<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rottamare o riciclare?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rottamare o riciclare?!?

O compri un'usato "garantito" o riparari il motore, il motore che comprerai o è revisionato totalmente o lascia stare, un motore usato comprato al buio è come un salto nel vuoto. Se è solo un problema di valvole una registrata e sostituire le valvole usurate potrebbe bastare per fargli fare un paio d'anni senza rimettere le mani a tutto il motore.
 
Fai togliere la testata rumorosa e ripara quella, non avrai mica una valvola piantata nel pistone, no? Quattro valvole nuove e una serie di guarnizioni, se vuoi rifare le cinghie (magari senza i cuscinetti, se erano appena stati cambiati...) per sicurezza, altrimenti nemmeno quelle, e via.
 
Con la distribuzione avevo fatto cambiare tutto (a saperlo...), anche la pompa dell'acqua (se si rompe questa bisogna rismontare tutto).

Rifare tutta la bancata costa praticamente come rimettere su un motore usato... non so quanto convenga. Il mio meccanico mi suggeriva di trovare un 1.6, più robusto (senza contare più "coppioso") e perfettamente compatibile con la meccanica dell'auto.

Aggiungo: nell'inverno 2005 ero in montagna e con il freddo la cinghia di distribuzione ha sgranato qualche dente storcendo 3-4 valvole, se non sbaglio proprio della bancata in oggetto. L'estate dello stesso anno ha perso tutto il liquido refrigerante e si è bruciata la testata. Da allora, per i successivi 90.000 km, più nessun problema, a parte un consumo di olio e acqua un po' sostenuto nell'ultimo periodo.

Ho quest'auto da 12 anni e il tallone d'achille è soprattutto la testata (e per fortuna è un 8v!). Vi farei vedere le placche di plastica che proteggono le cinghie... fanno RIDERE!
 
Sapreste consigliarmi qualche euro 1 o euro 2 decente ed affifabile, stessa categoria della 145 o più piccola? Grazie...

(l'impianto a metano mi pare sia un Tartarini '99 convenzionale - per ora non so il modello preciso...)
 
Grattaballe ha scritto:
Mah...io non ho ancora capito qual'è il guasto alla testata..... :rolleyes:

Una valvola scazza, fa casino, e un cilindro, specie a freddo, non va.
Finché non si apre penso non sia possibile fare una diagnosi precisa.

Cmq ho consigliato mia madre di passare da un meccanico molto esperto per un 2° parere, che non guasta mai...
 
boxerino ha scritto:
Salve a tutti! 8)

Illustro prima di tutto la mia "situazione": di recente la mia vecchia Alfa 145 Boxer (1.3 a metano), ceduta da qualche anno a mia madre per uso brevi tragitti, ha cominciato a dare problemi di distribuzione. In pratica, una delle valvole non va più, e la situazione peggiorerà con l'arrivo del freddo. Sistemare il problema conviene meno di sostituire direttamente il motore.

Queste le possibilità:
- con 5/600 euro potrei trovare e farmi montare un motore in buono stato con cui tirare avanti per ancora 2-3 anni;
- cerco un usato benzina in buone condizioni su cui traslocare l'impianto Tartarini (sono comunque vincolato a motori euro 0, 1, e qualche euro 2), magari me la cavo con 1500 euro;
- punto direttamente a un usato "sicuro" attorno ai ?4-5000
- rottamo l'auto cercando una buona offerta sul nuovo attorno agli 8/9000 euro

Diciamo che l'idea di buttare l'auto mi dispiace un po', perché per il resto va abbastanza bene. Certo, con 14 anni e 260.000 km le sospensioni e la carrozzeria non sono al top, ma frena più che bene ed è ancora sicura e maneggevole.

Consigli? :rolleyes:

Grazie!

Io anni fà trovandomi nelle tue condizioni optai per la prima soluzione e ci tirai avanti ancora parecchi anni. io avevo il gpl. Però per optare per QUESTA soluzione la vettura deve essere a posto per quanto riguarda tutto il resto se no diventa una cambiale in bianco.
------------
Diversamente ci sono ottimi usati, magari puntare su vetture poco blasonate ma molto affidabili che vengono via con poco tipo le Hyundai ( le ho avute a metano e vanno meglio che a benzina)
 
boxerino ha scritto:
Sapreste consigliarmi qualche euro 1 o euro 2 decente ed affifabile, stessa categoria della 145 o più piccola? Grazie...

(l'impianto a metano mi pare sia un Tartarini '99 convenzionale - per ora non so il modello preciso...)

Se vuoi un modello in particolare posso dirti ACCENT 1,3 12V . la mia era del 1998.
 
capnord ha scritto:
Io anni fà trovandomi nelle tue condizioni optai per la prima soluzione e ci tirai avanti ancora parecchi anni. io avevo il gpl. Però per optare per QUESTA soluzione la vettura deve essere a posto per quanto riguarda tutto il resto se no diventa una cambiale in bianco.
------------
Diversamente ci sono ottimi usati, magari puntare su vetture poco blasonate ma molto affidabili che vengono via con poco tipo le Hyundai ( le ho avute a metano e vanno meglio che a benzina)

Grazie anche del tuo parere!

Gli ammortizzatori sono originali, volevo cambiarli quando ho metanizzato (5 anni fa), ma la spesa sembrava troppo elevata.
C'è probabilmente un cuscinetto che se ne sta andando, ma posso rimediarli gratis o a buon prezzo. La frizione sembra ok, ma ha 5 anni abbondanti.
La carrozzeria è in stato quasi buono, certo gli interni dopo 14 anni sono un po' ususati in alcuni punti.

La frenata, l'accensione, il cambio... tutto ok... è solo l'assetto che non è più fresco come una volta per il motivo detto sopra.
 
Ho dato un'occhiata al nuovo... cavolo che prezzi!

Non seguo da anni il mondo delle auto, ma anche i pesi mi sembrano esagerati!
Le medio-piccole come la Ford Fiesta stanno già su 1.5t! :shock:

In questa categoria quali sono secondo voi le auto con miglior rapporto qualità/dotazione/prestazioni/prezzo?

Grazie!
 
boxerino ha scritto:
Ho dato un'occhiata al nuovo... cavolo che prezzi!

Non seguo da anni il mondo delle auto, ma anche i pesi mi sembrano esagerati!
Le medio-piccole come la Ford Fiesta stanno già su 1.5t! :shock:

In questa categoria quali sono secondo voi le auto con miglior rapporto qualità/dotazione/prestazioni/prezzo?

Grazie!

Prova a farti fare un preventivo di una Renault Clio col 1.2. C'è anche la versione a Gpl.
 
boxerino ha scritto:
Ho dato un'occhiata al nuovo... cavolo che prezzi!

Non seguo da anni il mondo delle auto, ma anche i pesi mi sembrano esagerati!
Le medio-piccole come la Ford Fiesta stanno già su 1.5t! :shock:

In questa categoria quali sono secondo voi le auto con miglior rapporto qualità/dotazione/prestazioni/prezzo?

Grazie!
Direi Fiesta (che però ha una politica odiosa con gli accessori, che quasi costringe a scegliere la vettura come vogliono loro) ,Renault Clio, Hyundai i20
Considera che i prezzi di listino sono assolutamente irrealistici - il prezzo reale è di parecchio inferiore, con forti sconti applicati in concessionaria
Sappi però che come piacere di guida sono parecchio indietro rispetto alla 145
 
Back
Alto