<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottura 1.4 TSI | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Rottura 1.4 TSI

l'utente agusmag, tempo addietro, mi pare avesse detto che questa fase di preriscaldamento fosse per il catalizzatore.
la mia lo fa quasi sempre, anche d'estate, e la lascio sempre in garage.
il rumore non è spiacevole, sembra la mia vecchia FZR1000 quando l'accendevo con l'aria tirata.
e comunque dura il tempo che la tiro fuori dal garage e scendo per chiudere le porte dello stesso.
 
anch'io ho una touran 1.4 tsi 140 cv del gennaio 2007.
bella macchina, ottima abitabilità, gradevole da guidare.
però mi ha dato davvero tanti problemi meccanici tra i quali cito i più importanti:
1) rottura sincronizzatori seconda e terza marcia, sostituito intero cambio;
2) rottura turbo, mi ha lasciato a piedi in autostrada;
3) problemi testata motore, una settimana in officina.
L'assistenza devo dire è stata decorosa, una parte dei costi se li è accollata la casa madre, dunque non ho dovuto pagare ogni volta uno sproposito, nonostante fossi già fuori garanzia.
Risultato: la mia prossima macchina NON sarà una volkswagen, secondo me il prezzo in più che si fan pagare le tedesche proprio non vale la pena.
 
giusverd ha scritto:
anch'io ho una touran 1.4 tsi 140 cv del gennaio 2007.
bella macchina, ottima abitabilità, gradevole da guidare.
però mi ha dato davvero tanti problemi meccanici tra i quali cito i più importanti:

wow! così tanto per sapere, a che chilometraggi hai avuto le rogne descritte?
(io ho superato proprio oggi i 20.000, è ancora nuova pur avendo 2 anni e 1/2 ormai)
 
crust28 ha scritto:
giusverd ha scritto:
anch'io ho una touran 1.4 tsi 140 cv del gennaio 2007.
bella macchina, ottima abitabilità, gradevole da guidare.
però mi ha dato davvero tanti problemi meccanici tra i quali cito i più importanti:

wow! così tanto per sapere, a che chilometraggi hai avuto le rogne descritte?
(io ho superato proprio oggi i 20.000, è ancora nuova pur avendo 2 anni e 1/2 ormai)

Dunque, rottura cambio direi intorno ai 30.000, rottura turbo a circa 65.000 e l'ultimo intorno ai 100.000
 
giusverd ha scritto:
Dunque, rottura cambio direi intorno ai 30.000, rottura turbo a circa 65.000 e l'ultimo intorno ai 100.000

Urca!!!! Che calvario......!!!!!!!!!!!!

grazie per la risposta e speriamo che i prossimi 100.000 km siano migliori ;)
 
Aggiornamento:
dopo 2 mesi dalla riparazione oggi noto una discreta perdita di olio del motore dalla zona dove sono intervenuti per sostituire catena e tensionatori.
Domani ennesimo giro in officina per chiedere chiarimenti...
E posso dire che non comprerò mai più VW...
 
Ultimo aggiornamento:
-paraolio montato male durante il cambio catena; sistemato come garanzia o comunque senza esborso da parte mia...
 
Salve a tutti.
Sono anch'io un 'fortunato' vincitore di uno sfasamento dei pistoni dovuti alla insufficiente tensione della catena di distribuzione.
E' accaduto a febbraio 2012 su Tiguan 1.4 TSI senza lacun preavviso: l'auto non è partita. Diagnosi: mancato funzionamento del tenditore.
Ho sostituito catena, 1 pignone, guide, tendicatena, candele, sensori di fase ecc. per complessivi 1.5 K.
Auto appena fuori garanzia. Reclamo a VW che ha risposto picche.
Un (altro) cliente perso.
Urfio
 
urfio ha scritto:
Salve a tutti.
Sono anch'io un 'fortunato' vincitore di uno sfasamento dei pistoni dovuti alla insufficiente tensione della catena di distribuzione.
E' accaduto a febbraio 2012 su Tiguan 1.4 TSI senza lacun preavviso: l'auto non è partita. Diagnosi: mancato funzionamento del tenditore.
Ho sostituito catena, 1 pignone, guide, tendicatena, candele, sensori di fase ecc. per complessivi 1.5 K.
Auto appena fuori garanzia. Reclamo a VW che ha risposto picche.
Un (altro) cliente perso.
Urfio
Ti diranno che sei un troll!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Questo problema riguarda il 1.4 tsi 122cvo 160cv?

Il problema della catena non so...
Non dovrebbe essere molto comune. Io da due anni a questa parte è il secondo o massimo terzo caso che sento.
Il problema dei grippaggi invece riguarda i 1.4 TSI con doppia sovralimentazione. Quindi il 160 cv... anche il 140 teoricamente...
 
Back
Alto