si inserisce soltanto la punta ho visto con l'altra mia macchina con tappo normale che la pistola non scatta. Quindi sto fatto di non inserirla tutta.. mi puzza un pochino... qualcuno ha già provato??

Non puzza affatto e la pistola scatta sempre, in quasi 5 mesi di rifornimenti l'ha sempre fatto....per quale potivo poi non dovrebbe scattare? :D
La punta non significa 1 cm di pistola ovviamente, guarda il disegno sul libretto.
 
....aridanghete....la pistola del blu diesel si incastra perchè al centro il tubo è più stretto e basta......e quello che c'è scritto sul libretto è solo per evitare sgocciolamenti di gasolio sulla carrozzeria e non per "NOn rimanerci attaccati". Quindi in punta ha le dimensioni giuste altrimenti il sistema non darebbe il consenso all'inserimento poi le lamelle si chiudono nel mezzo perchè è più stretto....quindi mettete quello che vi pare ma controllate che la pistola abbia lo stesso diametro dall'inizio alla fine e inseritela tutta. Poi se si dovesse per qualche altro inspiegabile motivo bloccare basta svitarlo...visto che è a incastro. Saluti.
 
Back
Alto