<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rossignolo e DeTomaso | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rossignolo e DeTomaso

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
piuttosto che nelle mani di Rossignolo meglio dov'è adesso!

Quotissimo!

Ma anche io la penso cosi, lo pensavo prima e a maggior ragione lo penso adesso che ci sono Chrysler dodge e Jeep che aprono le porte ad alfa per tanti modelli

per tanti ricarrozzamenti vorrai dire. A questo siamo arrivati :cry:

Ma la cosa peggiore è pensare alla BASE dei ricarrozzamenti!!!! Stiamo parlando di CHRYSLER!!!

Il 300c dovrebbe essere un pianale MB che verrà profondamente rivisto e modificato pere le future segmento E dagli uomini Fiat
Riquoto riquoto riquotooooo.............allora non e' stato un lapsus ti sei convertito e sei diventato Alfista! :D ;)

:shock:
Io ho sempre detto che a me per avere una Alfa bastano le seguenti condizioni:

1) Progetto complessivo al top e parlo soprattutto di tenuta di strada , piacere di guida, comportamento strdale (chiamatelo come volete)

2) Caratteristiche della componentistica non mi interessano (QA, McP, TA, TI, TP, trans, Long.DNA, MultiAir, Mj-2) baste che...vedere punto 1

3)Rimanga rigorosamente ITALIANA nella proprietà, nella progettazione, e per quanto possibile nella produzione.

L'eventuale futura segmento E sarà probabilmente su base 300c ma profondamente modificato dagli uomini Fiat sia per la Baby Maserati che per Lancia e quindi anche per Alfa se si farà.
A me va bene cosi tanto pr iniziare a rivedere una alfa segmento E.

;)

Sono sempre stato alfista ma so anche che oggi bisogna buttare un'occhio sul prodotto e uno siu conti

Cosa vuol dire "profondamente modificato"? Chiedo perchè non ho idea di cosa tu possa intendere

E cosa ne sanno gli uomini Fiat di come si costruisce una segmento E sportiva?

Non basta buttare sul mercato il primo modello che si riesce a "progettare", perchè il mercato, a differenza di quello che molti qui sembrano credere" non è fesso...
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
Ho sentito la notizia ma nessuno e dico nessuno ha neanche fatto il nome o fatto capire qualcosa che riguardasse Alfa Romeo.....come lo spieghi?

non ci sono voci di Alfa nel gruppo di Rossignolo anche perche non ha neanche iniziato lo stesso Rossignolo.
Certo però che se Rossignolo inizierà, potrebbe aver bisogno di un partner .
Potrebbe essere un modo per evitare ad Alfa di andare in mani estere nel caso cmq difficile che Fiat venda il biscione

E tu seriamente tra VW e ROSSIGNOLO preferiresti vedere Alfa in mano a ROSSIGNOLO?
Io si qua si tratta di far riprendere l identitá ad un Marchio che merita il suo proprio nome senza se e ma....
Sono 20 anni che ha perso l'identita' ultimamente con motori Tedeschi e Australiani e se va avanti la sciagurata alleanza americana anche peggio...tu vuoi solo che non venga data ai Tedeschi. ;)
Scusa 75 non sei tu che grida piu di tutti di volere una vera Alfa ,io non faccio altro che supportare
la tua idea .Siccome con i tedeschi ,non ci sará mai epoi mai una vera alfa é questo lo capisce anche una formica, cerco di accrapparmi a qualcuno che potrebbe farlo. difatti parlo anche di una risuscitazione del Busso e se questo é poco non so che devo scrivere,almeno avremmo l anima.
Vedi su alfa si scrivono tante cose in questo momento che nessuno sta piu a capire niente. Anche quando si parla della riapertura di Arese e nello stesso momento della chiusura di Pomigliano.Per la storia e morale ,merita davvero Arese piu di pomigliano,spero tu sappia che senza Napoli non ci sarebbe mai stato Arese/ il Portello..................
 
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
piuttosto che nelle mani di Rossignolo meglio dov'è adesso!

Quotissimo!

Ma anche io la penso cosi, lo pensavo prima e a maggior ragione lo penso adesso che ci sono Chrysler dodge e Jeep che aprono le porte ad alfa per tanti modelli

per tanti ricarrozzamenti vorrai dire. A questo siamo arrivati :cry:

Ma la cosa peggiore è pensare alla BASE dei ricarrozzamenti!!!! Stiamo parlando di CHRYSLER!!!

Il 300c dovrebbe essere un pianale MB che verrà profondamente rivisto e modificato pere le future segmento E dagli uomini Fiat
Riquoto riquoto riquotooooo.............allora non e' stato un lapsus ti sei convertito e sei diventato Alfista! :D ;)

:shock:
Io ho sempre detto che a me per avere una Alfa bastano le seguenti condizioni:

1) Progetto complessivo al top e parlo soprattutto di tenuta di strada , piacere di guida, comportamento strdale (chiamatelo come volete)

2) Caratteristiche della componentistica non mi interessano (QA, McP, TA, TI, TP, trans, Long.DNA, MultiAir, Mj-2) baste che...vedere punto 1

3)Rimanga rigorosamente ITALIANA nella proprietà, nella progettazione, e per quanto possibile nella produzione.

L'eventuale futura segmento E sarà probabilmente su base 300c ma profondamente modificato dagli uomini Fiat sia per la Baby Maserati che per Lancia e quindi anche per Alfa se si farà.
A me va bene cosi tanto pr iniziare a rivedere una alfa segmento E.

;)

Sono sempre stato alfista ma so anche che oggi bisogna buttare un'occhio sul prodotto e uno siu conti

Cosa vuol dire "profondamente modificato"? Chiedo perchè non ho idea di cosa tu possa intendere

E cosa ne sanno gli uomini Fiat di come si costruisce una segmento E sportiva?Non basta buttare sul mercato il primo modello che si riesce a "progettare", perchè il mercato, a differenza di quello che molti qui sembrano credere" non è fesso...
Non credo che in Fiat non sono capaci, bisogna vedere se ci sono i soldi.
Poi se pure fossero incapaci potrebbero assumere tecnici capaci ;)
 
[/quote]
Non credo che in Fiat non sono capaci, bisogna vedere se ci sono i soldi.
Poi se pure fossero incapaci potrebbero assumere tecnici capaci ;)[/quote]

Ripeto, non metto in dubbio complessivamente le competenze ingegneristiche in Fiat.

Semplicemente dico che, intuitivamente, mi sembra alquanto difficile pensare di costruire una segmento E di alto livello partendo da un pianale inferiore alla concorrenza qualificata, senza esperienza negli ultimi decenni in questo segmento e senza soldi....

Sul fatto che le competenze si possano acquisire, sono d'accordissimo. Ma costano, e le persone brave vanno convinte con un progetto serio e consolidato (cosa che oggi chiaramente manca)

Ciao
 
Non credo che in Fiat non sono capaci, bisogna vedere se ci sono i soldi.
Poi se pure fossero incapaci potrebbero assumere tecnici capaci ;)[/quote]

Ripeto, non metto in dubbio complessivamente le competenze ingegneristiche in Fiat.

Semplicemente dico che, intuitivamente, mi sembra alquanto difficile pensare di costruire una segmento E di alto livello partendo da un pianale inferiore alla concorrenza qualificata, senza esperienza negli ultimi decenni in questo segmento e senza soldi....

Sul fatto che le competenze si possano acquisire, sono d'accordissimo. Ma costano, e le persone brave vanno convinte con un progetto serio e consolidato (cosa che oggi chiaramente manca)

Ciao

[/quote]

http://www.alvolante.it/news/maserati_wagon_arrivo-360501044
 
Non credo che in Fiat non sono capaci, bisogna vedere se ci sono i soldi.
Poi se pure fossero incapaci potrebbero assumere tecnici capaci ;)[/quote]

Ripeto, non metto in dubbio complessivamente le competenze ingegneristiche in Fiat.

Semplicemente dico che, intuitivamente, mi sembra alquanto difficile pensare di costruire una segmento E di alto livello partendo da un pianale inferiore alla concorrenza qualificata, senza esperienza negli ultimi decenni in questo segmento e senza soldi....

Sul fatto che le competenze si possano acquisire, sono d'accordissimo. Ma costano, e le persone brave vanno convinte con un progetto serio e consolidato (cosa che oggi chiaramente manca)

Ciao

[/quote]faccio un esempio: credi che se Fiat avrebbe preso il pianale maserati
che avrebbero potuto prendere senza problemi ce lo hanno a casa propria,
che sarebbe stato un successo? in tal caso le competenze ce li hanno pure,non ci sarebbe bisogno di convincere nessuno tranne che se stessi
 
156jtd. ha scritto:
Non credo che in Fiat non sono capaci, bisogna vedere se ci sono i soldi.
Poi se pure fossero incapaci potrebbero assumere tecnici capaci ;)

Ripeto, non metto in dubbio complessivamente le competenze ingegneristiche in Fiat.

Semplicemente dico che, intuitivamente, mi sembra alquanto difficile pensare di costruire una segmento E di alto livello partendo da un pianale inferiore alla concorrenza qualificata, senza esperienza negli ultimi decenni in questo segmento e senza soldi....

Sul fatto che le competenze si possano acquisire, sono d'accordissimo. Ma costano, e le persone brave vanno convinte con un progetto serio e consolidato (cosa che oggi chiaramente manca)

Ciao

[/quote]

http://www.alvolante.it/news/maserati_wagon_arrivo-360501044
[/quote]
Al volante dice ancora che sia la Quattroporte che la baby nasceranno sul pianale 300C. :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
Ho sentito la notizia ma nessuno e dico nessuno ha neanche fatto il nome o fatto capire qualcosa che riguardasse Alfa Romeo.....come lo spieghi?

non ci sono voci di Alfa nel gruppo di Rossignolo anche perche non ha neanche iniziato lo stesso Rossignolo.
Certo però che se Rossignolo inizierà, potrebbe aver bisogno di un partner .
Potrebbe essere un modo per evitare ad Alfa di andare in mani estere nel caso cmq difficile che Fiat venda il biscione

E tu seriamente tra VW e ROSSIGNOLO preferiresti vedere Alfa in mano a ROSSIGNOLO?
Io si qua si tratta di far riprendere l identitá ad un Marchio che merita il suo proprio nome senza se e ma....
Sono 20 anni che ha perso l'identita' ultimamente con motori Tedeschi e Australiani e se va avanti la sciagurata alleanza americana anche peggio...tu vuoi solo che non venga data ai Tedeschi. ;)
Scusa 75 non sei tu che grida piu di tutti di volere una vera Alfa ,io non faccio altro che supportare
la tua idea .Siccome con i tedeschi ,non ci sará mai epoi mai una vera alfa é questo lo capisce anche una formica, cerco di accrapparmi a qualcuno che potrebbe farlo. difatti parlo anche di una risuscitazione del Busso e se questo é poco non so che devo scrivere,almeno avremmo l anima.
Vedi su alfa si scrivono tante cose in questo momento che nessuno sta piu a capire niente. Anche quando si parla della riapertura di Arese e nello stesso momento della chiusura di Pomigliano.Per la storia e morale ,merita davvero Arese piu di pomigliano,spero tu sappia che senza Napoli non ci sarebbe mai stato Arese/ il Portello..................

Verissimo
 
SIMObmw||| ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
piuttosto che nelle mani di Rossignolo meglio dov'è adesso!

Quotissimo!

Ma anche io la penso cosi, lo pensavo prima e a maggior ragione lo penso adesso che ci sono Chrysler dodge e Jeep che aprono le porte ad alfa per tanti modelli

per tanti ricarrozzamenti vorrai dire. A questo siamo arrivati :cry:

Ma smettetela con questa storia dei ricarrozzamentei,
senza offesa ma siete patetici.
Adesso esistono pianali modulari che possono essere utilizzati per 3 segmenti e tutte le carrozzerie e di piu marchi (leggi Vw) e voi siete ancora qui a menarla con sto termine!
Sveglia.
Scusa la mito non è una punto ricarrozzata?
La ibiza non è una polo ricarrozzata?
La c3 e la 207 non sono 2 ricarrozzamenti di un solito pianale?
C1 - 106 - aygo non sono tutte uguali?
Come le vuoi chiamare? Vettura A vettura B vettura C ecc ecc...

Aggiungo: dipende anche dalla BASE del ricarrozzamento...

Ricarrozzare partendo da una 458 è diverso da ricarrozzare partendo da una Lada... E in questa estremizzazione Chrysler è sicuramente più vicina al concetto di lada che di 458...
Io invece ragiono in un'altro modo,tollero il ricarrozzamento all'interno dello stesso marchio,tollero più un pianale BMW Serie3 nato tantissimi anni fa ma continuamente aggiornato e usato per una seg.C una D berlina,sw,coupè e cabrio e un suv (o 2?), l'ho detto e lo ribadisco preferisco che dal pianale C-Evo nasca una gamma completa Alfa che copra seg.C e D e anche suv ma che resti esclusiva per questo marchio anzichè un pianale condiviso con tutto il mega gruppo solo per il seg. C. Per il pianale seg.E della 300C che adesso è stato modificato e alleggerito (dicono che pesa meno della Serie5?) ed è già in uso sulla nuova 300C e sulla Dodge Charger direi che è un "buon" pianale su cui partire per riproporre un'ammiraglia AlfaRomeo e Lancia. Lo ripeto sempre,è un pianale scadente ma che fin'ora usa la TP e monta motori V6 e V8 con potenze ben superiori a quelle usate dalle ultime ammiraglie italiane. Alfa 166 e Lancia Thesis al massimo che motori hanno montato? Il Busso 3.2 V6 da 240cv....e voi mi paragonate una berlina seg.E col 3.2 V6 da 240cv sulle ruote anteriori ad una berlina TP con 350 se non 410cv con dei V6 e V8? Bhe tecnicamente questa seconda è più vicina ad una Maserati che a un'Audi,tecnicamente c'è una base che s'avvicina al BMW e Mercedes non a Renault o a Peugeot. Certo è un ricarrozzamento che non tollero perchè è stile citycar,però lo userei per temporeggiare e guadagnare qualcosa per progettare una piattaforma più genuina e sportiva da usare anche sotto il marchio Maserati. o no?
 
SediciValvole ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
piuttosto che nelle mani di Rossignolo meglio dov'è adesso!

Quotissimo!

Ma anche io la penso cosi, lo pensavo prima e a maggior ragione lo penso adesso che ci sono Chrysler dodge e Jeep che aprono le porte ad alfa per tanti modelli

per tanti ricarrozzamenti vorrai dire. A questo siamo arrivati :cry:

Ma smettetela con questa storia dei ricarrozzamentei,
senza offesa ma siete patetici.
Adesso esistono pianali modulari che possono essere utilizzati per 3 segmenti e tutte le carrozzerie e di piu marchi (leggi Vw) e voi siete ancora qui a menarla con sto termine!
Sveglia.
Scusa la mito non è una punto ricarrozzata?
La ibiza non è una polo ricarrozzata?
La c3 e la 207 non sono 2 ricarrozzamenti di un solito pianale?
C1 - 106 - aygo non sono tutte uguali?
Come le vuoi chiamare? Vettura A vettura B vettura C ecc ecc...

Aggiungo: dipende anche dalla BASE del ricarrozzamento...

Ricarrozzare partendo da una 458 è diverso da ricarrozzare partendo da una Lada... E in questa estremizzazione Chrysler è sicuramente più vicina al concetto di lada che di 458...
Io invece ragiono in un'altro modo,tollero il ricarrozzamento all'interno dello stesso marchio,tollero più un pianale BMW Serie3 nato tantissimi anni fa ma continuamente aggiornato e usato per una seg.C una D berlina,sw,coupè e cabrio e un suv (o 2?), l'ho detto e lo ribadisco preferisco che dal pianale C-Evo nasca una gamma completa Alfa che copra seg.C e D e anche suv ma che resti esclusiva per questo marchio anzichè un pianale condiviso con tutto il mega gruppo solo per il seg. C. Per il pianale seg.E della 300C che adesso è stato modificato e alleggerito (dicono che pesa meno della Serie5?) ed è già in uso sulla nuova 300C e sulla Dodge Charger direi che è un "buon" pianale su cui partire per riproporre un'ammiraglia AlfaRomeo e Lancia. Lo ripeto sempre,è un pianale scadente ma che fin'ora usa la TP e monta motori V6 e V8 con potenze ben superiori a quelle usate dalle ultime ammiraglie italiane. Alfa 166 e Lancia Thesis al massimo che motori hanno montato? Il Busso 3.2 V6 da 240cv....e voi mi paragonate una berlina seg.E col 3.2 V6 da 240cv sulle ruote anteriori ad una berlina TP con 350 se non 410cv con dei V6 e V8? Bhe tecnicamente questa seconda è più vicina ad una Maserati che a un'Audi,tecnicamente c'è una base che s'avvicina al BMW e Mercedes non a Renault o a Peugeot. Certo è un ricarrozzamento che non tollero perchè è stile citycar,però lo userei per temporeggiare e guadagnare qualcosa per progettare una piattaforma più genuina e sportiva da usare anche sotto il marchio Maserati. o no?

Occhio perche tu frequenti questo forum e sai benissimo che se Bmw utilizza un pianale unico per i segmenti B-C-D e tutte le carrozzerie sarà certametne apprezzato da tutti mentre se fosse Fiat ad utilizzare un Pianale solo per le Alfa ma nei segmenti B-C-D sarebbe bocciata da molti.
A quel punto è forse meglio tirare fuori un pianale per ogni segmento da utilizzare per piu marchi e poi differenziare ogni marchio con diverse sopsensioni , cambi regolazioni cv nei motori etc...
 
156jtd. ha scritto:
Occhio perche tu frequenti questo forum e sai benissimo che se Bmw utilizza un pianale unico per i segmenti B-C-D e tutte le carrozzerie sarà certametne apprezzato da tutti mentre se fosse Fiat ad utilizzare un Pianale solo per le Alfa ma nei segmenti B-C-D sarebbe bocciata da molti.

Già, anche BMW condivide...che scoperta...peccato però che ha un livello tecnologico mai visto in Fiat, relativamente alla produzione di grande serie...
 
Basta fare come BMW,progettare un pianale TP che supporta la TI nel seg.D e poi da quello fare una gamma del seg.D che comprenda berlina,sw,coupè e cabrio,un suv e una monovolume,poi si scende nel seg.C e si propone una compatta 3 e 5 porte e una cabrio. Volendo le è abbastanza flessibile lo si può allungare e allargando le carreggiate proporlo anche nel seg.E sempre berlina,sw,coupè e suv. Ma tutto circoscritto al marchio AlfaRomeo al massimo condividere il seg.E con la Maserati.
 
156jtd. ha scritto:
Occhio perche tu frequenti questo forum e sai benissimo che se Bmw utilizza un pianale unico per i segmenti B-C-D e tutte le carrozzerie sarà certametne apprezzato da tutti mentre se fosse Fiat ad utilizzare un Pianale solo per le Alfa ma nei segmenti B-C-D sarebbe bocciata da molti.
A quel punto è forse meglio tirare fuori un pianale per ogni segmento da utilizzare per piu marchi e poi differenziare ogni marchio con diverse sopsensioni , cambi regolazioni cv nei motori etc...
Ma non dire fesserie,quale pianale B e' condiviso da BMW ?
La differenza di BMW come era anche l'Alfa pre sciagura che si parte da un segmento superiore per realizzare quello inferiore....in fiat accade l'esatto contrario con i pianali elastici che si allungano.
 
156jtd. ha scritto:
hanno avuto l'OK di Romani per Termini Imerese.
Forse sta per nascere un nuovo gruppo che potrebbe aiutare Alfa Romeo. Chissa.....
Nel frattempo Pininfarina sta per passare a Magna anche se c'è chi cercherà di evitare il passaggio di proprietà.
Io Rossignolo me lo ricordo bene quando, nel 1998, in qualità di presidente di Telecom Italia, fece una conferenza stampa in cui dichiarò che Telecom avrebbe chiuso male, contrariamente alle attese, il bilancio dell'anno in corso.

Crollo del titolo!

Era una balla colossale, ed il titolo risalì immediatamente e lui di lì a poco venne estromesso.

Nessuno gli ha mai chiesto conto di quelle false informazioni societarie, ma sappiamo tutti che era un uomo messo là da Fiat, che con lo 0,7% voleva comandare in Telecom.

Detto ciò, questo individuo gode della mia illimitata SFIDUCIA.
 
Back
Alto